Vai al contenuto
Insidertrend.it
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CONFLITTI
  • ESTERI
  • ENERGIA
  • ARCHIVIO
  • DATABASE CONDOR
  • CONTATTI
BREAKING NEWS
● medio oriente, guerra. l’iran attacca le basi usa: m...  ● economia, finanza. banche e buyback: intesa sanpaolo... 
● economia, eventi. premio impresa sostenibile 2025: a...  ● economia, finanza. eurizon entra nel mondo degli etf 
Insidertrend > Autodromo Vallelunga

AUTOMOTIVE, supercompact car. Giannini “Spettacolo” debutta a Vallelunga

Dopo la presentazione in modalità statica, che ha avuto luogo nel maggio scorso presso le storiche officine Giannini alle Idrovore della Magliana a Roma, sabato 7 settembre il «bolide piccante dalle ali di farfalla» ha sfrecciato sull’Autodromo Pietro Taruffi di Vallelunga, poco a nord della Capitale. Un evento importante, poiché, oltre a segnare il ritorno della casa motoristica romana in pista, è stata la prima volta sul circuito maggiore dell’Autodromo, il suo primo Track Day. Giornalisti e clienti hanno provato la macchina a bordo con i piloti ufficiali Giannini. Una scuderia che tornerà alle corse proprio con la Spettacolo al campionato Time Attak Italia 2024, gestita in pista dalla Old School Garage. Un progetto ambizioso che riporta in strada un marchio storico, una vettura compatta delle prestazioni racing rivolta agli appassionati di tecnica motoristica nonché al mondo del collezionismo. Le impressioni dei protagonisti di questa impresa e di coloro i quali vi hanno preso parte, anche a bordo della potente autovettura che verrà prodotta in soli duecento esemplari, sono stati fissati nella registrazione audio effettuata da insidertrend.it (A657), di seguito fruibile integralmente

Dopo la presentazione in modalità statica, che ha avuto luogo nel maggio scorso presso le storiche officine Giannini della Magliana, a Roma, sabato 7 settembre il «bolide piccante dalle ali di farfalla», la Spettacolo, ha sfrecciato sull’Autodromo Pietro Taruffi di Vallelunga, poco a nord della Capitale. Un[…]

Automotive 8 Settembre 2024

MOBILITÀ, transizione ecologica. Fleet Motor Day: le flotte al centro della trasformazione

Record di brand per l’edizione 2022: nel corso dell’evento incentrato su Fleet e Mobility Manager hanno avuto luogo due workshop sulla «Mobility Transformation». Nell’occasione presso l’autodromo di Vallelunga erano presenti 63 brand automotive. Presentati i dati di uno studio su come le aziende gestiscono le ricariche delle vetture elettriche e ibride plug-in

Automotive 11 Giugno 2022

cerca meglio con il condor

Cerchi notizie su un fatto o un personaggio?

CERCA SU CONDOR
Consulta l'elenco PDF di tutti gli audio pubblicati da Insidertrend.it
CONSULTA L'ELENCO

ULTIMI ARTICOLI

  • MUSICA, eventi. Roma, Festival Jazz Monte Mario Massimo Urbani: al via la VI edizione
    Eventi    23 Giugno 2025
  • SPETTACOLO, estate ed eventi. Estate fiorentina: dallo Chat Noir al Signor G., storie da cabaret in tre serate
    Eventi    23 Giugno 2025
  • SPETTACOLO, estate ed eventi. Estate fiorentina, Periferico Festival: Spiagge urbane a cielo aperto
    Eventi    23 Giugno 2025
  • CINEMA, estate ed eventi. Salina DocFest 2025
    Cinema    23 Giugno 2025
  • CINEMA, estate ed eventi. Roma Cinevillage: notti di cinema a Villa Bonelli e a Talenti
    Cinema    23 Giugno 2025

