Vai al contenuto
Insidertrend.it
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CONFLITTI
  • ESTERI
  • ENERGIA
  • ARCHIVIO
  • DATABASE CONDOR
  • CONTATTI
BREAKING NEWS
● media, sport e diritti televisivi. africa, il busine...  ● usa, è morto henry kissinger. il gigante della polit... 
● trasporti, incidenti ferroviari. per domani i sindac...  ● medio oriente, guerra israele-hamas. tregua prorogat... 
Insidertrend > libri

CULTURA, eventi. Libri: Di Streghe e di Spatriati, Mario Desiati, ricorda la vita e la letteratura di Mariateresa Di Lascia e degli autori pugliesi

A Rocchetta Sant'Antonio, sabato 27 agosto una serata per celebrare la letteratura locale. Nel piccolo borgo nasce un percorso di arte pubblica con murales dell'artista e fotoreporter Alessandro Tricarico. Sabato 27 agosto alle ore 21:00 a Largo d'Aquino, Rocchetta Sant'Antonio (FG)

«Dedico questo premio agli scrittori pugliesi e in particolare a Mariateresa Di Lascia che vinse lo Strega nel 1995 ma non poté ritirare il premio perché morì alcuni mesi prima» ha detto Mario Desiati, lo scorso luglio, quando ha ritirato il Premio Strega 2022 per Spatriati, un[…]

Cultura 22 Agosto 2022

CULTURA, società. Storie di amicizia: Rosario Sprovieri e Gaspare Giansanti

Una vicenda d’altri tempi che oggi è divenuta un saggio di storia dell’arte italiana. Una vita per l’arte, la Nuova Pesa nella Roma degli anni Sessanta nel racconto

Arte 3 Agosto 2022
Cultura 27 Luglio 2022
CANADA, libri. Paesi ed esperienze: storie, visioni e sfide di un laboratorio del futuro
Eventi 19 Luglio 2022
MUSICA, eventi. Locomotive Jazz Festival 2022, XVII edizione: Sogliano Cavour e San Cataldo, in Salento
Libri 13 Luglio 2022
LIBRI, sport. Alfonso Fasano: Pep Guardiola, il calcio come rivoluzione infinita
Eventi 9 Luglio 2022
LIBRI, narrativa. “Trema La Notte”, di Nadia Terranova: domani la presentazione a Santa Severa
Eventi 17 Giugno 2022
MUSICA, eventi. Cristiano Malgioglio presenta in anteprima «Sucu sucu» al Padova Pride
Eventi 13 Giugno 2022
EVENTI, libri e gossip. Roma, Palazzo Ferrajoli: grande partecipazione di Vip alla presentazione de “Il Maestro”, ultima opera letteraria di Melanie Francesca
Eventi 11 Giugno 2022
LIBRI, Ultraqueer. Espressioni artistiche metagender
Arte 8 Giugno 2022
ARTE, esposizioni. Roma: Vittorio Cini, «l’ultimo Doge»

Navigazione degli articoli

  • «
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 18
  • »

cerca meglio con il condor

Cerchi notizie su un fatto o un personaggio?

CERCA SU CONDOR
Consulta l'elenco PDF di tutti gli audio pubblicati da Insidertrend.it
CONSULTA L'ELENCO

ULTIMI ARTICOLI

  • SANITÀ, tariffe regionali. Emilia Romagna, visite specialistiche e prestazioni: diagnostiche a rischio
    Pubblica Amministrazione    29 Novembre 2023
  • SIDERURGIA, ex Ilva. Fine dei giochi? Mittal non finanzia Accierie d’Italia
    Industria    29 Novembre 2023
  • SIDERURGIA, imprese e investimenti. San Zeno Naviglio (Bs): nuovo laminatoio «green» di Duferco
    Imprese    29 Novembre 2023
  • ENERGIA, Decreto Energia. Ferderpetroli: «Bene rigassificatori, ma con qualche preoccupazione»
    Energia    29 Novembre 2023
  • ENERGIA, strategie. Italia ed Europa al centro di “Energia per tutti”, incontro promosso da RSE, Comune di Milano, Club di Roma ed Earth4All
    Energia    29 Novembre 2023

