A444 – AFRICA, REGIONE SUBSAHARIANA: UN DOSSIER IMPORTANTE E «CALDO» PER L’UNIONE EUROPEA. Tra narrativa jihadista e agende locali, la regione vede simultaneamente protagonisti una serie di attori locali ed esterni. Il vasto e desolante scenario che si apre a ridosso della Libia coincide con la sostanziale[…]
Archivi
Filtra per:
-
audio
-
audio
A443 – CYBERSECURITY, AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E IMPRESE SICURE: ALLA RICERCA DELLA «CYBER TRANQUILLITY». Cosa fare di fronte all’accresciuta vulnerabilità del sistema-paese? La rete sbriciola la dimensione spazio-temporale e tutto diviene molto più vulnerabile. Dunque, quale è il livello di sicurezza possibile nei confronti degli attacchi informatici? La risposta risiede nella «resilienza», che tuttavia richiede corposi investimenti. Un tema esaurientemente trattato nel corso del secondo forum di discussione promosso congiuntamente da Open Gate Italia, Paesi Edizioni e dal Centro Studi Americani di Roma, che ha avuto luogo lo scorso 16 maggio. Al centro del dibattito sull’universo del cyber c’è stata la sicurezza informatica per amministrazioni pubbliche e imprese. Vi hanno preso parte LUCIANO TIRINNANZI (moderatore, direttore generale di Paesi Edizioni), ROBERTO SGALLA (direttore del Centro Studi Americani), ANDREA MORBELLI (Head of Public Affairs, Open Gate Italia), NUNZIA CIARDI (vicedirettore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, ACN), CRISTIANO ALBORÈ (Portfolio Development Director Telsy), EMANUELE GALTIERI (CEO, Cy4Gate Elettronica), STEFANO MELE (Partner, studio legale Gianni & Origoni, nonché presidente della Commissione sicurezza cibernetica del Comitato atlantico italiano), GIUSEPPE RUSSO (Security Assurance manager, Amazon Web Services Italy), ANNITA SCIACOVELLI (docente di Diritto internazionale presso l’Università degli studi di Bari e la UNINT di Roma, Cybersecurity specialist, Research Visiting Fellow presso il Jerusalem Institute for strategic studies), FEDERICA DIENI (vicepresidente del Copasir).
CriminalitàA443 – CYBERSECURITY, AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E IMPRESE SICURE: ALLA RICERCA DELLA «CYBER TRANQUILLITY». Cosa fare di fronte all’accresciuta vulnerabilità del sistema-paese? La rete sbriciola la dimensione spazio-temporale e tutto diviene molto più vulnerabile. Dunque, quale è il livello di sicurezza possibile nei confronti degli attacchi informatici? La[…]
-
audio
A442 – POLITICA, PARTITI: DEMOS PROIETTATO ALLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE. La formazione dalle radici cattoliche che è anche punto di riferimento del Terzo settore ha riunito questo pomeriggio a Roma l’assemblea congressuale nazionale. Nella prima giornata di lavori, introdotti dall’intervento del suo presidente, il professor Mario Giro, si sono susseguiti dapprima il sindaco della Capitale Roberto Gualtieri con il suo messaggio di saluto, quindi i leader dei maggiori partiti politici italiani. «La forza del Noi al servizio del Paese e dell’Europa», questo lo slogan; e proprio con MARIO GIRO (presidente di Demos, esponente di spicco della Comunità di Sant’Egidio e già viceministro degli Affari esteri con delega alla Cooperazione internazionale) insidertrend.it ha parlato del programma politico di questo giovane partito, della situazione complessiva e delle possibili prospettive future (13 maggio 2022).
