Vai al contenuto
Insidertrend.it
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CONFLITTI
  • ESTERI
  • ENERGIA
  • ARCHIVIO
  • DATABASE CONDOR
  • CONTATTI
BREAKING NEWS
● media, comunicazione e false recensioni online. fipe...  ● esteri, controversie internazionali. panama sostiene... 
● industria, navalmeccanica. illeciti: produzione di y...  ● yemen, attacco israeliano. obiettivo era muhammad al... 
Insidertrend > sinistra

POLITICA, testimonianze. Compagno: sei ancora comunista?

In un libro la raccolta delle riflessioni di una generazione di «noti militanti» della Federazione giovanile comunista italiana, attivisti formatasi in una fase cruciale della vita del Paese. Giuseppe (Pino) Santarelli è l’autore del volume “Io c’ero: dal luglio del ‘60 al crollo del muro i comunisti romani si raccontano”. L’opera è stata presentata ieri a Roma presso la libreria Tomo, nello storico quartiere di San Lorenzo; insidertrend.it era presente con i suoi microfoni (A572)

Il giorno seguente a quello della scomparsa del professore e filosofo Gianni Vattimo, a Roma, in una libreria del quartiere (un tempo popolare) di San Lorenzo, alcuni vecchi (ex) militanti del Partito comunista italiano (Pci) formatisi nella Federazione giovanile comunista italiana (Fgci) a partire dai primi anni[…]

Libri 21 Settembre 2023

MEDIA, quotidiani. Dopo sette anni “l’Unita” torna in edicola, a dirigerla è Piero Sansonetti

Afferma il direttore che: «Il quotidiano sarà vicino al Partito Democratico, principale forza politica della sinistra, e al pensiero di Papa Bergoglio, che attualmente rappresenta un punto di riferimento ideologico. In altre parole, abbracciando a pieno un’eredità storica, sarà una testata libera e pronta ad affrontare grandi battaglie, come fu con quelle sul divorzio e l’aborto»

Media e Comunicazione 15 Maggio 2023
Esteri 31 Ottobre 2022
BRASILE, elezioni presidenziali. Lula eletto al terzo mandato con il 50,83% dei consensi
Cinema 18 Aprile 2022
CULTURA, sinistra. La morte di Piergiorgio Bellocchio, critico letterario e scrittore che fondò i “Quaderni piacentini”
Politica 22 Settembre 2020
POLITICA, comunisti. La scomparsa di Rossana Rosanda
Politica 5 Giugno 2019
POPULISMO, ondata sovranista e antisistema. L’Occidente vive ancora in democrazia oppure si è avviata una fase «post-democratica»?

cerca meglio con il condor

Cerchi notizie su un fatto o un personaggio?

CERCA SU CONDOR
Consulta l'elenco PDF di tutti gli audio pubblicati da Insidertrend.it
CONSULTA L'ELENCO

ULTIMI ARTICOLI

  • ISTRUZIONE, università. Cristina Prandi: prima rettrice dell’Ateneo di Torino
    Cronaca    17 Giugno 2025
  • ISRAELE, guerra. Salve di missili iraniani contro il territorio dello Stato ebraico: colpiti edifici nel centro del Paese
    Conflitti    13 Giugno 2025
  • YEMEN, guerra e alleanze. Houti: l’affermazione della federazione tribale alleata dell’Iran
    Conflitti    13 Giugno 2025
  • TERRORISMO, «lista grigia» europea. Algeria inclusa nell’elenco degli Stati ad alto rischio per finanziamenti
    Criminalità    13 Giugno 2025
  • ENERGIA, batterie agli ioni di litio. Industria: la cinese Tinci investe in Marocco
    Energia    13 Giugno 2025

