A706 – ARTE, ESPOSIZIONI: I’M BACK, EMANUELE PARMEGIANI ESPONE AL MUSEO FONDAZIONE VENANZO CROCETTI. L’inaugurazione della personale curata da Alberto Dambruoso e promossa da Supergas Italiana ha avuto luogo nel pomeriggio di mercoledì 12 marzo. Quelle esposte nello spazio museale di Via Cassia sono le più recenti[…]
Archivi
Filtra per:
-
audio
-
audio
A705 – IMMOBILIARE, MERCATI: ROMA, PRESENTATO IL RAPPORTO FIAIP 2025. Nel secondo semestre del 2024 nella Capitale registrato un ridotto incremento delle compravendite (+1%), dinamica sostenuta dal «boom» del nuovo (+7,9%), questo a fronte di un decremento delle locazioni (-6,9%) associato a un aumento dei canoni che gravano sugli inquilini in affitto. Fiaip Roma (agenti immobiliari) e Confedilizia UPR firmano un protocollo d’intesa. La presentazione e l’analisi della situazione immobiliare nella Capitale ha avuto luogo il 13 marzo 2025 presso la Sala del Carroccio in Campidoglio. All’evento sono intervenuti SILVIA DRI (presidente Fiaip Roma e Provincia), ANDREA BUCOLINI (vicepresidente Fiaip Roma con delelga ai rapporti istituzionali), CINZIA PIEIA (delegata dall’Osservatorio Urbano Fiaip Roma), MARCO PIETROLUCCI (vicepresidente Confedilizia Roma, messaggio di saluto letto in Sala da Silvia Dri), ANDREA DE PRIAMO (senatore della Repubblica, intervento registrato nella forma del videomessaggio), PAOLO LECCESE (direttore editoriale di Casa Radio, moderatore del dibattito), GIAN BATTISTA BACCARINI (presidente nazionale Fiaip), MARIO BREGLIKA (presidente di Scenari Immobiliari), LORENZO BUSNEGO (consigliere dell’Ordine degli Architetti), RUGGERO GIANNINI (presidente della Commissione Urbanistica dell’Ordine degli Ingegneri di Roma), GIORGIO SPAZIANI TESTA (presidente di Confedilizia), FRANCESCO MANNI (Direzione Affari economici e finanza del Centro studi Ance, Associazione nazionale costruttori)
CasaA705 – IMMOBILIARE, MERCATI: ROMA, PRESENTATO IL RAPPORTO FIAIP 2025. Nel secondo semestre del 2024 nella Capitale registrato un ridotto incremento delle compravendite (+1%), dinamica sostenuta dal «boom» del nuovo (+7,9%), questo a fronte di un decremento delle locazioni (-6,9%) associato a un aumento dei canoni che[…]
-
audio
A704B – ARTE, ESPOSIZIONI: FRIDA KAHLOTHROUGH THE LENS OF NICKOLAS MURAY. Il ritorno della grande artista dalla forte personalità, che fu animata da grande passione e spirito di indipendenza. La mostra, allestita presso il Museo Storico della Fanteria in Piazza Santa Croce in Gerusalemme a Roma, permarrà aperta al pubblico da sabato 15 marzo a domenica 20 luglio 2025. Essa esplora il legame tra il noto fotografo ungherese Nickolas Muray e la pittrice messicana, ponendosi come intento principale quello della restituzione di un’immagine della femminilità e della personalità della Kahlo, percepibile attraverso lo sguardo di chi condivise assieme a lei una profonda amicizia e una relazione romantica per molti anni. Dal circuito espositivo, infatti, è possibile ricavare un fondamentale contributo alla comprensione della drammatica e allo stesso tempo fantastica esistenza di quest’artista emancipata, moderna e fortemente radicata nella sua terra; insidertrend.it ne ha parlato con la curatrice, la dottoressa VITTORIA MAINOLDI, incontrata all’interno della struttura museale ospite dell’Esercito Italiano (13 marzo 2025)
ArteA704B – ARTE, ESPOSIZIONI: FRIDA KAHLOTHROUGH THE LENS OF NICKOLAS MURAY. Il ritorno della grande artista dalla forte personalità, che fu animata da grande passione e spirito di indipendenza. La mostra, allestita presso il Museo Storico della Fanteria in Piazza Santa Croce in Gerusalemme a Roma, permarrà[…]
