Vai al contenuto
Insidertrend.it
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CONFLITTI
  • ESTERI
  • ENERGIA
  • ARCHIVIO
  • DATABASE CONDOR
  • CONTATTI
BREAKING NEWS
● somalia, conflittualità. violenti scontri tra fazion...  ● automotive, iveco group. possibile cessione a tata m... 
● esteri, controversie internazionali. sahara occident...  ● ciad, terrorismo islamista. boko haram, attacco sull... 
Insidertrend > storia dell’arte

CULTURA, territorio. Treviso, alla ricerca degli stemmi: la città dipinta

Grande partecipazione alla visita guidata nel centro storico della scorsa domenica, un evento che ha avuto luogo grazie all’iniziativa della Fondazione Benetton Studi Ricerche, che ha organizzato una mattinata dedicata a bambini e famiglie alla scoperta degli stemmi affrescati sulle facciate delle case della città dipinta. Si replicherà domenica 9 giugno 2024 alle ore 10:30

Gli affreschi avevano ruoli diversi, non solo decorativi. In alcuni casi, come quello degli stemmi, svolgevano la funzione di raccontare l’origine o il nome dei proprietari degli edifici sui quali venivano dipinti. TREVISO E LE SUE CASE STORICHE Nel corso della visita, i bambini hanno potuto scoprire[…]

Arte 16 Maggio 2024

TECNOLOGIA, eventi. Roma, galleria internazionale pop art: prima mostra «phygital» della storia dell’arte

La tecnologia italiana debutta nella prima mostra Phygital della storia dell’arte: con "Nuovo Rinascimento", mostra di Pedro Sandoval, per la prima volta un artista all'avanguardia usa tecnologia ed AI per creare opere innovative. Nella prima mostra che unisce l’intelligenza artificiale all’arte, Media Engineering pone il visitatore nelle condizioni di «entrare nell’opera» al fine di maturare un’esperienza immersiva totalizzante. Attraverso soluzioni «Made in Italy» la fruizione delle opere è stata elevata a un nuovo livello: un cubo tecnologico permetterà di accedere nelle opere. Un evento ispirato al genio di Leonardo Da Vinci che include, inoltre, un avatar olografico interattivo della madre dell’artista, che interagisce con i visitatori e risponde a qualsiasi curiosità sul figlio. Esso sarà aperto al pubblico fino alla fine dell’anno

Arte 16 Maggio 2024
Arte 14 Marzo 2024
ARTE, esposizioni ed eventi. Pàthos: Valori, passioni, virtù è stata prorogata al 15 maggio

cerca meglio con il condor

Cerchi notizie su un fatto o un personaggio?

CERCA SU CONDOR
Consulta l'elenco PDF di tutti gli audio pubblicati da Insidertrend.it
CONSULTA L'ELENCO

ULTIMI ARTICOLI

  • CINEMA, eventi. Gorizia: XLIV Premio Internazionale Sergio Amidei alla Migliore Sceneggiatura
    Cinema    19 Luglio 2025
  • Featured Video Play Icon
    CINEMA, eventi. Giffoni Film Festival 2025: Dodo e la principessa, ultimo film di Alvaro Vitali
    Cinema    19 Luglio 2025
  • CINEMA, eventi. Giffoni Film Festival 2025: Tu non sei sola, lo sport si fa voce contro la violenza di genere
    Cinema    19 Luglio 2025
  • Featured Video Play Icon
    CINEMA, film. Uno sciopero a cinque stelle: la rivolta più elegante dell’anno
    Cinema    19 Luglio 2025
  • CINEMA, film. Antropophagus, le origini: dall’horror cult di Joe D’Amato
    Cinema    19 Luglio 2025

