Salta al contenuto
Insidertrend.it
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CONFLITTI
  • ESTERI
  • ENERGIA
  • ARCHIVIO
  • DATABASE CONDOR
  • CONTATTI
BREAKING NEWS
● storia, barbarie e importanza della memoria. shoah: ...  ● trasporti, aviazione civile. ita airways, cessione 4... 
● siderurgia, piombino. jsw, elezioni rsu: fim supera ...  ● imprese, ittica. federpesca e la diversificazione de... 
Insidertrend > Nexo Digital

CINEMA, docufilm. Edvard Munch: amori, fantasmi e donne vampiro

Le proiezioni avranno luogo fino al 9 novembre negli UCI Cinemas in occasione dei centosessant’anni dalla nascita dell’artista

Featured Video Play Icon

Nelle multisala del circuito UCI Cinemas continua la stagione de La Grande Arte al Cinema di Nexo Digital: fino al 9 novembre l’appuntamento è con il docufilm prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital, “Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro”, opera diretta da Michele Mally, che ne[…]

Arte 8 Novembre 2022
Featured Video Play Icon

CINEMA, arte. Tiziano: l’impero del colore; dal 3 al 5 ottobre nel circuito UCI Cinemas

Un viaggio attraverso i capolavori e la vita del maestro che incarnò l’animo di Venezia con la sua pennellata inconfondibile, l’uso unico del colore e l’abilità nel carpire le personalità dei protagonisti delle sue opere

Arte 29 Settembre 2022
Featured Video Play Icon
Cinema 14 Gennaio 2022
CINEMA, anime e manga. Demon Slayer, The Movie: Il Treno Mugen, dal 17 al 19 gennaio negli UCI Cinemas
Featured Video Play Icon
Cinema 25 Ottobre 2021
CINEMA, Fabrizio De Andrè. Storia di un impiegato, fino al 27 ottobre negli UCI Cinemas
Featured Video Play Icon
Cinema 19 Settembre 2021
MUSICA, cinema. Documentari: Oasis Knebworth 1996 dal 27 al 29 settembre sul grande schermo
Featured Video Play Icon
Arte 19 Settembre 2020
CULTURA, Leonardo da Vinci. “Una notte al Louvre”, il lungometraggio di Pierre-Hubert Martin

cerca meglio con il condor

Cerchi notizie su un fatto o un personaggio?

CERCA SU CONDOR
Consulta l'elenco PDF di tutti gli audio pubblicati da Insidertrend.it
CONSULTA L'ELENCO

ULTIMI ARTICOLI

  • TERRITORIO, rigenerazione urbana e rinnovo edilizio. Verde a Roma, verde e Roma
    Agricoltura    27 Maggio 2023
  • IMPRESE, indagini di mercato. Valutazione reputazionale: i risultati di MERCO 2022
    Imprese    27 Maggio 2023
  • IMPRESE, agroalimentare. Food Security: strategia difensiva e tutela della tracciabilità nella filiera
    Agricoltura    27 Maggio 2023
  • IMPRESE, Umbria. Lavoro: 2.560 assunzioni programmate nel 2022 da imprese culturali e creative
    Imprese    27 Maggio 2023
  • LIBRI, arte. Biografie: Ettore De Conciliis, il «pittore dell’acqua»
    Arte    27 Maggio 2023

