Salta al contenuto
Insidertrend.it
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CONFLITTI
  • ESTERI
  • ENERGIA
  • ARCHIVIO
  • DATABASE CONDOR
  • CONTATTI
BREAKING NEWS
● ucraina, aiuti italiani. firma dell’accordo di prest...  ● ita airways ed eni insieme per la sostenibilità in c... 
● energia, egitto. il cairo razionalizza i consumi int...  ● taiwan, tensione nello stretto di formosa. pechino l... 
Insidertrend > radar

AUTOMOTIVE, tecnologia. I semiconduttori dettano il passo nel mondo della tecnologia moderna

I sensori rilevano gli ostacoli dell’ambiente circostante e rendono la guida autonoma un'esperienza sicura, rilassante e conveniente. Un robot assistito dall'IA consente il trasporto «contactless» di componenti e oggetti sospesi in aria, mentre il nuovo cavo per i veicoli elettrici pone in grado di effettuare una ricarica facile e veloce senza la necessità di una scatola di controllo; infine, i sensori di movimento ad auto apprendimento nei «fitness tracker» offrono un quadro più preciso dei benefici dell'attività fisica

I componenti altamente miniaturizzati sono il collante che tiene insieme il mondo tecnologico di oggi e i semiconduttori più potenti sono il cuore di tutti i sistemi elettronici. PANORAMICA DELLE LORO PIÙ RECENTI APPLICAZIONI Sensori per l’automotive: tecnologie di rilevamento dell’ambiente circostante per ogni condizione di traffico.[…]

Automotive 12 Luglio 2022

SVEZIA, aerospazio e Difesa. Saab riceve un ordine per due GlobalEye dal governo svedese

Il velivolo radar (Airborne Early Warning and Control) fornirà alla Svezia capacità di preallarme e controllo aviotrasportate

Aerospazio 30 Giugno 2022
Aerospazio 16 Aprile 2022
DIFESA, tecnologie. Ricerca nel campo dei sistemi anti-stealth e dei radar quantistici
Difesa 11 Aprile 2022
RICERCA, microonde e onde millimetriche. Innovazione: accordo tra SegreDifesa e MECSA
Automotive 22 Luglio 2021
AUTOMOTIVE, tecnologia. Swarm intelligence per la guida autonoma
Aerospazio 26 Maggio 2021
AEROSPAZIO, elettronica. Saab aggiornerà i radar dei Tornado tedeschi
Difesa 2 Luglio 2020
TELECOMUNICAZIONI, industria. Fincantieri acquisisce il controllo di Support Logistic Services (SLS)

cerca meglio con il condor

Cerchi notizie su un fatto o un personaggio?

CERCA SU CONDOR
Consulta l'elenco PDF di tutti gli audio pubblicati da Insidertrend.it
CONSULTA L'ELENCO

ULTIMI ARTICOLI

  • ARTE, eventi. Roma, Ambasciata d’Egitto: inaugurata la mostra di pittura e scultura “Roma – Il Cairo, l’inizio di un viaggio”
    Arte    6 Agosto 2022
  • IMPRESE, farmaceutica e biotecnologie. Stevanato Group presenta i risultati finanziari del secondo trimestre 2022
    Imprese    6 Agosto 2022
  • IMPRESE, agricoltura. Agritech, attività sostenibili: xFarm Technologies chiude un round da 17 milioni di euro
    Agricoltura    6 Agosto 2022
  • ECONOMIA, finanza. Criptovalute, BitMEX annuncia il lancio dei suoi contratti di scambio perpetuo FX (perps FX)
    Economia    6 Agosto 2022
  • ECONOMIA, Italia. Rating: Moody’s: variato l’outlook, da «stabile» a «negativo»
    Economia    6 Agosto 2022

