LA SICUREZZA NEL MEDITERRANEO E L’ITALIA. Economia, energia, migrazioni, sicurezza: interessi nazionali e politica di Difesa, presentazione del Quaderno IAI Nº15. Roma, Palazzo Rondinini, 30 novembre 2015. […]

LA SICUREZZA NEL MEDITERRANEO E L’ITALIA. Economia, energia, migrazioni, sicurezza: interessi nazionali e politica di Difesa, presentazione del Quaderno IAI Nº15. Roma, Palazzo Rondinini, 30 novembre 2015. […]
A Fabrizio Longa (Gruppo Tecnico Energia Confindustria) – Buongiorno a tutti, io sono Fabrizio Longa, il coordinatore del Gruppo Tecnico Energia di Confindustria. Ringrazio tutto i partecipanti a questo nostro incontro, in modo particolare il presidente di Confindustria dottor Giorgio Squinzi, il ministro Federica Guidi, il[…]
Tribunale russo ha condannato a due mesi di carcere, uno dei 23 marinai degli equipaggi di tre navi della marina militare ucraina sequestrate dalle forze di Mosca nello stretto di Kerch, al largo della penisola di Crimea. L’accusa è quella di aver attraversato illegalmente ile acque territoriali[…]
In una intervista rilasciata al network televisivo ABC, Alan Dershowitz, titolare di uno dei più noti e autorevoli studi legali degli Stati Uniti, ha affermato che il rapporto Mueller su Trump avrà “un impatto politico devastante sul Presidente anche se, probabilmente, non si tradurrà in accuse penali”. […]
Gli impianti delle multinazionali del petrolio che sorgono nella regione del delta del Niger sono a rischio attentati. La minaccia, avanzata dal gruppo islamico Boko Haram, viene giudicata concreta da fonti dell’intelligence. Gli stabilimenti della Exxonmobile e della Total hanno già implementato la sicurezza.[…]
La superiorità militare degli Stati Uniti sulla scena internazionale “è stata erosa” in misura così pericolosa che il paese potrebbe perdere una possibile guerra contro la Russia o la Cina, conclude un nuovo rapporto reso noto nei giorni scorsi da una commissione bipartisan istituita dal Congresso per[…]
Invece della sua abituale astensione, gli Stati Uniti hanno votato contro la risoluzione non vincolante dell’Assemblea generale annuale delle Nazioni Unite che condanna l’occupazione del Golan da parte di Israele. Il voto sulla risoluzione, avvenuto venerdì 16 novembre, è stato di 151 a 2. Di Stati Uniti[…]
E’ durato novanta minuti il dialogo spaziale tra un uomo e un sistema di intelligenza artificiale in orbita da luglio. È ciò che è successo venerdì scorso, sulla Stazione Spaziale Internazionale, tra l’astronauta Alexander Gerst e Cimon, il nome dell’assistente digitale per le missioni spaziali che utilizza[…]
Il nuovo razzo a cui fa riferimento Hamas potrebbe essere un sistema d’arma fornito da Teheran. Secondo fonti israeliane si tratterebbe di un Falaq-2 con un calibro di 333 mm e una gittata di 11 km. L’arma sarebbe fabbricata da un’industria aerospaziale iraniana.[…]
Il leader di Hamas Yahya Sinwar è tornato a minacciare Israele: “la prossima raffica di razzi palestinesi dalla striscia di Gaza potrebbe raggiungere Tel Aviv”. Con queste parole Sinwar avrebbe fatto riferimento alla nuova arma da lancio catturata da un unità israeliana a Gaza una settimana fa.[…]