AUDIO RECENTI

  • A728 – SALUTE, PATOLOGIE TUMORALI: RICOSTRUZIONE NATURALE DEL SENO, CRIOCONSERVAZIONE E LIPOFILLING. Illustrati a Roma i vantaggi correlati al trapianto del tessuto adiposo autologo con la crioconservazione: ne beneficiano le pazienti, poiché per esse migliora la qualità di vita, ma anche le strutture sanitarie, dato che tra gli effetti del ricorso a questa tecnica vi è la riduzione dei tempi di attesa per gli interventi. Il lipofilling è una pratica in uso da anni nella chirurgia plastica, infatti si tratta di un trasferimento di grasso a fini rigenerativi, tuttavia, la conservazione del grasso prelevato dalla paziente e poi congelato pone oggi nelle condizioni di ottenere risultati a seguito di un unico intervento chirurgico. È dunque un grande mutamento di approccio reso possibile dai progressi nel settore. L’evento di presentazione di Lipobank ha avuto luogo IL 17 giugno 2025 nella Capitale presso l’Hotel Six Sense e a esso sono intervenuti ROY DE VITA (primario di Chirurgia plastica presso l’Istituto nazionale dei tumori Regina Elena di Roma), MARGHERITA DE BAC (giornalista del “Corriere della Sera”), GIORGIO DE SANTIS (professore senior di Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica all’Università di Modena e Reggio Emilia e già direttore del reparto di Chirurgia plastica dell’Istituto), ROSANNA D’ANTONA (presidente di Europa Donna Italia), PAOLO VERONESI (direttore dell’Unità di Chirurgia senologica dell’Istituto Europeo di Oncologia, IEO) ed ELENA BONDIOLI (direttore tecnico Cell Factory Pievesestina e di Criobanca, dirigente responsabile Bioingegneria tessutale e Terapia Cellulare UO Centro grandi ustionati e Banca della Cute RER AUSL Romagna)
    Benessere - 18 Giugno 2025
  • A727B – ENERGIA, ALIMENTAZIONE DI TRASPORTI E INDUSTRIA: CHI HA PAURA DEL GNL? Il ricorso a quello che viene definito come un «carburante di transizione» è stato, assieme al BioGNL e al metano, l’oggetto della discussione che ha avuto luogo il 16 giugno 2025 presso il Palazzo dell’Informazione (Adnkronos) a Roma nel corso della presentazione del Report 2024 di BIP Consulting, nel quale sono state prese in esame le possibili soluzioni praticabili allo stato attuale e quelle ipotizzabili per il prossimo futuro ai fini della decarbonizzazione nei settori dei trasporti e dell’industria. All’evento organizzato da Federchimica Assogasliquidi sono intervenuti il presidente di Federchimica Assogasliquidi MATTEO CIMENTI e il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti EDOARDO RIXI. I dati del Report 2024 evidenziano l’interesse per questi prodotti, infatti, lo scorso anno è stato registrato un incremento dei consumi totali (+24,5%), delle stazioni di rifornimento (+11,3%) e delle immatricolazioni degli autoveicoli pesanti alimentati a GNL. Tuttavia, questi ultimi rappresentano solo lo 0,5% del parco circolante in Italia, mentre risultano maggiormente efficaci le nuove linee guida per il bunkeraggio. Infine, è in via di totale completamento il sistema delle infrastrutture e la disponibilità di bettoline per il rifornimento delle navi. GNL e BioGNL si pongono dunque al centro del percorso di decarbonizzazione e di transizione energetica, costituendo delle soluzioni già disponibili anche nell’ottica della sicurezza e della necessaria continuità degli approvvigionamenti. Se il Paese si pone sempre più come hub del gas naturale liquefatto nel Mediterraneo, questo è possibile anche in virtù dell’importante sviluppo delle infrastrutture realizzate allo scopo di stoccare e successivamente distribuire GNL, con in prospettiva la tendenza a considerare quantità crescenti di BioGNL.
    Energia - 17 Giugno 2025
  • A727A – ENERGIA, ALIMENTAZIONE DI TRASPORTI E INDUSTRIA: CHI HA PAURA DEL GNL? Il ricorso a quello che viene definito come un «carburante di transizione» è stato, assieme al BioGNL e al metano, l’oggetto della discussione che ha avuto luogo il 16 giugno 2025 presso il Palazzo dell’Informazione (Adnkronos) a Roma nel corso della presentazione del Report 2024 di BIP Consulting, nel quale sono state prese in esame le possibili soluzioni praticabili allo stato attuale e quelle ipotizzabili per il prossimo futuro ai fini della decarbonizzazione nei settori dei trasporti e dell’industria. All’evento organizzato da Federchimica Assogasliquidi è intervenuto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti MATTEO SALVINI. I dati del Report 2024 evidenziano l’interesse per questi prodotti, infatti, lo scorso anno si è registrato un incremento dei consumi totali (+24,5%), delle stazioni di rifornimento (+11,3%) e delle immatricolazioni degli autoveicoli pesanti alimentati a GNL. Tuttavia, questi ultimi rappresentano solo lo 0,5% del parco circolante in Italia, mentre risultano maggiormente efficaci le nuove linee guida per il bunkeraggio. Infine, è in via di totale completamento il sistema delle infrastrutture e la disponibilità di bettoline per il rifornimento delle navi. GNL e BioGNL si pongono dunque al centro del percorso di decarbonizzazione e di transizione energetica, costituendo delle soluzioni già disponibili anche nell’ottica della sicurezza e della necessaria continuità degli approvvigionamenti. Se il Paese si pone sempre più come hub del gas naturale liquefatto nel Mediterraneo, questo è possibile anche in virtù dell’importante sviluppo delle infrastrutture realizzate allo scopo di stoccare e successivamente distribuire GNL, con in prospettiva la tendenza a considerare quantità crescenti di BioGNL
    Energia - 17 Giugno 2025
SCOPRI TUTTI GLI AUDIO

