Categoria | Economia |
---|---|
Data |
Potrebbero interessarti
-
audio
A590 – ECONOMIA, INVESTIMENTI E TERRITORIO: VERSO LA ZES UNICA, a Roma l’evento organizzato da The European House-Ambrosetti allo scopo di presentare l’analisi dei risultati in Campania e Calabria A partire dal 1 gennaio 2024, per effetto del cosiddetto «Decreto Sud», la Zes per il Mezzogiorno sostituirà le attuali otto Zes di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e sardegna. In vista di questa importante innovazione normativa The European House-Ambrosetti ha organizzato un incontro allo scopo di stimolare il confronto su scala nazionale sull’efficacia della Zes come strumento di attrazione degli investimenti nell’Italia meridionale, oltreché per rendere maggiore consapevolezza riguardo agli indirizzi di policy che si ritiene opportuno prevedere per il futuro. “La Zona economica speciale: Campania e Calabria, risultati raggiunti e sfide aperte”, questa la denominazione data alla tavola rotonda che ha avuto luogo presso la Terrazza Civita in Piazza Venezia. A essa sono intervenuti: CETTI LAUTETA (Head of Scenario Sud della nota organizzazione di analisi e consulenza aziendale; registrazione audio parziale) GIANCARLA RONDINELLI (giornalista del TG1 Rai, moderatrice), GIOSY ROMANO (Commissario straordinario della Zes Campania e Calabria), TOMMASO MIELE (Presidente aggiunto della Corte dei Conti), LUISELLA ALTARE (Head of Corporate Italy di Unicredit), ANNA ROSCIO (Executive Director Sales & Marketing imprese di Intesa Sanpaolo), VITO GRASSI (Presidente del Consiglio delle Rappresentanze regionali e per le Politiche di coesione territoriale, nonché Vicepresidente di Confindustria), RAFFAELE MARRONE (componente di Giunta di Presidenza con delega sulle Zes di Confapi), BARBARA DEL SALA (responsabile Affari istituzionali per Baker Hughes), FELICE GRANISSO (CEO e Founder Tea Tek), AMEDEO TETI (Ministero delle Imprese e del made In Italy). (9 novembre 2023)
EconomiaA590 – ECONOMIA, INVESTIMENTI E TERRITORIO: VERSO LA ZES UNICA, a Roma l’evento organizzato da The European House-Ambrosetti allo scopo di presentare l’analisi dei risultati in Campania e Calabria A partire dal 1 gennaio 2024, per effetto del cosiddetto «Decreto Sud», la Zes per il Mezzogiorno sostituirà[…]
-
audio
A585C – SANITÀ, WELFAIR 2023: ALLA SCOPERTA DELLA NUTRACEUTICA, il segreto dell’eterna giovinezza svelato attraverso un viaggio nell’eden sommerso delle alghe. Nel corso della «tre giorni» dell’evento che ha avuto luogo a Fiera Roma, presso un’area dedicata (il Teatro della Salute) studiosi e ricercatori protagonisti del programma di conferenze scientifiche si son o posti a disposizione del pubblico interloquendo sui grandi temi della salute in maniera divulgativa. Dal palco hanno preso la parola scienziati di caratura internazionale quali l’accademico statunitense e gerontologo CRAIG WILLCOX e il neurobiologo e studioso della longevità GIOVANNI SCAPAGNINI; moderati dal giornalista MARCO CASSINIS, hanno dibattuto sull’universo algale e sulle sue potenzialità (18 ottobre 2023)
AcquaA585C – SANITÀ, WELFAIR 2023: ALLA SCOPERTA DELLA NUTRACEUTICA, il segreto dell’eterna giovinezza svelato attraverso un viaggio nell’eden sommerso delle alghe. Nel corso della «tre giorni» dell’evento che ha avuto luogo a Fiera Roma, presso un’area dedicata (il Teatro della Salute) studiosi e ricercatori protagonisti del programma[…]
-
audio
