A576 – CULTURA E TECNOLOGIA, LIBRI: I GIGANTI DEL SETTORE FAGOCITANO I PICCOLI EDITORI, che «strozzati» dalle holding si vedono costretti a chiudere bottega. Domenica 24 settembre 2023 un appassionato monologo ha visto protagonista l’editore FABIO CROCE, ultimo rampollo di una famiglia di librai romani, la storica[…]
Archivi
Filtra per:
-
audio
-
audio
A575 – LIBRI, NARRATIVA: “GLI IMMORALI”, ROMANZO DI FABIO NOBILE. Si tratta di un romanzo giallo «generazionale» nel quale vittime e colpevoli si confondono in una coltre di nebbia che trasforma tutti nelle loro ombre. È evidente la trasposizione dei trascorsi giovanili dell’autore in una realtà dipinta tra sfumature di grigio, quel grigio che è indice dell’insoddisfazione e delle controverse identità dei personaggi, che con il loro travaglio animano la storia. Sullo sfondo un quartiere romano di «nuova gentrificazione», quel Testaccio che non è più da tempo teatro dello spadroneggiare della banda della Magliana, tanto meno l’idilliaco quartiere operaio reso celebre dall’oleografia. Vite deluse e ritrovate che l’omicidio di un «cravattaro» precipiteranno ulteriormente in basso. “Gli immorali” è stato presentato presso la Sala del Carroccio in Campidoglio, a Roma, il 22 settembre 2023 per iniziativa del consigliere capitolino di Europa Verde Ecologista FERDINANDO (NANDO) BONESSIO, che ha partecipato al dibattito assieme all’autore del romanzo e a quelli delle illustrazioni a corredo del testo, YURI CORTI, e della musica del filmato dell’opera; ha introdotto e moderato la discussione la giornalista ELISA CASTELLUCCI
LibriA575 – LIBRI, NARRATIVA: “GLI IMMORALI”, ROMANZO DI FABIO NOBILE. Si tratta di un romanzo giallo «generazionale» nel quale vittime e colpevoli si confondono in una coltre di nebbia che trasforma tutti nelle loro ombre. È evidente la trasposizione dei trascorsi giovanili dell’autore in una realtà dipinta[…]
-
audio
A574B – LIBRI, IL FUORIUSCITO: VITA E MORTE DI ANGELO FORTUNATO FORMÌGGINI, ebreo modenese, massone, editore. Un saggio scritto da Marco Ventura e prefato da Aldo Cazzullo ripercorre l’esistenza di quest’uomo dalle vedute estremamente aperte, un antidogmatico e intelligente innovatore. Morì suicida a seguito della promulgazione delle leggi razziali di Mussolini, controfirmate da Vittorio Emanuele III: si uccise gettandosi dalla torre del Duomo di Modena la mattina del 29 novembre 1938 gridando disperato: «Italia! Italia! Italia!». “Il fuoriuscito: storia di Formìggini, l’editore suicida contro le leggi razziali di Mussolini”, scritto da Marco Ventura e prefato da Aldo Cazzullo, edito per i tipi di Piemme, è stato presentato a Roma il 22 settembre 2023 presso Villa il Vascello, sede dell’obbedienza massonica del Grande Oriente d’Italia, un evento che ha avuto luogo nel quadro delle celebrazioni del XX Settembre e dell’Equinozio d’Autunno. A margine di esso GIANLUCA SCAGNETTI (direttore di insidertrend.it) ha intervistato MARCO VENTURA (giornalista, autore del saggio)
CulturaA574B – LIBRI, IL FUORIUSCITO: VITA E MORTE DI ANGELO FORTUNATO FORMÌGGINI, ebreo modenese, massone, editore. Un saggio scritto da Marco Ventura e prefato da Aldo Cazzullo ripercorre l’esistenza di quest’uomo dalle vedute estremamente aperte, un antidogmatico e intelligente innovatore. Morì suicida a seguito della promulgazione delle[…]
-
audio
A574A – LIBRI, IL FUORIUSCITO: VITA E MORTE DI ANGELO FORTUNATO FORMÌGGINI, ebreo modenese, massone, editore. Un saggio scritto da Marco Ventura e prefato da Aldo Cazzullo ripercorre l’esistenza di quest’uomo dalle vedute estremamente aperte, un antidogmatico e intelligente innovatore. Morì suicida a seguito della promulgazione delle leggi razziali di Mussolini, controfirmate da Vittorio Emanuele III: si uccise gettandosi dalla torre del Duomo di Modena la mattina del 29 novembre 1938 gridando disperato: «Italia! Italia! Italia!». “Il fuoriuscito: storia di Formìggini, l’editore suicida contro le leggi razziali di Mussolini”, scritto da Marco Ventura e prefato da Aldo Cazzullo, edito per i tipi di Piemme, è stato presentato a Roma il 22 settembre 2023 presso Villa il Vascello, sede dell’obbedienza massonica del Grande Oriente d’Italia, un evento che ha avuto luogo nel quadro delle celebrazioni del XX Settembre e dell’Equinozio d’Autunno. A esso sono intervenuti STEFANO BISI (giornalista e scrittore, attuale Gran maestro del Grande Oriente d’Italia) e MARCO VENTURA (giornalista, autore del saggio)
CulturaA574A – LIBRI, IL FUORIUSCITO: VITA E MORTE DI ANGELO FORTUNATO FORMÌGGINI, ebreo modenese, massone, editore. Un saggio scritto da Marco Ventura e prefato da Aldo Cazzullo ripercorre l’esistenza di quest’uomo dalle vedute estremamente aperte, un antidogmatico e intelligente innovatore. Morì suicida a seguito della promulgazione delle[…]
-
audio
A573 – MAROCCO, RICOSTRUZIONE E INVESTIMENTI: IL SETTORE DELL’OIL&GAS. Analisi di scenario con l’ambasciatore del regno del Marocco a Roma, YOUSSEF BALLA, e con il presidente di Federpetroli Italia MICHELE MARSIGLIA. All’esito dell’esame della situazione alla luce dei recenti disastri occorsi ai due Paesi nordafricani emergono due diverse prospettive. Per quanto concerne Rabat, l’auspicio è quello che la ricostruzione possa fungere da volano per lo sviluppo futuro. Il ruolo che potrebbero svolgere nel Regno le imprese del settore Oil&Gas attualizzandone le potenzialità, non soltanto nella produzione di idrocarburi ma, anche in comparti come quello petrolchimico. La prossima riunione del vertice di Federpetroli Italia si terrà a Rabat?
