Salta al contenuto
Insidertrend.it
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CONFLITTI
  • ESTERI
  • ENERGIA
  • ARCHIVIO
  • DATABASE CONDOR
  • CONTATTI
BREAKING NEWS
● politica, stabilità esecutivo in carica. telefonata ...  ● coronavirus, contagi. trasmissione gatto-uomo: secon... 
● immigrazione, integrazione. presentato dal consiglio...  ● giustizia, terrorismo. la francia nega l’estra... 
Insidertrend > suicidio assistito

SOCIETÀ, temi etici. Fine vita: «boom» di richieste a seguito della bocciatura del referendum

Seminario in Senato promosso sul tema dall’Associazione Luca Coscioni al quale interverranno alcuni malati discriminati dall'attuale testo. In tre mesi 1.172, 300 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Secondo Marco Cappato «il testo di legge va calendarizzato e migliorato». Sarà possibile seguire il seminario giuridico anche online mediante il canale YouTube e la pagina Facebook dell’associazione promotrice

Domani, presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica, avrà luogo il seminario “Proposte per una buona legge sul Fine Vita”, nel corso del quale sono previsti gli interventi di alcuni malati che, ad avviso dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, sarebbero discriminati dall’attuale[…]

Diritti umani 5 Aprile 2022

POLITICA, comunisti. La scomparsa di Rossana Rosanda

Voce dissenziente della sinistra tra emancipazione femminile e critiche al comunismo dogmatico. La notte scorsa è mancata all'età di 96 anni a Roma Rossana Rossanda. Militante comunista, partigiana, parlamentare fino a quando non vene espulsa del Pci, fondò, cinquantuno anni fa, assieme a Luigi Pintor, Lucio Magri e Valentino Parlato il quotidiano "Il Manifesto"

Politica 22 Settembre 2020
Politica 25 Settembre 2019
TEMI ETICI, suicidio assistito. L’articolo 580 del Codice penale non è legittimo ad alcune condizioni
Politica 20 Settembre 2019
TEMI ETICI, suicidio assistito ed eutanasia. Nuovo no del papa
Politica 19 Settembre 2019
TEMI ETICI, suicidio assistito. Sentenza Cappato: telefonata «informale» della Casellati al presidente della Consulta

cerca meglio con il condor

Cerchi notizie su un fatto o un personaggio?

CERCA SU CONDOR
Consulta l'elenco PDF di tutti gli audio pubblicati da Insidertrend.it
CONSULTA L'ELENCO

ULTIMI ARTICOLI

  • GERMANIA, punto della situazione. Il resoconto aggiornato tratto dalla newsletter della Konrad-Adenauer-Stiftung Italia diretta da Nino Galetti
    Esteri    1 Luglio 2022
  • POLITICA, nuove aggregazioni. Domani il convegno nazionale di “Insieme”
    Politica    1 Luglio 2022
  • VATICANO, evoluzione della cristianità. Sinodo tedesco: dopo il terremoto si preannunzia una possibile tempesta in Francia
    Società    1 Luglio 2022
  • MUSICA, estate. Roma, I Concerti nel Parco 2022 alla Casa Del Jazz: dal 1 luglio al 3 agosto
    Eventi    1 Luglio 2022
  • MUSICA, concerti. Musica classica a Fiumicino: domenica 3 luglio il Duo Camilletti Dal primo all’ultimo Romanticismo
    Eventi    30 Giugno 2022