A585B – SANITÀ, WELFAIR 2023: PAZIENTI ONCOLOGICHE, malattia, cura e auto sostenimento morale, come intervenire. Bellezza e benessere per pazienti oncologiche, affrontare le terapie mantenendo la propria immagine e con essa la forza per poter vivere meglio, poiché supportarsi nella malattia prendendosi cura di sé si rivela essere un supporto alla cura; VALENTINA LIBERATORE, estetista e dermopigmentista di Oncobeauty onlus, racconta la sua esperienza partendo dal momento in cui si rese conto della propria patologia. Una interessante testimonianza resa nella conversazione con il giornalista MARCO CASSINIS nel corso della prima giornata della manifestazione al “Teatro della Salute” di Fiera Roma, un palco dove hanno preso la parola scienziati, ricercatori e testimoni di iniziative di successo, appunto come quella che ha visto e tuttora vede protagonista la truccatrice e dermopigmentista di Oncobeauty onlus
BenessereA585B – SANITÀ, WELFAIR 2023: PAZIENTI ONCOLOGICHE, malattia, cura e auto sostenimento morale, come intervenire. Bellezza e benessere per pazienti oncologiche, affrontare le terapie mantenendo la propria immagine e con essa la forza per poter vivere meglio, poiché supportarsi nella malattia prendendosi cura di sé si rivela[…]
-
audio
A585A – SANITÀ, WELFAIR 2023: SOLIDARIETÀ E BELLEZZA, a Fiera Roma si parla di integrazione anche grazie al fashion di REGINA SCHRECKER. Dunque, Welfair 2023 è stato anche costume, moda e società. In particolare, nella prima giornata dell’evento nel padiglione 10 di Fiera Roma è intervenuta la stilista e designer di fama internazionale Regina Schrecker, che fu musa di Andy Warhol nella fase più intensaa del fenomeno Pop Art. Tema della lunga interlocuzione avuta con il giornalista Marco Cassinis è stato la solidarietà nelle sue diverse forme. In seguito, i microfoni di insidertrend.it hanno raccolto la sua testimonianza
EventiA585A – SANITÀ, WELFAIR 2023: SOLIDARIETÀ E BELLEZZA, a Fiera Roma si parla di integrazione anche grazie al fashion di REGINA SCHRECKER. Dunque, Welfair 2023 è stato anche costume, moda e società. In particolare, nella prima giornata dell’evento nel padiglione 10 di Fiera Roma è intervenuta la[…]
-
audio
A580 – GIOIELLI, ESPOSIZIONI E CULTURA: RI-TROVAMENTI, il gioiello tra Roma e Valenza. In mostra al Museo napoleonico della Capitale gli splendidi manufatti opera di dodici artigiani della Neo scuola romana, preziosi frutto della creatività e dell’abilità che trasuda una cultura bimillenaria. L’inaugurazione dell’evento, che si incastona nel Roma Jewelery Week 2023, ha avuto luogo lo scorso 6 ottobre. A esso hanno preso parte in numerosi, tra appassionati e amanti del gioiello, artigiani orafi, industriali del settore e amministratori pubblici. Questo progetto di condivisione, sublimato nella splendida cornice offerta dal prestigioso spazio museale, è scaturito dall’incontro tra i Maestri di Valenza Po e la Scuola romana del gioiello. Nel corso della cerimonia di inaugurazione hanno preso la parola LAURA PANARESE (curatrice del Museo napoleonico), GIULIA SILVIA GHIA (assessore alla Culturale I Municipio Roma Capitale), MONICA CECCHINI (ideatrice del Roma Jewelery Week 2023), CLAUDIO FRANCHI (Scuola del gioiello contemporaneo), ALESSIA ZAIO (assessore ai Beni culturali del Comune di Valenza Po) e ALESSIA CRIVELLI (Fondazione Mani intelligenti)
ArteA580 – GIOIELLI, ESPOSIZIONI E CULTURA: RI-TROVAMENTI, il gioiello tra Roma e Valenza. In mostra al Museo napoleonico della Capitale gli splendidi manufatti opera di dodici artigiani della Neo scuola romana, preziosi frutto della creatività e dell’abilità che trasuda una cultura bimillenaria. L’inaugurazione dell’evento, che si incastona[…]