AUDIO RECENTI

  • A727B – ENERGIA, ALIMENTAZIONE DI TRASPORTI E INDUSTRIA: CHI HA PAURA DEL GNL? Il ricorso a quello che viene definito come un «carburante di transizione» è stato, assieme al BioGNL e al metano, l’oggetto della discussione che ha avuto luogo il 16 giugno 2025 presso il Palazzo dell’Informazione (Adnkronos) a Roma nel corso della presentazione del Report 2024 di BIP Consulting, nel quale sono state prese in esame le possibili soluzioni praticabili allo stato attuale e quelle ipotizzabili per il prossimo futuro ai fini della decarbonizzazione nei settori dei trasporti e dell’industria. All’evento organizzato da Federchimica Assogasliquidi sono intervenuti il presidente di Federchimica Assogasliquidi MATTEO CIMENTI e il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti EDOARDO RIXI. I dati del Report 2024 evidenziano l’interesse per questi prodotti, infatti, lo scorso anno è stato registrato un incremento dei consumi totali (+24,5%), delle stazioni di rifornimento (+11,3%) e delle immatricolazioni degli autoveicoli pesanti alimentati a GNL. Tuttavia, questi ultimi rappresentano solo lo 0,5% del parco circolante in Italia, mentre risultano maggiormente efficaci le nuove linee guida per il bunkeraggio. Infine, è in via di totale completamento il sistema delle infrastrutture e la disponibilità di bettoline per il rifornimento delle navi. GNL e BioGNL si pongono dunque al centro del percorso di decarbonizzazione e di transizione energetica, costituendo delle soluzioni già disponibili anche nell’ottica della sicurezza e della necessaria continuità degli approvvigionamenti. Se il Paese si pone sempre più come hub del gas naturale liquefatto nel Mediterraneo, questo è possibile anche in virtù dell’importante sviluppo delle infrastrutture realizzate allo scopo di stoccare e successivamente distribuire GNL, con in prospettiva la tendenza a considerare quantità crescenti di BioGNL.
    Energia - 17 Giugno 2025
  • A727A – ENERGIA, ALIMENTAZIONE DI TRASPORTI E INDUSTRIA: CHI HA PAURA DEL GNL? Il ricorso a quello che viene definito come un «carburante di transizione» è stato, assieme al BioGNL e al metano, l’oggetto della discussione che ha avuto luogo il 16 giugno 2025 presso il Palazzo dell’Informazione (Adnkronos) a Roma nel corso della presentazione del Report 2024 di BIP Consulting, nel quale sono state prese in esame le possibili soluzioni praticabili allo stato attuale e quelle ipotizzabili per il prossimo futuro ai fini della decarbonizzazione nei settori dei trasporti e dell’industria. All’evento organizzato da Federchimica Assogasliquidi è intervenuto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti MATTEO SALVINI. I dati del Report 2024 evidenziano l’interesse per questi prodotti, infatti, lo scorso anno si è registrato un incremento dei consumi totali (+24,5%), delle stazioni di rifornimento (+11,3%) e delle immatricolazioni degli autoveicoli pesanti alimentati a GNL. Tuttavia, questi ultimi rappresentano solo lo 0,5% del parco circolante in Italia, mentre risultano maggiormente efficaci le nuove linee guida per il bunkeraggio. Infine, è in via di totale completamento il sistema delle infrastrutture e la disponibilità di bettoline per il rifornimento delle navi. GNL e BioGNL si pongono dunque al centro del percorso di decarbonizzazione e di transizione energetica, costituendo delle soluzioni già disponibili anche nell’ottica della sicurezza e della necessaria continuità degli approvvigionamenti. Se il Paese si pone sempre più come hub del gas naturale liquefatto nel Mediterraneo, questo è possibile anche in virtù dell’importante sviluppo delle infrastrutture realizzate allo scopo di stoccare e successivamente distribuire GNL, con in prospettiva la tendenza a considerare quantità crescenti di BioGNL
    Energia - 17 Giugno 2025
  • A726 – YEMEN, GUERRA E ALLEANZE: GLI HOUTI E L’AFFERMAZIONE DELLA FEDERAZIONE TRIBALE ALLEATA DELL’IRAN. Ripercorsa la storia di questa parte della Penisola arabica, luogo definito di «genti da millenni turbolente», un clan familiare divenuto fulcro di un’aggregazione locale consolidatasi ulteriormente a seguito della morte violenta di Husayn al-Houti, leader politico e religioso (zaidita) fatto uccidere dalla polizia di Saleh nel 2004 nella provincia di Marran, governatorato di Saada. Gli Houti sono attualmente alleati della Repubblica Islamica dell’Iran, fino a oggi hanno agito sostanzialmente da loro «proxi», ponendo sotto minaccia i traffici navali nel Mar Rosso e bombardando ripetutamente Israele con i droni forniti loro da Teheran. Le loro vicende, strettamente legate a quelle millenarie dello Yemen, sono state ripercorse nel corso di un conferenza che ha avuto luogo a Roma nel pomeriggio del 12 giugno 2025, organizzato allo scopo di presentare ufficialmente una delle ultime novità della collana editoriale della Società italiana per l’organizzazione internazionale (SIOI), il volume dell’Ambasciatore Mario Boffo, “Vengono da lontano, guardano al futuro”. Ma a quale futuro? C’è da domandarsi. Già, poiché l’interessante convegno romano si è svolto poche ore prima dell’attacco israeliano all’Iran. Sono intervenuti alla presentazione RICCARDO SESSA (ministro Plenipotenziario, attuale presidente della SIOI), ALBERTO NEGRI (giornalista), MARIO BOFFO (ministro Plenipotenziario, autore del volume presentato), MASSIMILIANO LAURETTI (Ammiraglio della Marina militare italiana, responsabile del III Reparto dello Stato Maggiore della Marina militare)
    Conflitti - 13 Giugno 2025
SCOPRI TUTTI GLI AUDIO

Testo in lingua

24 Ottobre 2022 di Redazione Insidertrend
ARCHIVIO insidertrend.it INDICE REGISTRAZIONI AUDIO – aggiornato A667

INDICE DELLE REGISTRAZIONI AUDIO   A001 – SICUREZZA, IL MEDITERRANEO E L’ITALIA. Economia, energia, migrazioni, sicurezza: interessi nazionali e politica di Difesa, presentazione del Quaderno IAI Nº15. Roma, Palazzo Rondinini, 30 novembre 2015. Interventi di: Vincenzo Camporini, Alessandro Marrone, Giuseppe De Giorgi, Giuseppe Bono, Vittorio Emanuele Parsi,[…]

Social

Segui Insidertrend

Categorie

Acqua Aerospazio Agricoltura Altro Ambiente Arte Automotive Cinema Commercio Conflitti Criminalità Cultura Difesa Diritti umani Economia Energia Esteri Eventi Formazione Giustizia Imprese Industria Infrastrutture Intelligence Lavoro Libri Media e Comunicazione Musica Politica Pubblica Amministrazione Ricerca Salute Scienza e tecnologia Sicurezza Società Spettacolo Sport Storia Strategia Tecnologia Tempo libero Territorio Terrorismo Trasporti Vaticano

Economia

26 Maggio 2025
ECONOMIA, materie prime e business. Fosfati, acido fosforico e fertilizzanti: strategia Sace per il Marocco
26 Maggio 2025
ECONOMIA, finanza. Banche, Intesa Sanpaolo: avvio di buyback
24 Maggio 2025
MEDIA, televisione. Giulio Tremonti a “Un alieno tra gli economisti” (Rai 3)
24 Maggio 2025
AFRICA, economia. Banche e sviluppo regionale: Sahel, il progetto AES
24 Maggio 2025
AFRICA, economia. Penetrazione cinese: Pechino rafforza i legami commerciali con il Mali
+

POLITICA

17 Giugno 2025
ENERGIA, alimentazione di trasporti e industria. Chi ha paura del GNL?
11 Giugno 2025
SALUTE, solidarietà. Clinica oculistica gratuita per i più fragili nel quartiere romano della Garbatella
11 Giugno 2025
POLITICA, lavoro e referenda. Vexatae quaestiones: nell’agone politico la storia rinviene sempre la Cgil
31 Maggio 2025
SOCIETÀ, eventi. La pace al centro dell’incontro al Senato della Repubblica
31 Maggio 2025
AMBIENTE, politica e Fisco. Clima, tasse e consenso: cosa pensa l’elettorato italiano della transizione ecologica
+

CONFLITTI

13 Giugno 2025
ISRAELE, guerra. Salve di missili iraniani contro il territorio dello Stato ebraico: colpiti edifici nel centro del Paese
13 Giugno 2025
YEMEN, guerra e alleanze. Houti: l’affermazione della federazione tribale alleata dell’Iran
13 Giugno 2025
IRAN, attacco israeliano. Scatta l’Operazione «Rising Lion»: decapitata la catena di comando militare di Teheran
13 Maggio 2025
ISRAELE, guerra a Gaza. Netanyahu accetta una tregua temporanea
11 Maggio 2025
ISRAELE, guerra a Gaza e sauditi. The Donald sta per «mollare» Bibi?
+

ESTERI

9 Giugno 2025
ESTERI, superpotenze. Trump e Xi Jinping al telefono per una debole distensione
3 Giugno 2025
SIRIA, terrorismo jihadista e fosse comuni. Ritrovato il cadavere di Padre Dall’Oglio
1 Giugno 2025
ESTERI, controversie internazionali. Sahara occidentale: svolta diplomatica: Londra sostiene il Piano di autonomia di Rabat
24 Maggio 2025
AFRICA, terrorismo. La CEDEAO accelera la creazione di una forza regionale di contrasto del fenomeno
16 Maggio 2025
CULTURA, eventi. Poesia: il poeta Corrado Calabrò a Pescara
+

Privacy & Cookie Policy || Contatti

Direttore testata online: Gianluca Scagnetti

@2009-2018 Insidertrend.it