AUDIO RECENTI

  • A597 – ECONOMIA, SCENARI: LUCI E OMBRE SULLA POLITICA DEL GOVERNO MELONI. L’esecutivo attualmente in carica è davvero così responsabile come si sforza di apparire mediante l’immagine laboriosamente costruita in questi mesi, oppure il suo approccio alle scelte di politica economica sono improntate al rinvio e al temporeggiamento? Quali sono le incognite che incombono sul prossimo futuro? L’attuale clima di tranquillità, indice della momentanea assenza di presupposti alla base di turbolenze finanziarie, è destinato a durare o, invece, si profileranno agenti destabilizzatori in grado di scatenare i mercati? Come sciogliere il nodo del debito? Orientandosi a tagli di bilancio in favore di un surplus primario ovvero puntando tutto su una improbabile crescita? Per Palazzo Chigi e via XX Settembre si avvicina forse l’ora della verità, quel momento nel quale i decisori politici di questo paese non potranno più procrastinare le scelte necessarie, ma saranno costretti a prospettive pluriennali, oltre le prossime elezioni europee. Infatti, le difficili condizioni dell’economia internazionale e l’intrinseca debolezza della finanza pubblica italiana possono mettere in questione gli impegni dichiarati da questo governo, con implicazioni per la stabilità finanziaria del Paese. Di questo e di tutto il complesso di variabili in grado di incidere sulle dinamiche se ne è discusso nel corso di un webinar organizzato dall’Università Bocconi al quale sono intervenuti STEFANO FELTRI (giornalista, già direttore del quotidiano “Domani” e attualmente curatore del sito web e della newsletter “Appunti”), LORENZO BINI SMAGHI (economista, già membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea), SILVIA MERLER (Head of ESG & Policy Research presso Algebris Investment), GUIDO TABELLINI (economista, vicepresidente dell’Università Luigi Bocconi) e STEFANO MICOSSI (economista, già direttore generale di Assonime)
    Economia - 30 Novembre 2023
  • A596 – SALUTE, PATOLOGIE E CURE: TREMORE ESSENZIALE E MORBO DI PARKINSON, ORA SI PUÒ INTERVENIRE. Il «diritto di non tremare» che ha il paziente è stato ribadito con forza nel corso della conferenza stampa che ha avuto luogo il 28 novembre 2023 presso la Sala Nassiriyah del Senato della Repubblica, un evento organizzato allo scopo di sensibilizzare Governo, Istituzioni e imprese sul problema e i suoi possibili e ormai ampiamente sperimentati rimedi. Si tratta di conferire maggiore visibilità ai trattamenti sanitari e riabilitativi del caso, fornendo la necessaria informazione di indirizzo. Sono aspetti poco noti non soltanto all’opinione pubblica, ma anche agli operatori del settore, alla comunità medica, a cominciare dai medici di base. Questo si rende necessario per ridare dignità ai pazienti affetti da tali patologie e, con essa, anche accessibilità alle cure, rinvenendo quello che per loro può essere il percorso terapeutico più adeguato al fine di migliorarne sensibilmente la qualità della vita. Allo scopo di sensibilizzare Governo, Istituzioni, imprese e opinione pubblica sul tema relativo a questa patologia, un disturbo neurologico ancora poco conosciuto ma drammaticamente diffuso, informando che è possibile contare su una tutela concreta, l’associazione Tremori ETS ha organizzato una conferenza stampa presso la Sala Caduti di Nassiryah del Senato della Repubblica. Nell’occasione è stato presentato il “Manifesto sociale sul diritto di non tremare”, un importante documento di impegno collettivo per la difesa dei diritti di chi vive con questa condizione neurologica. Sono intervenuti alla conferenza stampa TERESA PETRANGOLINI (direttore del Patient Advocacy Lab di ALTEMS Università Cattolica del Sacro Cuore), FRANCESCO ZAFFINI (senatore della Repubblica, presidente della X Commissione Affari sociali, Sanità, Lavoro pubblico e privato, Previdenza sociale), LUCA SAVARESE (presidente dell’Associazione Tremori ETS), ALESSANDRO TESSITORE (odinario di Neurologia e responsabile dell’Unità disturbi del movimento presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli), ANTONIO RICCIUTI (direttore U.O.C di Neurochirurgia presso l’Azienda ospedaliera di Viterbo), PATRIZIA SUCAPANE (medico specialista in neurologia alla ASL 1 de l’Aquila), ACHILLE IACHINO (direttore generale Dispositivi medici e Servizio farmaceutico del Ministero della Salute) e UGO TRAMA (dirigente del Servizio farmaceutico della Regione Campania)
    Ricerca - 29 Novembre 2023
  • A595 – CARCERE E LIBERAZIONE, A VELLETRI L’ARTE CONTEMPORANEA PONE IN EVIDENZA LA FRAGILITÀ DELL’ESSERE UMANO: nell’ex penitenziario pontificio ha luogo “iosonovulnerabile, dunquevivo”. Un progetto innovativo e a suo modo rivoluzionario: entrare nell’animo umano per liberarlo attraverso l’ingresso in un carcere, quello pontificio di Velletri. Un struttura che in realtà non costringe più nessuno, poiché le sue porte sono aperte da quarant’anni, da quando cioè è caduto in abbandono. È «al suo interno» che SERGIO MARIO ILLUMINATO, artefice dell’evento “iosonovulnerabile, dunquevivo”, ha collocato il suo percorso ideale, fatto di immagini, musica e sentimenti, concepito allo scopo di trasformare la durezza del passato in un luogo di riflessione e consapevolezza. Mura che presto verranno abbattute per fare spazio ad altro, nell’impeto di rigenerazione urbana che guida la mano degli umani. Dunque è la vigilia di un momento di trasformazione, spunto per affrontare il tema della detenzione attraverso i suoi molteplici aspetti, critici e afflittivi, ma anche di speranza; insidertrend.it lo ha fatto mettendo insieme il curatore dell’evento con RITA BERNARDINI, dell’associazione Nessuno tocchi Caino, instancabile attivista per la garanzia dei diritti
    Arte - 24 Novembre 2023
SCOPRI TUTTI GLI AUDIO

