Vai al contenuto
Insidertrend.it
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CONFLITTI
  • ESTERI
  • ENERGIA
  • ARCHIVIO
  • DATABASE CONDOR
  • CONTATTI
BREAKING NEWS
● cisgiordania, violenze. coloni ebrei attaccano gli a...  ● sicurezza, infrastrutture sottomarine. fondazione fi... 
● energia, infrastrutture. elettrodotti sottomarini: d...  ● societÀ, welfare. cooperazione tra istituzioni e uni... 
Insidertrend > Giornata della Memoria

CONFLITTI, fucilazioni di massa. Le ingiustizie compiute nel corso della Prima guerra mondiale in un libro di Silvio Villa

“Un episodio di guerra: il prezzo del rifiuto” è la romanzata e lucida denuncia degli orrori di una carneficina che si compì nel contesto di un’altra carneficina più grande. La narrazione prende infatti spunto dai fatti di Cercivento, località della Carnia dove nel luglio del 1916 quattro alpini vennero passati sommariamente per le armi in quanto ritenuti disertori. Ma non era vero, poiché essi ebbero la sola «colpa» di rifiutare di partecipare a una missione palesemente suicida: l’assalto alle linee austriache sul monte Cellon secondo i piani elaborati dai loro superiori, che li avrebbero esposti inesorabilmente al fuoco nemico. A 106 anni da quella tragedia la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha varato una legge che riabilita tutti i militari fucilati durante la Grande guerra sul proprio territorio «per l’esempio». Il convegno di presentazione del volume ha avuto luogo il 28 gennaio scorso presso il Fogolâr furlan di Roma, insidertrend.it era lì con i suoi microfoni (A502)

Il capitano Graziani, ufficiale del Corpo degli Arditi arruolatosi volontario e pluridecorato, viene prelevato da un maggiore dei Carabinieri dalla sua postazione presso in prima linea sulle montagne della Carnia per essere condotto a valle dove verrà fucilato con disonore. Perché? Quale grave colpa avrà mai commesso[…]

Conflitti 29 Gennaio 2023

SOCIETÀ, memoria storica. Shoah, Giornata della Memoria: (Liliana Segre) «La gente dice basta con questi ebrei»

L’amarezza espressa dalla senatrice a vita per la diffusa indifferenza sull’Olocausto: «Ci sarà una riga tra i libri di storia e poi più neanche quella». Le iniziative previste a Milano in occasione dell’evento

Diritti umani 25 Gennaio 2023
Altro 27 Gennaio 2021
ANTISEMITISMO, Giornata della Memoria. Il 27 gennaio si ricorda la shoah
Società 25 Gennaio 2021
SOCIETÀ, analisi. Eurispes, temi affrontati questa settimana
Altro 28 Gennaio 2019
ANTISEMITISMO, Giornata della Memoria. Riflessioni sull’intolleranza 2.0

cerca meglio con il condor

Cerchi notizie su un fatto o un personaggio?

CERCA SU CONDOR
Consulta l'elenco PDF di tutti gli audio pubblicati da Insidertrend.it
CONSULTA L'ELENCO

ULTIMI ARTICOLI

  • SALUTE, menti e social media. È allarme doomscrolling
    Media e Comunicazione    13 Luglio 2025
  • SALUTE, psicologia. Rabbia adolescenziale: tra autonomia e ribellione, l’importanza di comprendere e gestire un fenomeno di chiusura
    Salute    10 Luglio 2025
  • SALUTE, benessere e abitudini alimentari. Eccessivo consumo di zuccheri e farmacodipendenze: i benefici della Medicina tradizionale europea e mediterranea
    Benessere    10 Luglio 2025
  • SALUTE, tecnologia. L’informazione che cura: il nuovo orizzonte dei CDSS nella Sanità
    Pubblica Amministrazione    10 Luglio 2025
  • ENTI LOCALI, territorio ed eventi. Verso Roma 2032: i servizi pubblici al centro dell’incontro promosso dall’associazione Radici Democratiche
    Politica    10 Luglio 2025

AUDIO RECENTI

  • A733 – MEDIO ORIENTE, CONFLITTI E SCENARI: L’IRAN, L’ATOMICA E I MISSILI ISRAELIANI E AMERICANI, il punto della situazione. Su questi rilevanti argomenti un’approfondita discussione ha avuto luogo oggi ai microfoni dell’emittente radiofonica 101.9 Chaim FM tra l’analista di intelligence e strategia israeliano ELY KARMON e BROOKS SPECTOR, in passato alto funzionario del Dipartimento di Stato americano che nel passato si è occupato di Africa e Asia. L’attuale situazione creatasi nel Medio Oriente a seguito della «guerra dei dodici giorni» contro l’Iran sferrata da Israele e Stati Uniti d’America è stato l’argomento iniziale del confronto, nel corso del quale sono state affrontate tutte le principali questioni oggetto di controversia, che alimentano le dinamiche regionali: dal programma nucleare iraniano agli eventuali negoziati, attraverso le reti di alleanze dei più influenti attori regionali e globali, e le prospettive di scenario. Karmon si è inoltre espresso riguardo all’ultima nomina di elementi apicali dell’intelligence a Washington, dove sarebbe in atto una manovra di Tulsi Gabbard per controllare sempre di più «politicamente» il deep state americano
    Conflitti - 4 Luglio 2025
  • A732 – AMBIENTE, CENTRI URBANI E VITA DELLE PERSONE: ECO 2025, Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti. Presentata oggi a Roma presso la sede dell’ANCI la terza edizione della manifestazione, che quest’anno avrà luogo il 16 e 17 settembre nella Capitale presso Eventi Piazza di Spagna. Scopo dell’evento è quello di raccogliere le reali esigenze in vista di soluzioni adeguate, tuttavia, le «città intelligenti» richiederanno anche un mutamento culturale. Alla conferenza stampa di presentazione, moderata dalla giornalista di RTL Radio LUDOVICA MARAFINI, sono intervenuti VITO PARISI (ANCI, sindaco di Ginosa), EUGENIO PATANÈ (assessore alla Mobilità dal Comune di Roma), MARIA GIACONIA (ingegnere, Direzione Business regionale e Sviluppo internazionale di Trenitalia), SIMONE TRIPEPI (ENEL), MARCELLO DI CATERINA (ALIS, Intermodalità) e SARA MERIGO (Istituto Piepoli); registrazione audio del 3 luglio 2025
    Ambiente - 3 Luglio 2025
  • A731 – IMMOBILIARE, TURISMO: AFFITTI BREVI IN CALO, MA NON CRESCONO LE «LOCAZIONI LUNGHE». Presentato alla Stampa della Camera dei Deputati il Rapporto della Federazione italiana agenti immobiliari professionali (FIAIP) sull’andamento del mercato nel settore in Italia. Sono intervenuti FRANCESCO LA COMMARE (presidente del Centro Studi FIAIP), MARCO BETTIOL (vicepresidente del Centro Studi FIAIP), LEONARDO PICCOLI (vicepresidente nazionale FIAIP con delega al settore turistico), GIAN BATTISTA BACCARINI (presidente nazionale della FIAIP) e i parlamentari ALESSIA AMBROSI (Fratelli d’Italia, componente della XIV Commissione Politiche dell’Unione europea della Camera dei Deputati) e GRAZIANO PIZZIMENTI (Lega, componente della VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici); registrazione audio del 3 luglio 2025
    Casa - 3 Luglio 2025
SCOPRI TUTTI GLI AUDIO

Testo in lingua

24 Ottobre 2022 di Redazione Insidertrend
ARCHIVIO insidertrend.it INDICE REGISTRAZIONI AUDIO – aggiornato A667

INDICE DELLE REGISTRAZIONI AUDIO   A001 – SICUREZZA, IL MEDITERRANEO E L’ITALIA. Economia, energia, migrazioni, sicurezza: interessi nazionali e politica di Difesa, presentazione del Quaderno IAI Nº15. Roma, Palazzo Rondinini, 30 novembre 2015. Interventi di: Vincenzo Camporini, Alessandro Marrone, Giuseppe De Giorgi, Giuseppe Bono, Vittorio Emanuele Parsi,[…]