AUDIO RECENTI

  • A476 – ECONOMIA, PROSPETTIVE A BREVE TERMINE: UNA CONCRETA POLITICA ECONOMICA E LA CONTESTUALE CAMPAGNA ELETTORALE SONO UN OSSIMORO? A seguito della crisi del Governo Draghi il Paese è piombato nella campagna elettorale. Tra sei settimane gli italiani verranno chiamati al voto, con il dibattito politico attualmente incentrato quasi esclusivamente su coalizioni, candidature e collegi, alleanze elettorali e sondaggi. Ad avviso del professor MARIO BALDASSARRI «nessuno parla concretamente di cosa si dovrà fare il 26 settembre, ventiquattro ore dopo la chiusura delle urne: annunciare adesso una politica strutturale seria per i prossimi tre anni significherebbe accontentare una parte del potenziale elettorato, ma scontentarne un’altra». L’argomento è stato trattato dall’ex viceministro e attuale presidente del Centro studi economia reale nel corso di “Capire per conoscere”, consueta trasmissione di approfondimento dei temi economici, andata in onda tutti lunedì 1 agosto 2022 su Radio Radicale, condotta questa settimana dal direttore dell’emittente ALESSIO FALCONIO
    Economia - 5 Agosto 2022
  • A475 – IMMIGRAZIONE, LAVORO E SFRUTTAMENTO: VIAGGIO NEL CAPORALATO E NELLO SCHIAVISMO DELLE AGROMAFIE. Nell’ultimo saggio pubblicato da MARCO OMIZZOLO, intitolato “Per motivi di Giustizia” e prefato da Franco Ferrarotti, la materia viene ripresa e analizzata profondamente alla luce del periodo di acuzie della pandemia, della regolarizzazione dei braccianti agricoli stranieri e dei «Decreti sicurezza». Come agiscono in Italia le principali organizzazioni criminali strutturate e come gli si affiancano quelle che, sulla base delle caratteristiche finora evidenziate, possono definirsi «protomafie etniche»; insidertrend.it ha intervistato l’autore del libro. Un viaggio tra le vicende esistenziali e collettive dei braccianti che si ribellano alla schiavitù, 528 pagine nelle quali si traccia un percorso umano e di possibile affrancamento dallo sfruttamento, il più brutale, di esseri umani, immigrati o cittadini italiani che siano (30 luglio 2022).
    Agricoltura - 30 Luglio 2022
  • A474 – MUSICA, FINANZIAMENTI PUBBLICI AL SETTORE: NASCONO I SETTE CENTRI DI PRODUZIONE MUSICALE. Cinque di essi sono di estrazione jazzistica. Il 29 luglio 2022 presso la Casa del Jazz di Roma ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione che ha fatto seguito all’emanazione del relativo Decreto da parte del Ministero della Cultura. Si tratta di un passaggio storico quello dell’approvazione ai fini del finanziamento FUS (fondo unico per lo spettacolo) dei sette centri di produzione musica, cinque dei quali operano prevalentemente nell’ambito del jazz. Si tratta del risultato di anni di confronto e dialogo con il Ministero della Cultura da parte degli organismi interessati, nonché delle maggiori realtà di rappresentanza del settore, in primo luogo l’associazione I-Jazz e la Federazione nazionale Il Jazz Italiano. Ad avviso del noto compositore Nicola Piovani «iniziative del genere sono benedette, speriamo però che in futuro non vengano bruscamente interrotte». Tra gli altri, sono intervenuti alla conferenza stampa di presentazione: DANIELE PITTERI (amministratore delegato della Fondazione Musica per Roma), CORRADO BELDÌ (presidente dell’associazione I-Jazz), MIGUEL GOTOR (assessore alla Cultura di Roma capitale), MATTEA LISSIA (associazione culturale Time in Jazz), ANGELO VALORI (direttore artistico del Centro Adriatico di Produzione), ENRICO BETTINELLO (direttore artistico di WeStart Novara), FEDERICO MOLLICONE  (parlamentare della Repubblica).
    Musica - 29 Luglio 2022
SCOPRI TUTTI GLI AUDIO

Testo in lingua

23 Marzo 2021 di Redazione Insidertrend
ORO: in lieve aumento a 1.739 dollari l’oncia. Su mercati asiatici sale dello 0,3%