PoliticaA442 – POLITICA, PARTITI: DEMOS PROIETTATO ALLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE. La formazione dalle radici cattoliche che è anche punto di riferimento del Terzo settore ha riunito questo pomeriggio a Roma l’assemblea congressuale nazionale. Nella prima giornata di lavori, introdotti dall’intervento del suo presidente, il professor Mario Giro,[…]
-
audio
A441 – PERSONAGGI: POLITICA, TERRITORIO E AMBIENTE. LA FIGURA DI PIERO DELLA SETA A CENTO ANNI DALLA SUA NASCITA. Capire e trasformare la città: Piero Della Seta a cento anni dalla nascita, questo il convegno che ha avuto luogo giovedì 12 maggio 2022 presso la Protomoteca del Campidoglio alla presenza del figlio Roberto e del sindaco Gualtieri. Ripercorso un lungo periodo della storia della Capitale che, dal dopoguerra alle giunte di sinistra, vide tra i protagonisti l’intellettuale e urbanista che lavorò a stretto contatto con Antonio Natoli, Giovanni Berlinguer e Luigi Petroselli. Vi hanno preso parte FRANCESCO GIASI (direttore della Fondazione Antonio Gramsci), ROBERTO GUALTIERI (sindaco di Roma), MICHELE COLUCCI (ricercatore presso il CNR), GRAZIA PAGNOTTA (studiosa di Storia economica, di Storia urbana e di Storia dell’ambiente), SILVIA VIVIANI (assessore all’Urbanistica del Comune di Livorno) e VEZIO DE LUCIA (urbanista).
AmbienteA441 – PERSONAGGI: POLITICA, TERRITORIO E AMBIENTE. LA FIGURA DI PIERO DELLA SETA A CENTO ANNI DALLA SUA NASCITA. Capire e trasformare la città: Piero Della Seta a cento anni dalla nascita, questo il convegno che ha avuto luogo giovedì 12 maggio 2022 presso la Protomoteca del[…]
-
audio
A440 – ECONOMIA, QUADRO CRITICO: IL GOVERNO DRAGHI DI FRONTE ALL’AUMENTO DELLO SPREAD; si offuscano inoltre le prospettive di crescita. Secondo il professor MARIO BALDASSARRI «la scelta politica vera è o stanziare cinquanta miliardi subito per sostenere consumi delle famiglie e investimenti delle imprese, oppure spendere la stessa somma a settembre per tamponare attraverso sussidi e casse integrazioni la situazione di ulteriore crisi economica».
EconomiaA440 – ECONOMIA, QUADRO CRITICO: IL GOVERNO DRAGHI DI FRONTE ALL’AUMENTO DELLO SPREAD; si offuscano inoltre le prospettive di crescita. Secondo il professor MARIO BALDASSARRI «la scelta politica vera è o stanziare cinquanta miliardi subito per sostenere consumi delle famiglie e investimenti delle imprese, oppure spendere[…]
-
audio
A439B – LOGISTICA, TRASPORTI: RIQUALIFICAZIONE DEL SETTORE, il monitoraggio e la valutazione dei servizi offerti sul mercato a opera dell’Observatory Transport Compliance Rating (OTCR); alla ricerca di maggiore sistematicità e organicità. Avrà luogo venerdì 13 Maggio alle ore 12:30 l’evento al Transport Logitec 22 presso la Fiera di Milano. Del tema relativo alla valorizzazione del «trasporto virtuoso» nell’ambito di un ecosistema di fornitori e clienti è stato affrontato da insidertrend.it in una intervista con MASSIMO MARCIANI, che del CTS OTCR è il presidente.
LogisticaA439B – LOGISTICA, TRASPORTI: RIQUALIFICAZIONE DEL SETTORE, il monitoraggio e la valutazione dei servizi offerti sul mercato a opera dell’Observatory Transport Compliance Rating (OTCR); alla ricerca di maggiore sistematicità e organicità. Avrà luogo venerdì 13 Maggio alle ore 12:30 l’evento al Transport Logitec 22 presso la Fiera[…]
-
audio
A439A – LOGISTICA, TRASPORTI: ETHICAL APPROACH TRANSPORT PRESENTATO ALLA TRASNSPOTECH 2022. La riqualificazione della figura dell’autotrasportatore è uno dei temi al centro delle attività che hanno luogo quest’anno alla Fiera di Milano. insidertrend.it ne ha parlato con i due promotori dell’iniziativa, due operatori del settore: EMANUELA CARPELLA (titolare di Autotrasporti Carpella) e GIUSEPPE LACORTE (titolare di Speedline Trasporti). Da tempo nel settore si avvertiva l’esigenza, soprattutto da parte dalle associazioni di categoria, di un ripensamento del ruolo dell’autista, quanto meno per rendere più attrattivo questo mestiere, anche alla luce del fatto che il comparto soffre di una carenza di personale. Tuttavia, l’Ethical Approach Transport va oltre e più in profondità sullo specifico argomento.