AUDIO RECENTI

  • A536 – LIBRI, ARTE: BIOGRAFIE; ETTORE DE CONCILIIS IL «PITTORE DELL’ACQUA». “Il pane e le rose, migliorare il mondo con la cultura”, questo il titolo dell’autobiografia attraverso la quale l’artista, divenuto noto all’età di ventuno anni grazie al suo “Murale della Pace”, racconta la propria esistenza. Dall’infanzia e la giovinezza in Irpinia alle esperienze maturate negli Usa degli anni Sessanta, quelli caratterizzati dal fenomeno della beat generation, durante i quali viene in contatto con personaggi quali Charles Bukowski e Joan Baez, relazionandosi con i post-impressionisti della Land Art americana. Il volume è stato presentato lo scorso 26 maggio 2023 a Roma presso Sala Salviati del Pio Sodalizio dei Piceni, ai Musei di San Salvatore in Lauro. Un evento al quale hanno preso parte LORENZO ZICHICHI (promotore dell’evento, mediatore del dibattito e responsabile della casa editrice il Cigno GG), GENEROSO PICONE (giornalista), VICTORIA NOEL-JOHNSON (storica dell’arte), GIORDANO BRUNO GUERRI (storico, saggista e giornalista), ETTORE DE CONCILIIS (pittore, autore del volume “Il pane e le rose”)
    Arte - 27 Maggio 2023
  • A535 – TERRITORIO, RIGENERAZIONE URBANA E RINNOVO EDILIZIO: VERDE A ROMA, VERDE E ROMA. È pensabile in una città disordinata e violentata come questa tendere a un tessuto urbano più rurale e a una campagna più urbana? Gli scenari proiettati al 2050 parrebbero rendere illusorio un azzeramento del consumo di suolo nella Capitale, seppure vengano posti ambiziosi obiettivi a scadenze ancora più ravvicinate. Eppure si progetta un «salvataggio» dell’Agro romano, che potrebbe venire recuperato attraverso la sua iscrizione nel Registro dei paesaggi rurali storici del Ministero dell’Agricoltura, al pari delle langhe e della Costiera amalfitana. La proposta di Italia Nostra è stata recentemente discussa nel corso di un approfondito convegno che ha avuto luogo giovedì 25 maggio 2023 a Palazzo Valentini, sede della Città Metropolitana di Roma Capitale, evento al quale hanno partecipato ANNALISA CIPRIANI (Italia Nostra, coordinatrice dei lavori), MICHELE MUNAFÒ (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, ISPRA), NICOLÒ SACCHETTI (presidente provinciale di Coldiretti Roma), CARLO HAUSMANN (Agro camera di Commercio), MIRELLA DI GIOVINE (architetto, Tavolo BBCC nazionale Italia Nostra), CARLO GASPARRINI (docente universitario, Piano strategico Tevere), MAURIZIO VELOCCIA (assessore all’Urbanistica di Roma Capitale), SABRINA ALFONSI (assessore all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale), MIGUEL GOTOR (assessore all’Urbanistica di Roma Capitale)
    Agricoltura - 27 Maggio 2023
  • A534 – LAVORI PUBBLICI, ROMA CAPITALE: IL «PIANO STRADE» DELLA GIUNTA GUALTIERI. Dei complessivi 500 milioni di euro previsti per gli interventi, 300 sono già stati stanziati per la viabilità ordinaria, la programmazione e la sostenibilità del progetto viene resa  possibile anche grazie ai fondi giubilari. Oggetto del massiccio intervento di riqualificazione saranno gli 800 chilometri di viabilità principale dove ha luogo il 65% del transito cittadino e si verifica il maggior numero di incidenti, mentre per completare il riassetto dei 7.000 chilometri della viabilità secondaria si renderanno necessari tempi maggiori, che andranno oltre quelli della consiliatura. «Basta rattoppi e romanelle», affermano gli amministratori della città. All’evento di presentazione ufficiale, che ha avuto luogo giovedì 25 maggio 2023, in Campidoglio, presso la Sala della Protomoteca, hanno preso parte ROBERTA DE VITO (giornalista, membro della Segreteria dell’assessore al Lavori pubblici e alle Infrastrutture di Roma Capitale), ROBERTO GUALTIERI (sindaco di Roma Capitale), ORNELLA SEGNALINI (assessore ai Lavori pubblici e alle Infrastrutture di Roma Capitale), MANUELA CHIOCCIA (consigliere delegato alla Viabilità, Mobilità e Infrastrutture della Città Metropolitana di Roma), ANTONIO STAMPETE (consigliere Città Metropolitana di Roma), ERNESTO DELLO VICARIO (ingegnere, direttore del Dipartimento sviluppo infrastrutture e manutenzione urbana – CSIMU – di Roma Capitale), MARCO MOLADORI (responsabile struttura territoriale Lazio di ANAS); seguono quesiti posti dai rappresentanti della stampa presenti in sala (Agenzia NOVA e Vision Journal)
    Infrastrutture - 26 Maggio 2023
SCOPRI TUTTI GLI AUDIO