AUDIO RECENTI

  • A460 – SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ: TERZO SETTORE E AFFRANCAMENTO DALLA MARGINALITÀ SOCIALE, chi ce l’ha fatta grazie ad Abili Oltre. Presentata a Roma la nuova start up “ColDiversa”, concepita al fine di uscire dalla gabbia dell’assistenzialismo e ottenere condizioni di autosostentamento economico che garantisca continuità e crescita occupazionale alle persone con disabilità o socialmente svantaggiate. La sfida è quella dell’uscita dalla gabbia dell’assistenzialismo per procedere invece verso l’ottenimento di condizioni di autosostentamento economico che possano garantire continuità e crescita occupazionale alle persone con disabilità o socialmente svantaggiate impegnate nei vari progetti. La presentazione ufficiale della start up ColDiversa ha avuto luogo presso il Ministero della Cultura il 23 giugno 2022, a essa sono intervenuti: ROSELLA PRESCIUTTINI (giornalista, moderatrice dell’evento), MARINO D’ANGELO  (presidente di Abili Oltre), GIANCARLO DURANTE (fondatore e presidente della Fondazione Prosolidar), VINCENZO ABATE (fondatore della onlus La forza del silenzio, di Casal di Principe), PIERLUIGI PRESCIUTTINI (imprenditore agricolo e presidente de Gli olivi di Etruria Aps, Montefiascone), LIDIA GATTINI (giornalista di Zai.net), SERENA CECCONI (esperta in ambito Diversity, Equity & Inclusion), GIACINTO PALLADINO (presidente dell’associazione di promozione sociale non profit First Social Life).  
    Agricoltura - 25 Giugno 2022
  • A459B – RICERCA, INVESTIMENTI E PROGETTI: PRESENTATI A ROMA I CONTENUTI DEL PIANO TRIENNALE 2022-2024 VARATO DAL MITE. Lo scorso 22 giugno ha avuto luogo a Roma, presso Spazio Roma Eventi in via Alibert, il convegno nazionale sul recente triennio di ricerche effettuate sul sistema elettrico, progetti sviluppati al fine di implementare la dinamica di transizione energetica sulla quale si è avviato il Paese. Dall’eolico galleggiante alle comunità di energia rinnovabile, ENEA, CNR e RSE hanno reso noti i risultati del loro lavoro. L’evento è stato organizzato da Cassa servizi energetici e ambientali (CSEA) e dedicato alla diffusione dei risultati dei progetti realizzati nell’ambito dell’Accordo di Programma 2019-2021. Sono intervenuti nel corso della seconda sessione: ANTONIO CIANCIULLO (giornalista di “HuffPost”, moderatore del dibattito), CARMELA BRILLANTE (responsabile dell’Area regolazione, ricerca di sistema e sviluppo CSEA), ELEONORA PETROLATI (responsabile dell’Ufficio ricerca di sistema CSEA), CLAUDIO CERBAUCICH (responsabile dell’Ufficio sviluppo, valorizzazione e comunicazione RSE), GIORGIO GRADITI (ENEA) ed EMILIO FORTUNATO CAMPANA (direttore DIITET CNR).
    Energia - 24 Giugno 2022
  • A459A – RICERCA, INVESTIMENTI E PROGETTI: PRESENTATI A ROMA I CONTENUTI DEL PIANO TRIENNALE 2022-2024 VARATO DAL MITE. Lo scorso 22 giugno ha avuto luogo a Roma, presso Spazio Roma Eventi in via Alibert, il convegno nazionale sul recente triennio di ricerche effettuate sul sistema elettrico, progetti sviluppati al fine di implementare la dinamica di transizione energetica sulla quale si è avviato il Paese. Dall’eolico galleggiante alle comunità di energia rinnovabile, ENEA, CNR e RSE hanno reso noti i risultati del loro lavoro. L’evento è stato organizzato da Cassa servizi energetici e ambientali (CSEA) e dedicato alla diffusione dei risultati dei progetti realizzati nell’ambito dell’Accordo di Programma 2019-2021. Sono intervenuti nel corso della prima sessione: LOREDANA RUGGIERI (CSEA), ANTONIO CIANCIULLO (giornalista di “HuffPost”, moderatore del dibattito), GIANDOMENICO MANZO (presidente della CSEA), STEFANO RAIMONDI (dirigente Divisione IV – incentivi alle nuove tecnologie e ricerca nel settore energetico – Direzione  generale incentivi energia), MAURIZIO DELFANTI (amministratore delegato RSE s.p.a.), STEFANO BESSEGHINI (presidente di ARERA), GILBERTO DIALUCE (presidente di ENEA) e MARIA CHIARA CARROZZA (presidente del CNR).
    Energia - 24 Giugno 2022
SCOPRI TUTTI GLI AUDIO

Testo in lingua

23 Marzo 2021 di Redazione Insidertrend
ORO: in lieve aumento a 1.739 dollari l’oncia. Su mercati asiatici sale dello 0,3%

