La terra ha tremato alle 5.10 di questa mattina. L’epicentro è stato localizzato a tre chilometri di distanza da Marradi, località in provincia di Firenze, a una profondità di 8,4 chilometri. Le scuole sono rimaste chiuse per ragioni di sicurezza in diversi comuni. A Tredozio, località romagnola in provincia di Forlì-Cesena sita a meno di venti chilometri dall’epicentro del sisma, sono registrati danni a numerose strutture che in via precauzionale stanno venendo evacuate; anche il municipio è inagibile, mentre nel palasport sono state allestite cento brandine per coloro i quali vorranno lasciare precauzionalmente le loro case. In Toscana sono in corso le verifiche sui danni e la stabilità degli edifici effettuate dai tecnici del Genio civile della Regione e dai Vigili del fuoco. Nessun problema segnalato all’ospedale di Borgo San Lorenzo, ma è in corso il trasferimento precauzionale di trenta ospiti della Rsa di Marradi. Interessati dal terremoto in modo particolare le località di Popolano, Cardeto, Sant’Adriano e Palazzuolo sul Senio.
Potrebbero interessarti

Cultura
di Redazione Insidertrend
LIBRI, biografie. Il fuoriuscito: vita e morte di Angelo Fortunato Formìggini, ebreo modenese, massone, editore

Energia
di Redazione Insidertrend