AUDIO RECENTI

  • A734 – AMBIENTE, ECONOMIA CIRCOLARE: COME L’AMIANTO PUÒ DIVENIRE OGGETTO DI TRASFORMAZIONE IN MATERIA PRIMA SECONDA. Finora a causa dell’elevato rischio per la salute che esso comporta, quello relativo al materiale coibente è stato un problema che è stato posto quasi esclusivamente sul piano della rimozione e dello stoccaggio in sicurezza. Tuttavia, anche in questi termini è stata raggiunta una sogli di stress, poiché i luoghi di conferimento di questo particolare materiale o sono esauriti oppure lo stanno per divenire, con conseguenti incrementi dei prezzi correlati a tali servizi. Oggi pero, in virtù di due brevetti recentemente registrati, oltre a una sua sensibile riduzione volumetrica, l’amianto potrebbe vivere una propria seconda vita nelle forme di acqua, ferro, magnesio e silicio. Ma il condizionale è un modo del verbo al quale si fa ricorso affatto casualmente, per la ragione che attualmente in Italia la normativa vigente in materia prevede esclusivamente il monitoraggio e l’ammassamento, non dunque la trasformazione, seppure il quadro di riferimento potrebbe variare. Del Progetto Prometeo e delle sue applicazioni a breve e medio termine se ne è discusso nel corso della sua presentazione ufficiale, evento che ha avuto luogo nel tardo pomeriggio del 17 luglio 2025 a Roma presso il roof dell’Hotel Bernini; sono intervenuti a esso: ROBERTA MARCHESE RAGONA, l’architetto GIUSEPPE MINEI, l’ingegner ANTONIO ZERBO, ALESSIA GAMBARDELLA e DAVID PHOENIX. Nell’occasione, all’inquietante grigio dell’amianto, oltre alle soluzioni elaborate dai tecnici di Prometeo sono state efficacemente opposti i colori paglierino e rosato dei vini della Cantina Solis Terrae proposti da Marco Sargentini e quelli di alcune delle variopinte tele di David Phoenix, esposte dall’affermato artista per il piacere dei convenuti
    Ambiente - 18 Luglio 2025
  • A733 – MEDIO ORIENTE, CONFLITTI E SCENARI: L’IRAN, L’ATOMICA E I MISSILI ISRAELIANI E AMERICANI, il punto della situazione. Su questi rilevanti argomenti un’approfondita discussione ha avuto luogo oggi ai microfoni dell’emittente radiofonica 101.9 Chaim FM tra l’analista di intelligence e strategia israeliano ELY KARMON e BROOKS SPECTOR, in passato alto funzionario del Dipartimento di Stato americano che nel passato si è occupato di Africa e Asia. L’attuale situazione creatasi nel Medio Oriente a seguito della «guerra dei dodici giorni» contro l’Iran sferrata da Israele e Stati Uniti d’America è stato l’argomento iniziale del confronto, nel corso del quale sono state affrontate tutte le principali questioni oggetto di controversia, che alimentano le dinamiche regionali: dal programma nucleare iraniano agli eventuali negoziati, attraverso le reti di alleanze dei più influenti attori regionali e globali, e le prospettive di scenario. Karmon si è inoltre espresso riguardo all’ultima nomina di elementi apicali dell’intelligence a Washington, dove sarebbe in atto una manovra di Tulsi Gabbard per controllare sempre di più «politicamente» il deep state americano
    Conflitti - 4 Luglio 2025
  • A732 – AMBIENTE, CENTRI URBANI E VITA DELLE PERSONE: ECO 2025, Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti. Presentata oggi a Roma presso la sede dell’ANCI la terza edizione della manifestazione, che quest’anno avrà luogo il 16 e 17 settembre nella Capitale presso Eventi Piazza di Spagna. Scopo dell’evento è quello di raccogliere le reali esigenze in vista di soluzioni adeguate, tuttavia, le «città intelligenti» richiederanno anche un mutamento culturale. Alla conferenza stampa di presentazione, moderata dalla giornalista di RTL Radio LUDOVICA MARAFINI, sono intervenuti VITO PARISI (ANCI, sindaco di Ginosa), EUGENIO PATANÈ (assessore alla Mobilità dal Comune di Roma), MARIA GIACONIA (ingegnere, Direzione Business regionale e Sviluppo internazionale di Trenitalia), SIMONE TRIPEPI (ENEL), MARCELLO DI CATERINA (ALIS, Intermodalità) e SARA MERIGO (Istituto Piepoli); registrazione audio del 3 luglio 2025
    Ambiente - 3 Luglio 2025
SCOPRI TUTTI GLI AUDIO