EconomiaA573 – MAROCCO, RICOSTRUZIONE E INVESTIMENTI: IL SETTORE DELL’OIL&GAS. Analisi di scenario con l’ambasciatore del regno del Marocco a Roma, YOUSSEF BALLA, e con il presidente di Federpetroli Italia MICHELE MARSIGLIA. All’esito dell’esame della situazione alla luce dei recenti disastri occorsi ai due Paesi nordafricani emergono due[…]
-
audio
A572 – POLITICA, TESTIMONIANZE: COMPAGNO, MA SEI ANCORA COMUNISTA? In un libro la raccolta delle riflessioni di una generazione di «noti militanti» della Federazione giovanile comunista italiana, attivisti formatasi in una fase cruciale della vita del Paese. “Io c’ero: dal luglio del ‘60 al crollo del muro i comunisti romani si raccontano”, questo il titolo dell’opera di Pino Santarelli presentata ieri a Roma presso la libreria Tomo, nello storico quartiere di San Lorenzo, dove alcuni nomi noti della sinistra italiana hanno ripercorso quasi trent’anni di storia del Paese e dei comunisti. Assieme all’autore, GIUSEPPE (PINO) SANTARELLI, sono infatti intervenuti SILVANA PISA (in gioventù attivista nei movimenti studenteschi, sessantottina e femminista, nel 2001 eletta al Parlamento nelle liste dei Democratici di Sinistra), lo storico SIMONE OGGIONNI, FAUSTO BERTINOTTI (sindacalista, segretario del Partito della Rifondazione comunista, già parlamentare della Repubblica e presidente della Camera dei Deputati) e PAOLO FLORES D’ARCAIS (scrittore, pubblicista e ricercatore universitario italiano, direttore della rivista MicroMega)
PoliticaA572 – POLITICA, TESTIMONIANZE: COMPAGNO, MA SEI ANCORA COMUNISTA? In un libro la raccolta delle riflessioni di una generazione di «noti militanti» della Federazione giovanile comunista italiana, attivisti formatasi in una fase cruciale della vita del Paese. “Io c’ero: dal luglio del ‘60 al crollo del muro[…]
-
audio
A571 – ANNIVERSARI, XX SETTEMBRE: CELEBRATA ALLA BRECCIA DI PORTA PIA LA PRESA DI ROMA, CHE RIUNIFICÒ L’ITALIA. La manifestazione congiunta dei massoni del Grande Oriente d’Italia e del Partito Radicale ha preceduto quella, indetta separatamente e successiva a essa, dell’Associazione nazionale Bersaglieri, presente sul posto con una rappresentanza dei propri associati e con la propria fanfara. Nel primo caso sono intervenuti il gran maestro STEFANO BISI (attuale guida del GOI) e MAURIZIO TURCO (segretario del Partito Radicale italiano); insidertrend.it rende disponibile la registrazione audio dei loro interventi
EventiA571 – ANNIVERSARI, XX SETTEMBRE: CELEBRATA ALLA BRECCIA DI PORTA PIA LA PRESA DI ROMA, CHE RIUNIFICÒ L’ITALIA. La manifestazione congiunta dei massoni del Grande Oriente d’Italia e del Partito Radicale ha preceduto quella, indetta separatamente e successiva a essa, dell’Associazione nazionale Bersaglieri, presente sul posto con[…]
-
audio
A569 – MOBILITÀ, NOLEGGIO: SEMPRE PIÙ ITALIANI «ABBANDONANO» L’AUTOVETTURA DI PROPRIETÀ. Il trend attualmente registrato sul mercato è quello al noleggio, spesso per un periodo medio-lungo. Infatti, sulla base degli ultimi dati forniti da ANIASA emerge che oltre 158.000 automobilisti (con partita Iva o solo con codice fiscale) hanno optato per questa formula e la tendenza è in deciso aumento. Per supportare al meglio questa crescente platea di consumatori è stato ideato Guido Lascelta, il primo «comparatore online» dedicato al confronto delle offerte di veicoli a noleggio, un portale web che aiuta a individuare l’auto più adatta alle specifiche esigenze dei singoli driver. Nei primi sette mesi di test effettuati quest’anno, 80.000 utenti unici hanno ricercato sul sito informazioni e quotazioni di noleggio. La piattaforma aiuta gli automobilisti a comprendere qual è l’auto più adatta alle proprie esigenze e consente di ricercare e confrontare le migliori offerte di noleggio sul mercato. Allo scopo di approfondire questa tanto interessante quanto attuale tematica, insidertrend.it ha interpellato ANGELO SIMONE, ideatore nonché amministratore delegato di Guido Lascelta