-
audio
A704A – ARTE, ESPOSIZIONI: FRIDA KAHLOTHROUGH THE LENS OF NICKOLAS MURAY. Il ritorno della grande artista dalla forte personalità, che fu animata da grande passione e spirito di indipendenza. La mostra, allestita presso il Museo Storico della Fanteria in Piazza Santa Croce in Gerusalemme a Roma, permarrà aperta al pubblico da sabato 15 marzo a domenica 20 luglio 2025. Essa esplora il legame tra il noto fotografo ungherese Nickolas Muray e la pittrice messicana, ponendosi come intento principale quello della restituzione di un’immagine della femminilità e della personalità della Kahlo, percepibile attraverso lo sguardo di chi condivise assieme a lei una profonda amicizia e una relazione romantica per molti anni. Dal circuito espositivo, infatti, è possibile ricavare un fondamentale contributo alla comprensione della drammatica e allo stesso tempo fantastica esistenza di quest’artista emancipata, moderna e fortemente radicata nella sua terra; insidertrend.it ne ha parlato con la curatrice, la dottoressa VITTORIA MAINOLDI, incontrata all’interno della struttura museale ospite dell’Esercito Italiano (13 marzo 2025)
ArteA704A – ARTE, ESPOSIZIONI: FRIDA KAHLOTHROUGH THE LENS OF NICKOLAS MURAY. Il ritorno della grande artista dalla forte personalità, che fu animata da grande passione e spirito di indipendenza. La mostra, allestita presso il Museo Storico della Fanteria in Piazza Santa Croce in Gerusalemme a Roma, permarrà[…]
-
audio
A703 – ENTERTAINMENT, EVENTI: ROMICS 2025, presentata a Roma la XXXIV edizione (primaverile) del festival internazionale di fumetto, animazione, cinema e games. Presentata a Roma la XXXIV edizione (primaverile) del festival internazionale di fumetto, animazione, cinema e games. Dal 3 al 6 aprile 2025 a Fiera Roma quattro giorni di creatività e immaginazione con le icone leggendarie e i nuovi miti. Cinque padiglioni, trecentocinquanta espositori, settantamila metri quadrati di superficie dedicata. L’appuntamento che per quattro giorni trasformerà la capitale italiana in quella dell’immaginario grazie a un programma ricco di eventi, ospiti di fama mondiale, anteprime esclusive, e spazi dedicati al pubblico di ogni età. Nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento – che ha avuto luogo il 13 marzo 2025 presso la Sala convegni “Giuseppe della Vedova” di Palazzetto Mattei a Villa Celimontana, a Roma -, sono intervenuti SABRINA PERUCCA (direttrice artistica dell’evento), MAX GIOVAGNOLI (responsabile cinema Romics), MARCO GERVASIO (autore, ideatore di Paperugantino – Topolino 3514) e ANTONIO RANALLI (responsabile ufficio stampa di Rai Kids)
CinemaA703 – ENTERTAINMENT, EVENTI: ROMICS 2025, presentata a Roma la XXXIV edizione (primaverile) del festival internazionale di fumetto, animazione, cinema e games. Presentata a Roma la XXXIV edizione (primaverile) del festival internazionale di fumetto, animazione, cinema e games. Dal 3 al 6 aprile 2025 a Fiera Roma[…]
-
audio