Testo in lingua

24 Ottobre 2022 di Redazione Insidertrend
ARCHIVIO insidertrend.it INDICE REGISTRAZIONI AUDIO – aggiornato A667

INDICE DELLE REGISTRAZIONI AUDIO   A001 – SICUREZZA, IL MEDITERRANEO E L’ITALIA. Economia, energia, migrazioni, sicurezza: interessi nazionali e politica di Difesa, presentazione del Quaderno IAI Nº15. Roma, Palazzo Rondinini, 30 novembre 2015. Interventi di: Vincenzo Camporini, Alessandro Marrone, Giuseppe De Giorgi, Giuseppe Bono, Vittorio Emanuele Parsi,[…]

Social

Segui Insidertrend

Categorie

Acqua Aerospazio Agricoltura Altro Ambiente Arte Automotive Cinema Commercio Conflitti Criminalità Cultura Difesa Diritti umani Economia Energia Esteri Eventi Formazione Giustizia Imprese Industria Infrastrutture Intelligence Lavoro Libri Media e Comunicazione Musica Politica Pubblica Amministrazione Ricerca Salute Scienza e tecnologia Sicurezza Società Spettacolo Sport Storia Strategia Tecnologia Tempo libero Territorio Terrorismo Trasporti Vaticano

Economia

15 Luglio 2025
ECONOMIA, banche e capitali di mercato. Mobilitazione risorse per investimenti nell’economia reale: Londra, l’evento promosso da Intesa Sanpaolo
10 Luglio 2025
ECONOMIA, commercio internazionale. Accordo col Mercosur: i dazi inducono a stipularlo, ma la politica temporeggia
8 Luglio 2025
IMPRESE, territorio e amministratori (2). Liguria, economia: sintetica analisi di scenario
7 Luglio 2025
ECONOMIA, banche e credito. Umbria, il credito si ritira: calano i prestiti, crollano le costruzioni
6 Luglio 2025
BANCHE, risiko bancario. Bper scala Popso: i dubbi e le inquietudini del valligiano
+

POLITICA

19 Luglio 2025
CINEMA, sale e finanziamenti pubblici. Lazio: tre milioni tratti dal FSC per il potenziamento competitivo
16 Luglio 2025
AMBIENTE, città spugna. Oggi in Campidoglio un incontro su «climate change»
15 Luglio 2025
IMPRESE, ittica. Federpesca ad Ancona per la Blue Economy dell’Adriatico
10 Luglio 2025
SALUTE, benessere e abitudini alimentari. Eccessivo consumo di zuccheri e farmacodipendenze: i benefici della Medicina tradizionale europea e mediterranea
10 Luglio 2025
ENTI LOCALI, territorio ed eventi. Verso Roma 2032: i servizi pubblici al centro dell’incontro promosso dall’associazione Radici Democratiche
+

CONFLITTI

13 Luglio 2025
DIFESA, guerre e armi. Il ritorno delle mine antiuomo, ordigni che non distinguono i militari dai civili
5 Luglio 2025
INTELLIGENCE, arsenali non convenzionali. Armi chimiche russe: intensificati gli attacchi in Ucraina
4 Luglio 2025
MEDIO ORIENTE, conflitti e scenari. L’Iran, l’atomica e i missili israeliani e americani: il punto della situazione
23 Giugno 2025
MEDIO ORIENTE, guerra. Attacco iraniano alle basi Usa: colpita al Udeid in Qatar
22 Giugno 2025
IRAN, attacco Usa. Colpiti tre siti del programma nucleare degli ayatollah
+

ESTERI

5 Luglio 2025
RUSSIA, società e poteri. L’impossibile risanamento dalla corruzione
25 Giugno 2025
CINA POPOLARE, agricoltura. Pechino vara un piano di digitalizzazione del settore primario
20 Giugno 2025
MEDIA, libertà di espressione e diritti umani. Venezuela: il caso del giornalista Biagio Pilieri
19 Giugno 2025
ESTERI, dinamiche geopolitiche. Cina Popolare e Paesi dell’Asia centrale firmano un trattato storico e si impegnano a rafforzare la cooperazione
9 Giugno 2025
ESTERI, superpotenze. Trump e Xi Jinping al telefono per una debole distensione
+

Privacy & Cookie Policy || Contatti

Direttore testata online: Gianluca Scagnetti

@2009-2018 Insidertrend.it