Quotazioni dell’oro in lieve rialzo questa mattina sui mercati asiatici. Il lingotto con consegna immediata guadagna lo 0,3% a 1.739 dollari l’oncia.[…]

Social

Segui Insidertrend

Categorie

Aerospazio Agricoltura Altro Ambiente Arte Automotive Cinema Commercio Conflitti Criminalità Cultura Difesa Diritti umani Economia Energia Esteri Eventi Fisco Giustizia Imprese Industria Infrastrutture Intelligence Lavoro Media e Comunicazione Musica Pesca - Blu Economy Politica Pubblica Amministrazione Ricerca Salute Scienza e tecnologia Sicurezza Società Spettacolo Sport Start up Storia Strategia Tecnologia Telecomunicazione Territorio Terrorismo Trasporti Vaticano

Economia

29 Giugno 2022
ECONOMIA, finanza e fintech. Al via una nuova partnership tra la società di advisory Consulenza e Risorse ed EvenFi, piattaforma di crowdlending operante nel settore
19 Giugno 2022
ECONOMIA, punto della situazione. Aumento dei tassi di interesse e «scivolone» della Lagarde
17 Giugno 2022
ECONOMIA, fisco. Liti tributarie pendenti: nel 2021 si riducono del 21,1%
17 Giugno 2022
ECONOMIA, credito e liquidità per famiglie e imprese. Oltre 251,6 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia Pmi
17 Giugno 2022
ECONOMIA, fisco. Rapporto sulle entrate tributarie e contributive di gennaio-aprile 2022
+

POLITICA

1 Luglio 2022
POLITICA, nuove aggregazioni. Domani il convegno nazionale di “Insieme”
23 Giugno 2022
AMBIENTE, rifiuti. Roma, termovalorizzatore: le ragioni del no, assemblea pubblica di Europa Verde al VII Muncipio. Parola d’ordine: «Fare massa critica malgrado l’isolamento»
21 Giugno 2022
AMBIENTE, rifiuti. Roma, termovalorizzatore: le ragioni del sì, ieri l’incontro pubblico con l’assessore Alfonsi
18 Giugno 2022
AMBIENTE, rifiuti. Roma, incendio alla discarica di Malagrotta: per Amici della terra «necessario termovalorizzatore»
18 Giugno 2022
AMBIENTE, rifiuti. Roma, incendio alla discarica di Malagrotta: è stato un atto intimidatorio?
+

CONFLITTI

Featured Video Play Icon
1 Luglio 2022
SOCIETÀ, solidarietà. Rifugiati dalla Libia: 95 persone accolte a Roma; la conferenza stampa presso la Comunità di Sant’Egidio
29 Giugno 2022
STRATEGIA, vertice NATO di Madrid. Crisi alimentare e pressioni migratorie, questi i nuovi fronti dell’Occidente
15 Giugno 2022
ENERGIA, le ritorsioni di Mosca. Tregue e strategie europee
15 Giugno 2022
ENERGIA, crisi approvvigionamenti. Le ritorsioni di Putin alla visita dei capi di Stato europei a Kiev: Gazprom taglia le forniture di gas all’Italia; Eni: «Riduzione del 15%»
14 Giugno 2022
DIFESA, vertice NATO di Madrid. Si prepara il nuovo concetto strategico: ecco come sarà
+

ESTERI

1 Luglio 2022
GERMANIA, punto della situazione. Il resoconto aggiornato tratto dalla newsletter della Konrad-Adenauer-Stiftung Italia diretta da Nino Galetti
18 Giugno 2022
RUSSIA, Chiesa ortodossa. Cambio al vertice del Patriarcato di Mosca: adesso le incognite
17 Giugno 2022
IRAN, giochi «a carte coperte». Terzo ufficiale dei Guardiani della Rivoluzione misteriosamente morto in una settimana
14 Giugno 2022
MEDITERRANEO, destabilizzazione. Mosca manovra contro il fianco sud della NATO per il tramite dell’Algeria?
12 Giugno 2022
FRANCIA, elezioni parlamentari. Mélenchon in testa, tuttavia Macron potrebbe mantenere la maggioranza
+

Privacy & Cookie Policy || Contatti

Direttore testata online: Gianluca Scagnetti

@2009-2018 Insidertrend.it