EVENTI, XXIII Giornata nazionale del sollievo. celebrazioni e attività al Policlinico Agostino Gemelli

Avranno luogo in collaborazione con la Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti; sabato 25 maggio il concerto della banda musicale del Corpo della Gendarmeria Vaticana; nell’occasione consegnato a Carlo Conti il premio “Fabrizio Frizzi”

Alla vigila della XXIII Giornata nazionale del sollievo, sabato 25 maggio alle ore 11:00, nel piazzale antistante l’ingresso del Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, si esibirà eccezionalmente la banda musicale del Corpo della Gendarmeria vaticana, a dirigere l’orchestra sarà il maestro vicedirettore Francesco Carmignani. Clou dell’evento del sabato al Gemelli sarà la cerimonia di consegna del premio “Fabrizio Frizzi: l’Arte del Sollievo”, assegnato dalla Fondazione Gigi Chirotti al conduttore e autore televisivo Carlo Conti «quale straordinario testimonial della cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale, nonché promotore di iniziative benefiche».

L’EVENTO

Alla manifestazione interverranno Marco Elefanti (direttore generale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS), Antonio Gasbarrini (preside della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica), Maria Antonietta Gambacorta (direttrice UOC Radioterapia Oncologica del Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS), Lucia Zaino (coordinatrice attività professionalizzanti del corso di laurea in Infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica). In rappresentanza della Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti interverranno il Presidente Vincenzo Morgante, direttore di TV2000, il Presidente esecutivo Fabrizio Siggia e il past president Emilio Carelli. Nell’occasione, Confagricoltura nazionale offrirà 1.600 rose ai pazienti del Policlinico e al personale sanitario femminile al lavoro in ospedale nelle giornate di sabato e domenica. Un piccolo gesto per simboleggiare la vicinanza dell’Agricoltura italiana proprio nel mese dedicato alla rosa. Si ringrazia per il dono il presidente di Confagricoltura, Massimo Giansanti, e l’Unione Provinciale di Latina.

IL PROGRAMMA

Domenica, alle ore 12:00, nella chiesa centrale della sede di Roma dell’Università Cattolica avrà luogo la celebrazione eucaristica a conclusione della manifestazione al Policlinico Gemelli. Anche L’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola parteciperà alla XXIII Giornata nazionale del sollievo con numerose iniziative. Domenica alle ore 08:30 la celebrazione eucaristica officiata da monsignor Nunzio Galantino presso la chiesa di San Giovanni Calibita; alle ore 09:30 l’esibizione della banda musicale della Polizia Locale di Roma Capitale nella Piazza di San Bartolomeo; alle ore 10:00 i saluti istituzionali recati da Daniele Piacentini (direttore generale dell’Ospedale Isola Tiberina), Mario Taccolini (membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS) e Vincenzo Morgante (presidente della Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti ONLUS); a seguire, testimonianze e intrattenimento con personaggi dello spettacolo e, infine, la premiazione delle scuole vincitrici del concorso “Un ospedale con più sollievo”.

GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO

La Giornata, che quest’anno cade il 26 maggio, è promossa della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dal Ministero della Salute e dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti, grande giornalista di cui ricorrono cinquant’anni dalla morte (1974), con il sostegno dell’Ufficio per la Pastorale della Salute della Conferenza episcopale italiana e dell’Unione cattolica italiana insegnanti, dirigenti, educatori, formatori (UCIIM). Obiettivo è promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo più giovarsi di cure destinate alla guarigione. L’evento è finalizzato a promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo più giovarsi di cure destinate alla guarigione. Nel corso degli anni, considerando i bisogni concreti delle persone malate e sofferenti, l’obiettivo della Giornata, è andato ampliandosi, abbracciando quasi tutte le condizioni di malattia ed esistenziali, pur mantenendo un posto di rilievo la fase terminale della vita.

UN PREMIO INTITOLATO A FABRIZIO FRIZZI

Fabrizio Frizzi è stato tra i più assidui partecipanti all’evento in programma al Policlinico Gemelli, offrendo alle persone malate, agli operatori sanitari e ai volontari di anno in anno indimenticabili momenti di sollievo. In sua memoria si decise di indire la consegna di una targa, offerta dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti onlus, a una personalità del mondo dello spettacolo che si fosse distinta per la propria umanità quale ambasciatrice della cultura del sollievo (negli anni precedenti i premi sono stati attribuiti alla pianista Cristiana Pegoraro, all’attore e conduttore televisivo Flavio Insinna, alla conduttrice e autrice televisiva Milly Carlucci, al presentatore televisivo e cantautore Paolo Belli).

Condividi: