SALUTE, diabete. Tecnologia e progressi nella gestione della patologia: verso la normoglicemia

Oggi grazie agli sviluppi negli studi delle apparecchiature dedicate, una sempre più intelligente gestione dell’equilibrio glicemico è in grado di ridurre il peso della malattia elevando conseguentemente il livello di qualità della vita. Un microinfusore di insulina è una macchina composta da un sensore e da una pompa che corregge automaticamente ogni cinque minuti i livelli nel paziente erogando la sostanza ove e quando necessario senza bisogno dell’intervento dell’uomo. Essa vi si sostituisce, riducendo così il rischio di oscillazione del Time in Range, cioè il periodo di tempo dell’intervallo glicemico ottimale (70-180 mg/dL), indicatore chiave nella riduzione del rischio di complicanze. Un apparecchio che riduce sensibilmente anche il «diabete Tipo 3», quello ansiogeno, che affligge coloro i quali sono costretti a vivere la patologia assieme alle persone da essa materialmente colpite, come accade ai genitori dei bambini e dei giovani malati. Nel corso della presentazione di Medtronic, che ha avuto luogo a Roma il 6 maggio 2025 presso la Sala delle Colonne dell’EUR, il tema del diabete e degli interventi medici è stato affrontato in tutti i suoi aspetti, con un focus particolare sugli sviluppi tecnologici che hanno condotto alla realizzazione e alla concreta applicazione di questa rivoluzionaria apparecchiatura, che rappresenta un’ulteriore passo in avanti nel progresso dell’assistenza sanitaria. All’evento ha partecipato un testimone d’eccezione: Alexander Zverev, tennista numero due al mondo, diabetico egli stesso e Advocate dei pazienti #d71. In calce a questo articolo la registrazione audio integrale dell’incontro con medici, pazienti e scienziati (registrazione audio insidertrend.it A718-06MAG25)