Social

Segui Insidertrend

Categorie

Acqua Aerospazio Agricoltura Altro Ambiente Arte Automotive Cinema Commercio Conflitti Criminalità Cultura Difesa Diritti umani Economia Energia Esteri Eventi Formazione Giustizia Imprese Industria Infrastrutture Intelligence Lavoro Libri Media e Comunicazione Musica Politica Pubblica Amministrazione Ricerca Salute Scienza e tecnologia Sicurezza Società Spettacolo Sport Storia Strategia Tecnologia Tempo libero Territorio Terrorismo Trasporti Vaticano

Economia

10 Luglio 2025
ECONOMIA, commercio internazionale. Accordo col Mercosur: i dazi inducono a stipularlo, ma la politica temporeggia
8 Luglio 2025
IMPRESE, territorio e amministratori (2). Liguria, economia: sintetica analisi di scenario
7 Luglio 2025
ECONOMIA, banche e credito. Umbria, il credito si ritira: calano i prestiti, crollano le costruzioni
6 Luglio 2025
BANCHE, risiko bancario. Bper scala Popso: i dubbi e le inquietudini del valligiano
3 Luglio 2025
ECONOMIA, finanza e imprese. Accordo tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per rafforzare competitività e produttività
+

POLITICA

10 Luglio 2025
SALUTE, benessere e abitudini alimentari. Eccessivo consumo di zuccheri e farmacodipendenze: i benefici della Medicina tradizionale europea e mediterranea
10 Luglio 2025
ENTI LOCALI, territorio ed eventi. Verso Roma 2032: i servizi pubblici al centro dell’incontro promosso dall’associazione Radici Democratiche
8 Luglio 2025
IMPRESE, territorio e amministratori (1). Liguria, Genova: Confcommercio a confronto con Salis e Beghin; presente il segretario generale Barbieri: «Ribadite le priorità per il commercio cittadino»
7 Luglio 2025
INDUSTRIA, crisi siderurgia. Ex Ilva: oggi confronto al Mimit, domani incontro decisivo sul futuro dell’industria siderurgica in Italia
5 Luglio 2025
POLITICA, cattolici. Giorgio La Pira: un convegno alla Camera dei Deputati
+

CONFLITTI

5 Luglio 2025
INTELLIGENCE, arsenali non convenzionali. Armi chimiche russe: intensificati gli attacchi in Ucraina
4 Luglio 2025
MEDIO ORIENTE, conflitti e scenari. L’Iran, l’atomica e i missili israeliani e americani: il punto della situazione
23 Giugno 2025
MEDIO ORIENTE, guerra. Attacco iraniano alle basi Usa: colpita al Udeid in Qatar
22 Giugno 2025
IRAN, attacco Usa. Colpiti tre siti del programma nucleare degli ayatollah
13 Giugno 2025
ISRAELE, guerra. Salve di missili iraniani contro il territorio dello Stato ebraico: colpiti edifici nel centro del Paese
+

ESTERI

5 Luglio 2025
RUSSIA, società e poteri. L’impossibile risanamento dalla corruzione
25 Giugno 2025
CINA POPOLARE, agricoltura. Pechino vara un piano di digitalizzazione del settore primario
20 Giugno 2025
MEDIA, libertà di espressione e diritti umani. Venezuela: il caso del giornalista Biagio Pilieri
19 Giugno 2025
ESTERI, dinamiche geopolitiche. Cina Popolare e Paesi dell’Asia centrale firmano un trattato storico e si impegnano a rafforzare la cooperazione
9 Giugno 2025
ESTERI, superpotenze. Trump e Xi Jinping al telefono per una debole distensione
+

Privacy & Cookie Policy || Contatti

Direttore testata online: Gianluca Scagnetti

@2009-2018 Insidertrend.it