A702 – EVENTI, COMMONWEALTH DAY 2025: A LONDRA E AROMA DUE CELELBRAZIONI CONTESTUALI. Nella capitale britannica la famiglia reale ha preso parte all’evento assieme al primo ministro Keir Starmer. Re Carlo III ha pronunziato il proprio discorso rivolgendosi «alla famiglia di cinquantasei Paesi» che celebravano «lo spirito duraturo del Commonwealth». Si tratta dell’appuntamento annuale che vede la partecipazione di milioni di persone in tutti i Paesi un tempo parte dell’Impero di Sua Maestà, dunque Africa, Asia, Caraibi, Americhe, Pacifico ed Europa. Tuttavia, non è qualcosa che interessa esclusivamente l’anglosfera o parte di essa, poiché, ad esempio, quest’anno giubilare nel corso del pomeriggio del 10 marzo a Palazzo Valentini, (sede della Città Metropolitana di Roma Capitale), uno degli aspetti oggetto di trattazione che ha ricevuto maggiore rilievo è stato quello della cooperazione tra Commonwealth e Santa Sede. Tema ispiratore il richiamo alla coesione sulla base dei successi del passato: Together We Thritiene, cioè, insieme abbiamo trionfato. All’evento romano hanno preso parte: GIANNI LATTANZIO (segretario generale dell’Istituto per la Cooperazione con i Paesi esteri e il Networking), MARIANO ANGELUCCI (consigliere di Roma Città Metropolitana e presidente della Commissione Turismo, Moda e Relazioni internazionali di Roma Capitale), ELISABETTA TRENTA (già ministro della Difesa della Repubblica Italiana), EDWARD L. MURA (Euro Pacific Legal Group e The Commonwealth Club of Rome), MIMMO MUOLO (giornalista, vaticanista del quotidiano “Avvenire”), MATTEO LUIGI NAPOLITANO (docente di Storia delle relazioni internazionali presso Università Molise); a seguire si sono alternati gli interventi dei componenti il panel dei diplomatici degli Stati membri del Commonwealth, inoltre, nel corso dell’evento è stato trasmesso un videomessaggio di saluto di Sua Maestà GIORGIO III (sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord) ed è stato letto in Aula consiliare un messaggio di saluto inviato dall’onorevole FABIO PORTA (parlamentare della Repubblica eletto nel Collegio degli italiani all’estero)
EsteriA702 – EVENTI, COMMONWEALTH DAY 2025: A LONDRA E AROMA DUE CELELBRAZIONI CONTESTUALI. Nella capitale britannica la famiglia reale ha preso parte all’evento assieme al primo ministro Keir Starmer. Re Carlo III ha pronunziato il proprio discorso rivolgendosi «alla famiglia di cinquantasei Paesi» che celebravano «lo spirito[…]
-
audio
A701 – MUSICA, INVITO ALLA PACE: UNA CANZONE «SCRITTA» DAL PAPA. “Perché tutti siano uno” è il brano musicale cantato dall’artista italo argentino Odino Faccia, composto sulla base delle parole pronunziate dal Pontefice per fare dono all’umanità della propria voce attraverso la musica, linguaggio direttamente e facilmente comprensibile dalle menti e dai cuori della gente. Per questo brano musicale canzone il 6 marzo 2025 è stata la giornata dell’anteprima, coincisa con la presentazione ufficiale del più ampio progetto che da essa prende il nome, che ha avuto luogo presso l’auditorium della chiesa di Santa Maria Addolorata in piazza Buenos Aires a Roma; insidertrend.it ha raccolto le impressioni di alcuni degli artefici dell’iniziativa: monsignor GUILLERMO JAVIER KARCHER (prelato del Protocollo della Segreteria di Stato vaticana e già Cerimoniere pontificio), ODINO FACCIA (cantante, autore di “Perché tutti siano uno”) e DARIO NANNI (consigliere all’Assemblea capitolina e presidente della Commissione capitolina speciale per il Giubileo 2025)
EventiA701 – MUSICA, INVITO ALLA PACE: UNA CANZONE «SCRITTA» DAL PAPA. “Perché tutti siano uno” è il brano musicale cantato dall’artista italo argentino Odino Faccia, composto sulla base delle parole pronunziate dal Pontefice per fare dono all’umanità della propria voce attraverso la musica, linguaggio direttamente e facilmente[…]
-
audio