Testo in lingua

24 Ottobre 2022 di Redazione Insidertrend
ARCHIVIO insidertrend.it INDICE REGISTRAZIONI AUDIO – aggiornato A530

INDICE DELLE REGISTRAZIONI AUDIO   A001 – SICUREZZA, IL MEDITERRANEO E L’ITALIA. Economia, energia, migrazioni, sicurezza: interessi nazionali e politica di Difesa, presentazione del Quaderno IAI Nº15. Roma, Palazzo Rondinini, 30 novembre 2015. Interventi di: Vincenzo Camporini, Alessandro Marrone, Giuseppe De Giorgi, Giuseppe Bono, Vittorio Emanuele Parsi,[…]

Social

Segui Insidertrend

Categorie

Aerospazio Agricoltura Altro Ambiente Arte Automotive Cinema Commercio Conflitti Criminalità Cultura Difesa Diritti umani Economia Energia Esteri Eventi Fisco Formazione Giustizia Imprese Industria Infrastrutture Intelligence Lavoro Libri Media e Comunicazione Musica Politica Pubblica Amministrazione Ricerca Salute Scienza e tecnologia Servizi Sicurezza Società Spettacolo Sport Strategia Tecnologia Tempo libero Territorio Terrorismo Trasporti Vaticano

Economia

4 Maggio 2023
AFRICA economia e finanza. Denaro mobile: registrato un incremento dei volumi delle attività
28 Aprile 2023
ECONOMIA, eventi. Festival dell’Economia di Trento 2023: la nuova fase mondiale
27 Aprile 2023
AFRICA, economia. Rallenta la crescita e la situazione debitoria diviene preoccupante
14 Aprile 2023
ENERGIA, società partecipate. Elettricità, Terna: successo emissione obbligazionaria da 750 milioni di euro con durata sei anni
30 Marzo 2023
INVESTIMENTI, opere e territorio. PNRR: superare i divari tra territori e i vincoli burocratici garantendo il rispetto dei tempi progettuali
+

POLITICA

27 Maggio 2023
TERRITORIO, rigenerazione urbana e rinnovo edilizio. Verde a Roma, verde e Roma
26 Maggio 2023
ROMA CAPITALE, lavori pubblici. La Giunta Gualtieri presenta il «Piano strade»
24 Maggio 2023
TRASPORTI, aviazione civile. Ita Airways: tedeschi pronti a rilevarne il 40% dal Mef
23 Maggio 2023
POLITICA, Commissione parlamentare antimafia. Chiara Colosimo eletta presidente: l’opposizione abbandona l’Aula per protesta
23 Maggio 2023
SPORT, calcio. Premiate in Campidoglio le formazioni primavera femminile e maschile dell’AS Roma
+

CONFLITTI

23 Maggio 2023
UCRAINA, conflitto. La questione degli F-16 per l’aeronautica di Kiev
22 Maggio 2023
UCRAINA, conflitto. Prigozhin, Wagner e la possibilità di una «guerra di tutti contro tutti»
9 Maggio 2023
ISRAELE, escalation della crisi. Massima all’erta nel Paese a causa di possibili attacchi della Jihad islamica durante l’esibizione della cantante Noa Kirel all’EuroFestival
1 Maggio 2023
UCRAINA, conflitto. Attesa controffensiva di Kiev: Zelensky sarà in grado di «rovinare» la grande festa del 9 maggio a Putin?
1 Maggio 2023
UCRAINA, conflitto e negoziati. Vaticano, Papa Francesco: «C’è una missione in corso per la pace in Ucraina che ancora non è pubblica»
+

ESTERI

19 Maggio 2023
ECONOMIA, inflazione e generi alimentari. Esplosione dei prezzi in Sud Africa, ai massimi da quattordici anni
19 Maggio 2023
MONDO, vertici. Al via il G7 di Hiroshima
13 Maggio 2023
TURCHIA, elezioni. Domani 64 milioni di elettori alle urne; Erdoğan: «Rispetteremo il risultato, se perdo lascerò»
9 Maggio 2023
LIBIA, ricostruzione. Aeroporto internazionale di Tripoli: avviati i lavori di realizzazione del nuovo scalo
9 Maggio 2023
ISRAELE, escalation della crisi. Massima all’erta nel Paese a causa di possibili attacchi della Jihad islamica durante l’esibizione della cantante Noa Kirel all’EuroFestival
+

Privacy & Cookie Policy || Contatti

Direttore testata online: Gianluca Scagnetti

@2009-2018 Insidertrend.it