Testo in lingua

24 Ottobre 2022 di Redazione Insidertrend
ARCHIVIO insidertrend.it INDICE REGISTRAZIONI AUDIO – aggiornato A562

INDICE DELLE REGISTRAZIONI AUDIO   A001 – SICUREZZA, IL MEDITERRANEO E L’ITALIA. Economia, energia, migrazioni, sicurezza: interessi nazionali e politica di Difesa, presentazione del Quaderno IAI Nº15. Roma, Palazzo Rondinini, 30 novembre 2015. Interventi di: Vincenzo Camporini, Alessandro Marrone, Giuseppe De Giorgi, Giuseppe Bono, Vittorio Emanuele Parsi,[…]

Social

Segui Insidertrend

Categorie

Acqua Aerospazio Agricoltura Altro Ambiente Arte Automotive Cinema Commercio Conflitti Criminalità Cultura Difesa Diritti umani Economia Energia Esteri Eventi Fisco Giustizia Imprese Industria Infrastrutture Intelligence Lavoro Libri Media e Comunicazione Musica Politica Pubblica Amministrazione Ricerca Salute Scienza e tecnologia Sicurezza Società Spettacolo Sport Storia Strategia Tecnologia Tempo libero Territorio Terrorismo Trasporti Vaticano

Economia

30 Novembre 2023
ECONOMIA, scenari. Luci e ombre sulla politica del Governo
22 Novembre 2023
ECONOMIA, conti pubblici. Verdetto della Commissione europea: bilancio italiano «non in linea» con le raccomandazioni di Bruxelles
16 Novembre 2023
MEDIA, stampa e cooperazione allo sviluppo. I dieci anni di “Africa e Affari”
14 Novembre 2023
ECONOMIA, sussidi e catene del valore. L’IRA di «Sleepy Joe» farà del male all’Europa?
10 Novembre 2023
ECONOMIA, territorio e investimenti. Zes unica: presentata a Roma l’analisi dei risultati in Campania e Calabria
+

POLITICA

29 Novembre 2023
SIDERURGIA, ex Ilva. Fine dei giochi? Mittal non finanzia Accierie d’Italia
23 Novembre 2023
AGRICOLTURA, biotecnologie. Lo scenario italiano
23 Novembre 2023
ROMA CAPITALE, periferie. Rigenerazione e risanamento: il dialogo con la cittadinanza riparte dall’autorecupero
22 Novembre 2023
SOCIETÀ, donna. Violenza di genere, Roma: la seduta in Campidoglio aperta con la lettura del messaggio congiunto dei presidenti dei Consigli comunali italiani
15 Novembre 2023
AMBIENTE, ciclo dei rifiuti. Termovalorizzatori: il fabbisogno impiantistico è pari a 2,35 milioni di tonnellate
+

CONFLITTI

28 Novembre 2023
CINA POPOLARE, strategie. Il disegno di Pechino in Medio Oriente è stato espresso all’ultimo vertice Brics
21 Novembre 2023
MEDIO ORIENTE, guerra a Gaza. Vicino l’accordo per il cessate il fuoco
11 Novembre 2023
MEDIO ORIENTE, conflitti e guerre parallele. I «proxi» di Teheran attaccano le basi americane in Iraq e Siria
11 Novembre 2023
TERRORISMO, ostaggi. Il prezzo che la Thailandia (e il mondo) dovrà pagare per la liberazione dei suoi ostaggi
11 Novembre 2023
TERRORISMO, Sahara occidentale. Connessioni tra Polisario e Pasdaran: si temono attacchi contro obiettivi israeliani
+

ESTERI

28 Novembre 2023
AMBIENTE, vertici internazionali. COP28: Taiwan può ricoprire un ruolo basilare nella collaborazione internazionale ai fini del superamento della crisi ambientale
28 Novembre 2023
AFRICA, finanziamenti. Il Fondo saudita per lo sviluppo erogherà prestiti a dodici paesi
26 Novembre 2023
ONG, finanziamenti. Human Rights Watch sotto accusa: l’ipotesi è che abbia ricevuto fondi del Qatar
24 Novembre 2023
OLANDA, vittoria dell’estrema destra. Avanzano in Europa i sovranisti anti-sistema (23,4%), ma Wilders non ha ancora i numeri per fare un governo
20 Novembre 2023
ARGENTINA, elezioni presidenziali. Nuovo corso a Buenos Aires con l’incognita Javier Milei
+

Privacy & Cookie Policy || Contatti

Direttore testata online: Gianluca Scagnetti

@2009-2018 Insidertrend.it