Quotazioni dell’oro in lieve rialzo questa mattina sui mercati asiatici. Il lingotto con consegna immediata guadagna lo 0,3% a 1.739 dollari l’oncia.[…]

Social

Segui Insidertrend

Categorie

Aerospazio Agricoltura Altro Ambiente Arte Automotive Cinema Commercio Conflitti Criminalità Cultura Difesa Diritti umani Economia Energia Esteri Eventi Fisco Giustizia Immigrazione Imprese Industria Infrastrutture Intelligence Lavoro Media e Comunicazione Musica Politica Pubblica Amministrazione Ricerca Salute Scienza e tecnologia Sicurezza Società Spettacolo Sport Start up Storia Strategia Tecnologia Telecomunicazione Territorio Terrorismo Trasporti Vaticano

Economia

6 Agosto 2022
ECONOMIA, finanza. Criptovalute, BitMEX annuncia il lancio dei suoi contratti di scambio perpetuo FX (perps FX)
6 Agosto 2022
ECONOMIA, Italia. Rating: Moody’s: variato l’outlook, da «stabile» a «negativo»
6 Agosto 2022
ECONOMIA, fisco. Entrate tributarie: nei primi sei mesi dell’anno gettito pari a 242,88 miliardi di euro
5 Agosto 2022
ECONOMIA, prospettive a breve termine. Politica economica concreta e campagna elettorale: un ossimoro?
30 Luglio 2022
ECONOMIA, prodotto interno lordo. Crescita robusta malgrado il contesto di forte difficoltà
+

POLITICA

3 Agosto 2022
TELECOMUNICAZIONI, infrastrutture. Anna Ascani (MiSe): «Reti ultraveloci e competenze chiave di volta; sprint dal PNRR»
29 Luglio 2022
POLITICA, centro-sinistra. Schieramenti in vista delle elezioni: Demos accoglie la proposta di Letta per una lista aperta
25 Luglio 2022
GLOBALIZZAZIONE, analisi di scenario. Un’era è giunta al termine? L’opinione del professor Mario Giro
21 Luglio 2022
ROMA, rifiuti e politica. Se bruciasse la città…
16 Luglio 2022
POLITICA, imprese e appelli. D’Amico (ConfimpreseItalia): «Draghi deve restare al suo posto. Rappresenta una garanzia per il Sistema Italia. Serve un atto di responsabilità nei confronti del Paese»
+

CONFLITTI

5 Agosto 2022
CONFLITTI, Gaza. Scatta l’operazione «Breaking Dawn»: Israele elimina Tayseer Jabari, comandante della Jihad islamica palestinese nella striscia
2 Agosto 2022
TERRORISMO, al-Qaeda. L’eliminazione di Ayman al-Zawahiri a Kabul
1 Agosto 2022
LIBIA, instabilità e approvvigionamenti energetici. Centralità delle fonti in un paese nel caos
26 Luglio 2022
INTELLIGENCE, guerra cognitiva. La «dezinformacija» per il controllo delle menti
25 Luglio 2022
GLOBALIZZAZIONE, analisi di scenario. Un’era è giunta al termine? L’opinione del professor Mario Giro
+

ESTERI

3 Agosto 2022
TAIWAN, tensione Cina-Usa. La Pelosi lascia Taipei e Pechino scatena i suoi caccia nei cieli di Formosa
1 Agosto 2022
TAIWAN, tensione Cina-Usa. Nancy Pelosi decolla per l’Asia e Pechino minaccia duramente
1 Agosto 2022
IRAQ, crisi politica. Moqtada al-Sadr impedisce l’insediamento di un governo filo-iraniano a Baghdad
1 Agosto 2022
BALCANI, Kosovo. Incremento della tensione: i serbi bloccano le strade e Pristina rinvia il provvedimento sulle targhe
19 Luglio 2022
ESTERI, equilibri regionali. Le guerre di Mosca e Ankara e i nuovi assi: Putin in Iran, la soluzione per il grano bloccato è in arrivo
+

Privacy & Cookie Policy || Contatti

Direttore testata online: Gianluca Scagnetti

@2009-2018 Insidertrend.it