A700 – EVENTI, 8 MARZO E LIBRI: DONNE NELLA STORIA, “Le radici del tempo”, verrà presentato a Roma l’ultimo romanzo di LISA PATERNOSTE. Una narrazione avvincente e coinvolgente che vede protagoniste le donne, che in ogni epoca e latitudine dimostrano di credere fortemente nelle loro idee e di essere portatrici di grandi cambiamenti. Sono persone forti e coraggiose quelle tratteggiate nelle pagine del secondo romanzo della Paternoste, minuzioso nella ricostruzione di ambientazioni storiche diverse. L’8 marzo, Festa della Donna, verrà presentato presso il Caffè letterario di Euroma2; assieme all’autrice interverranno la storica delle donne Cinzia Giorgio e l’attrice Ornella Giusto; modererà il dibattito la giornalista Federica de Denaro. La giornalista ELENA MATTEUCCI ha intervistato l’autrice (registrazione audio insidertrend.it del 5 marzo 2025)
LibriA700 – EVENTI, 8 MARZO E LIBRI: DONNE NELLA STORIA, “Le radici del tempo”, verrà presentato a Roma l’ultimo romanzo di LISA PATERNOSTE. Una narrazione avvincente e coinvolgente che vede protagoniste le donne, che in ogni epoca e latitudine dimostrano di credere fortemente nelle loro idee e[…]
-
audio
A699 – SCENARI, DINAMICHE E DECLINO: TRAMONTO ITALIANO, COME IL PAESE SI AVVIA ALLA DISGREGAZIONE. Si deve tendere al pessimismo? L’Italia è davvero prossima a cadere ai piedi di Pilato? Il «Bel Paese» è mai stato davvero uno Stato? Sono soltanto alcuni degli interrogativi inquietanti ai quali illustri analisti hanno tentato di fornire una risposta nel corso del dibattito che ha avuto luogo a Roma a Palazzo Besso, sede della Fondazione Marco Besso, in occasione della presentazione dell’ultimo saggio di FRANCESCO SISCI, appunto “Tramonto italiano. Come un paese si avvia alla disgregazione”, volume edito per i tipi di Neri Pozzi. Oltre all’autore, sono intervenuti anche LUCIO CARACCIOLO (direttore di “Limes, rivista di geopolitica”) e PAOLO SAVONA (economista, presidente della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa)
EconomiaA699 – SCENARI, DINAMICHE E DECLINO: TRAMONTO ITALIANO, COME IL PAESE SI AVVIA ALLA DISGREGAZIONE. Si deve tendere al pessimismo? L’Italia è davvero prossima a cadere ai piedi di Pilato? Il «Bel Paese» è mai stato davvero uno Stato? Sono soltanto alcuni degli interrogativi inquietanti ai quali[…]
-
audio
A697 – ARTE, ESPOSIZIONI: GALLERIA D’ARTE SEMPIONE ROMA, PERSONALE DI ADRIANA MONTALTO, OLTRE L’INFINITO. Mai limitarsi al contingente, ma vivere un rapporto simbiotico col trascendente: è la traccia che ha informato l’esistenza e il lungo lavoro di ricerca e creazione dell’artista siciliana, giunta nella Capitale per l’inaugurazione della mostra allestita con le sue opere. Oltre l’infinito, appunto. Pittura, scultura, realizzazioni attraverso il ricorso a metalli apparentemente freddi come l’acciaio, questo il patrimonio che ella pone a disposizione nello sforzo di superare le convenzioni di tempo e spazio, anelando a una dimensione universale. In occasione dell’evento, che ha avuto luogo sabato 1 marzo 2025, insidertrend.it ha colto l’interessante opportunità di colloquiare con lei. Una approfondita conversazione sull’arte e, perché no, sul connesso mercato, alla quale hanno preso parte anche STEFANIA PIERALICE e DANIELE RADINI TEDESCHI (curatori dell’esposizione), nonché MARIO BORGATO (gallerista ospite)
ArteA697 – ARTE, ESPOSIZIONI: GALLERIA D’ARTE SEMPIONE ROMA, PERSONALE DI ADRIANA MONTALTO, OLTRE L’INFINITO. Mai limitarsi al contingente, ma vivere un rapporto simbiotico col trascendente: è la traccia che ha informato l’esistenza e il lungo lavoro di ricerca e creazione dell’artista siciliana, giunta nella Capitale per l’inaugurazione[…]