AutomotiveA439A – LOGISTICA, TRASPORTI: ETHICAL APPROACH TRANSPORT PRESENTATO ALLA TRASNSPOTECH 2022. La riqualificazione della figura dell’autotrasportatore è uno dei temi al centro delle attività che hanno luogo quest’anno alla Fiera di Milano. insidertrend.it ne ha parlato con i due promotori dell’iniziativa, due operatori del settore: EMANUELA CARPELLA[…]
-
audio
A438B – VATICANO, LINGUAGGI PONTIFICI: STORIA, SIGNIFICATI, PROTOCOLLO DELLA PIÙ ANTICA ISTITUZIONE DEL MONDO. Presentazione del saggio di Andrea Gagliarducci e Stefano Sanchirico. Al dibattito, moderato dal giornalista del quotidiano spagnolo “ABC” JAVIER MARTINEZ-BROCHAL hanno preso parte padre SIMONE RAPONI (Prefetto dell’Archivio dell’Oratorio di San Filippo Neri), FILIPPO DI GIACOMO (vaticanista del periodico “Venerdì di Repubblica”), ANDREA GAGLIARDUCCI (vaticanista, giornalista presso EWTN e ACI Stampa), monsignor STEFANO SANCHIRICO (Ufficiale dell’Archivio Apostolico vaticano, già prelato d’onore di Sua Santità ed esperto di cerimoniale pontificio). Roma, 10 maggio 2022.
VaticanoA438B – VATICANO, LINGUAGGI PONTIFICI: STORIA, SIGNIFICATI, PROTOCOLLO DELLA PIÙ ANTICA ISTITUZIONE DEL MONDO. In un saggio svelati gli arcana di oltre Tevere: storia, significati e protocollo della più antica istituzione del mondo. Nell’opera frutto del lavoro del vaticanista Andrea Gagliarducci e di monsignor Stefano Sanchirico viene[…]
-
audio
A438A – VATICANO, LINGUAGGI PONTIFICI: STORIA, SIGNIFICATI, PROTOCOLLO DELLA PIÙ ANTICA ISTITUZIONE DEL MONDO. Presentazione del saggio di Andrea Gagliarducci e Stefano Sanchirico; intervista con l’autore, il vaticanista ANDREA GAGLIARDUCCI, Roma, Chiesa Nuova, 10 maggio 2022
VaticanoA438A – VATICANO, LINGUAGGI PONTIFICI: STORIA, SIGNIFICATI, PROTOCOLLO DELLA PIÙ ANTICA ISTITUZIONE DEL MONDO. In un saggio svelati gli arcana di oltre Tevere: storia, significati e protocollo della più antica istituzione del mondo. Nell’opera frutto del lavoro del vaticanista Andrea Gagliarducci e di monsignor Stefano Sanchirico viene[…]
-
audio
A437 – ARTE, PITTURA: L’INTERATTIVITÀ DI MANHATTAN TRANSFER NELLA CANONICA DI SANTA MARIA DEI MIRACOLI A ROMA; la personale di CRISTOFORO RUSSO è un incrocio di diverse culture e di diversi «sentire». Il luogo era perfetto: Piazza del Popolo a Roma, quella Porta del Popolo che dalla Via Flaminia si apriva sull’antica Via Lata, attraverso la quale passo restando ammirato anche Wolfgang Goethe, uomo che del Mondo era cittadino. Ebbene, l’artista poliedrico originario di Torre del Greco ha esposto le sue opere proprio qui, nella galleria in via del Corso 528, cioè nella canonica di Santa Maria dei Miracoli, la chiesa gemella di quella degli Artisti che, assieme a lei si affaccia sulla piazza. Ieri era l’ultimo giorno di questa esposizione personale del pittore, che ha messo in mostra tutti gli ultimi suoi interessanti stimoli visivi, tattili, poetici e musicali; insidertrend.it ne ha raccolto le impressioni
ArteA437 – ARTE, PITTURA: L’INTERATTIVITÀ DI MANHATTAN TRANSFER NELLA CANONICA DI SANTA MARIA DEI MIRACOLI A ROMA; la personale di CRISTOFORO RUSSO è un incrocio di diverse culture e di diversi «sentire». Il luogo era perfetto: Piazza del Popolo a Roma, quella Porta del Popolo che dalla[…]