AutomotiveA569 – MOBILITÀ, NOLEGGIO: SEMPRE PIÙ ITALIANI «ABBANDONANO» L’AUTOVETTURA DI PROPRIETÀ. Il trend attualmente registrato sul mercato è quello al noleggio, spesso per un periodo medio-lungo. Infatti, sulla base degli ultimi dati forniti da ANIASA emerge che oltre 158.000 automobilisti (con partita Iva o solo con codice[…]
-
audio
A570 – EVENTI, ROMICS 2023: PRESENTATA LA XXXI EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FUMETTO, ANIMAZIONE, CINEMA E GAMES. Superman compie ottant’anni, ma non ci sarà solo lui dal 5 all’8 ottobre a Fiera Roma nella kermesse di fantasia, divertimento e senso di comunità. Dai supereroi ai protagonisti del grande cinema, dai web creator fino alle intramontabili icone del manga: Romics XXXI sarà un epico viaggio nei mondi della creatività. Quattro giornate ricche di eventi in contemporanea nei cinque padiglioni con 350 espositori pronti ad accogliere il pubblico negli oltre 70.000 metri quadrati espositivi. Romics è una piattaforma per le imprese creative e culturali, e i professionisti che col proprio format innovativo, assicura una rappresentanza all’immaginario di giovani e adulti, coniugando entertainment e approfondimento specialistico, offrendo al pubblico, a seconda dei generi e degli interessi, molteplici percorsi di partecipazione e occasioni di confronto. Come di consueto, numerose sono le collaborazioni istituzionali. Ad esempio si rinnova quella con la Regione Lazio e con la Camera di Commercio di Roma al fine di valorizzare le numerose industrie culturali creative presenti sul territorio e le molteplici misure a supporto della loro crescita con un’area espositiva riservata alle imprese e ai professionisti del Lazio. L’evento è stato presentato ufficialmente questa mattina alla Casa del Cinema di Roma, a Villa Borghese, a esso hanno preso parte SABRINA PERUCCA (direttore artistico di Romics), FABIO CASASOLI (amministratore unico di Fiera Roma), GABRIELE DELL’OTTO (autore, disegnatore), MARZIO (MAX) GIOVAGNOLI (responsabile cinema Romics), VINCENZO MOLLICA (giornalista) e ALESSANDRO BILOTTA (autore)
EventiA570 – EVENTI, ROMICS 2023: PRESENTATA LA XXXI EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FUMETTO, ANIMAZIONE, CINEMA E GAMES. Superman compie ottant’anni, ma non ci sarà solo lui dal 5 all’8 ottobre a Fiera Roma nella kermesse di fantasia, divertimento e senso di comunità. Dai supereroi ai protagonisti[…]
-
audio
A568 – ARTE, ESPOSIZIONI: MAURO REGGIO, La mia Roma: Inaugurata il 16 settembre 2023 la personale dell’artista alla Galleria Umberto Mastroianni. Reggio si dedica unicamente alla raffigurazione del paesaggio urbano, del quale ne esalta prospettive e architetture spogliandole dei segni e della presenza dell’essere umano, questo al fine di porne in evidenza geometrie e colori, trasformandole dunque nel vero e unico soggetto dell’opera pittorica. Alla mostra curata da Victoria Noel-Johnson il pubblico potrà accedere gratuitamente, essa avrà luogo fino al 21 ottobre 2023 presso la Galleria Umberto Mastroianni dei Musei di San Salvatore in Lauro a Roma. Nell’occasione, insidertrend.it ha raccolto le impressioni dell’artista e degli altri artefici dell’iniziativa, cioè LORENZO ZICHICHI (direttore de Il Cigno GG Edizioni), VICTORIA NOEL-JOHNSON (storico dell’arte) e MAURO REGGIO (pittore)
ArteA568 – ARTE, ESPOSIZIONI: MAURO REGGIO, La mia Roma: Inaugurata il 16 settembre 2023 la personale dell’artista alla Galleria Umberto Mastroianni. Reggio si dedica unicamente alla raffigurazione del paesaggio urbano, del quale ne esalta prospettive e architetture spogliandole dei segni e della presenza dell’essere umano, questo al[…]