Testo in lingua

24 Ottobre 2022 di Redazione Insidertrend
ARCHIVIO insidertrend.it INDICE REGISTRAZIONI AUDIO – aggiornato A667

INDICE DELLE REGISTRAZIONI AUDIO   A001 – SICUREZZA, IL MEDITERRANEO E L’ITALIA. Economia, energia, migrazioni, sicurezza: interessi nazionali e politica di Difesa, presentazione del Quaderno IAI Nº15. Roma, Palazzo Rondinini, 30 novembre 2015. Interventi di: Vincenzo Camporini, Alessandro Marrone, Giuseppe De Giorgi, Giuseppe Bono, Vittorio Emanuele Parsi,[…]

Social

Segui Insidertrend

Categorie

Acqua Aerospazio Agricoltura Altro Ambiente Arte Automotive Cinema Commercio Conflitti Criminalità Cultura Difesa Diritti umani Economia Energia Esteri Eventi Formazione Giustizia Imprese Industria Infrastrutture Intelligence Lavoro Libri Media e Comunicazione Musica Politica Pubblica Amministrazione Ricerca Salute Scienza e tecnologia Sicurezza Società Spettacolo Sport Storia Strategia Tecnologia Tempo libero Territorio Terrorismo Trasporti Vaticano

Economia

21 Giugno 2025
ECONOMIA, Piano Mattei (1). Vertice a Roma, Meloni e von der Layen: iniziativa per abbattere il debito africano
21 Giugno 2025
ECONOMIA, Piano Mattei (2). Le intese e le strategie: risorse per 1,2 miliardi di euro
21 Giugno 2025
ECONOMIA, Piano Mattei (3). La «Quarta sponda» e l’approccio cooperativo
18 Giugno 2025
ECONOMIA, casse di previdenza e «risiko» bancario (1). Insorge il CIEPP: «Non siamo casseforti per operazioni di scalate alle banche»
18 Giugno 2025
ECONOMIA, casse di previdenza e «risiko» bancario (2). Interrogazione parlamentare dei senatori del Partito Democratico
+

POLITICA

21 Giugno 2025
ECONOMIA, commercio internazionale. AmCham Italy: 110ª assemblea annuale dei soci
18 Giugno 2025
ECONOMIA, casse di previdenza e «risiko» bancario (1). Insorge il CIEPP: «Non siamo casseforti per operazioni di scalate alle banche»
18 Giugno 2025
ECONOMIA, casse di previdenza e «risiko» bancario (2). Interrogazione parlamentare dei senatori del Partito Democratico
17 Giugno 2025
ENERGIA, alimentazione di trasporti e industria. Chi ha paura del GNL?
11 Giugno 2025
SALUTE, solidarietà. Clinica oculistica gratuita per i più fragili nel quartiere romano della Garbatella
+

CONFLITTI

22 Giugno 2025
IRAN, attacco Usa. Colpiti tre siti del programma nucleare degli ayatollah
13 Giugno 2025
ISRAELE, guerra. Salve di missili iraniani contro il territorio dello Stato ebraico: colpiti edifici nel centro del Paese
13 Giugno 2025
YEMEN, guerra e alleanze. Houti: l’affermazione della federazione tribale alleata dell’Iran
13 Giugno 2025
IRAN, attacco israeliano. Scatta l’Operazione «Rising Lion»: decapitata la catena di comando militare di Teheran
13 Maggio 2025
ISRAELE, guerra a Gaza. Netanyahu accetta una tregua temporanea
+

ESTERI

20 Giugno 2025
MEDIA, libertà di espressione e diritti umani. Venezuela: il caso del giornalista Biagio Pilieri
19 Giugno 2025
ESTERI, dinamiche geopolitiche. Cina Popolare e Paesi dell’Asia centrale firmano un trattato storico e si impegnano a rafforzare la cooperazione
9 Giugno 2025
ESTERI, superpotenze. Trump e Xi Jinping al telefono per una debole distensione
3 Giugno 2025
SIRIA, terrorismo jihadista e fosse comuni. Ritrovato il cadavere di Padre Dall’Oglio
1 Giugno 2025
ESTERI, controversie internazionali. Sahara occidentale: svolta diplomatica: Londra sostiene il Piano di autonomia di Rabat
+

Privacy & Cookie Policy || Contatti

Direttore testata online: Gianluca Scagnetti

@2009-2018 Insidertrend.it