Salta al contenuto
Insidertrend.it
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CONFLITTI
  • ESTERI
  • ENERGIA
  • ARCHIVIO
  • DATABASE CONDOR
  • CONTATTI
BREAKING NEWS
● sicurezza, vigili del fuoco. criticità, organici rid...  ● hong kong, ristorazione e vini. resilienza del merca... 
● esteri, montenegro. il ministro di maio incontra il ...  ● difesa, bilaterale italia-austria. confermata e impl... 
Insidertrend > Aramco

CANALE DI SUEZ, incidente Ever Given (3). Lo strategico «collo di bottiglia» è stato «stappato» e ora brindano tutti …ma?

Finalmente (e anche inaspettatamente presto) quel tratto è stato riaperto al transito navale, tuttavia le incognite permangono, infatti, un blocco provocato da una nave commerciale a «sbaglio premeditato» potrebbero essere viste da terze parti come un'opzione facile e veloce per colpire duramente le economie e le operazioni di sicurezza strategica degli avversari. Gli scenari delineati dal generale Giuseppe Morabito, analista della NATO Defence College Foundation

a cura del generale Giuseppe Morabito, ufficiale in ausiliaria dell’esercito italiano e attualmente membro del direttorio della NATO Defence College Foundation – La  maggior parte degli analisti che si sono affrettati a commentare l’accaduto hanno incentrato le loro attenzioni sui mercati globali del petrolio e del gas,[…]

Infrastrutture 2 Aprile 2021

ENERGIA, petrolio. Guerra nello Yemen: gli houti attaccano gli impianti sauditi

In Italia si registra l’allarmata pesa di posizione degli operatori del settore Oil & Gas: secondo Michele Marsiglia (presidente di FederPetroli Italia) «nelle prossime ore ci vedremo costretti a osservare la situazione locale prima di decidere quali potrebbero essere le eventuali alternative nel settore della logistica e dell’approvvigionamento del greggio, ovviamente qualora la situazione si deteriori al punto da richiederlo»

Conflitti 8 Marzo 2021
Conflitti 17 Settembre 2019
ENERGIA, Arabia Saudita. Le conseguenze degli attacchi contro gli impianti petroliferi

cerca meglio con il condor

Cerchi notizie su un fatto o un personaggio?

CERCA SU CONDOR
Consulta l'elenco PDF di tutti gli audio pubblicati da Insidertrend.it
CONSULTA L'ELENCO

ULTIMI ARTICOLI

  • Featured Video Play Icon
    MUSICA, Sara J Jones. Lloret de mar: arriva il nuovo singolo
    Altro    23 Maggio 2022
  • FORMAZIONE, scuole d’arte. Censimento e lancio del “Manifesto” nel Lazio
    Arte    23 Maggio 2022
  • ANNI DI PIOMBO, Giorgiana Masi. A 45 dall’uccisione della giovane militante radicale sul fatto permangono le zone grigie
    Ordine Pubblico    23 Maggio 2022
  • ENERGIA, fotovoltaico. Solenova, la JV Eni-Sonangol, avvia i lavori della prima centrale in Angola
    Energia    22 Maggio 2022
  • LAVORO, evoluzione. Pandemia e lessons learned: il «near working» aziendale diventa un’opportunità per la nascita di una nuova figura professionale: il «digital coworking manager» di quartiere
    Formazione    22 Maggio 2022


AUDIO RECENTI

  • A444 – AFRICA, REGIONE SUBSAHARIANA: UN DOSSIER IMPORTANTE E «CALDO» PER L’UNIONE EUROPEA. Tra narrativa jihadista e agende locali, la regione vede simultaneamente protagonisti una serie di attori locali ed esterni. Il vasto e desolante scenario che si apre a ridosso della Libia coincide con la sostanziale frontiera meridionale del Vecchio continente. Recentemente il tema è stato affrontato dalla Rappresentante speciale dell’Unione Europea per il Sahel nel corso di un incontro organizzato dalla Konrad Adenauer Stiftung Italia (KAS), che ha avuto luogo il 17 maggio 2022 presso la sede della citata fondazione, in corso Rinascimento a Roma. Hanno preso parte all’evento NINO GALETTI (direttore del KAS), EMANUELA CLAUDIA DEL RE (Rappresentante speciale dell’Unione Europea per il Sahel), FRANCESCA TRALDI (ricercatrice del KAS), monsignor PETER SCHALLEMBERG (teologo e docente di Scienze sociali, consulente del Dicastero vaticano per lo Sviluppo Umano Integrale), monsignor SAMUELE SANGALLI (docente di Scienze sociali e presidente della Fondazione Sinderesi), GIANLUCA SCAGNETTI (giornalista, direttore di insidertrend.it) EMILIANO STORNELLI (direttore del Programma Mediterraneo e Medio Oriente del Comitato atlantico italiano e advisor del presidente dell’Atlantic Treaty Association, fondatore e Chairman del Religion & Security Council), FRANCESCA CARUSO (ricercatrice nel programma Mediterraneo, Medio Oriente e Africa dell’Istituto affari internazionali), FRANCESCO COMILLINI (consulente in comunicazione istituzionale e politica, già direttore di progetti sociali finanziati dal Ministero degli Affari esteri e della cooperazione allo sviluppo), STEFANO MIGLIA (direttore di CEPI Italia).
    Conflitti - 20 Maggio 2022
  • A443 – CYBERSECURITY, AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E IMPRESE SICURE: ALLA RICERCA DELLA «CYBER TRANQUILLITY». Cosa fare di fronte all’accresciuta vulnerabilità del sistema-paese? La rete sbriciola la dimensione spazio-temporale e tutto diviene molto più vulnerabile. Dunque, quale è il livello di sicurezza possibile nei confronti degli attacchi informatici? La risposta risiede nella «resilienza», che tuttavia richiede corposi investimenti. Un tema esaurientemente trattato nel corso del secondo forum di discussione promosso congiuntamente da Open Gate Italia, Paesi Edizioni e dal Centro Studi Americani di Roma, che ha avuto luogo lo scorso 16 maggio. Al centro del dibattito sull’universo del cyber c’è stata la sicurezza informatica per amministrazioni pubbliche e imprese. Vi hanno preso parte LUCIANO TIRINNANZI (moderatore, direttore generale di Paesi Edizioni), ROBERTO SGALLA (direttore del Centro Studi Americani), ANDREA MORBELLI (Head of Public Affairs, Open Gate Italia), NUNZIA CIARDI (vicedirettore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, ACN), CRISTIANO ALBORÈ (Portfolio Development Director Telsy), EMANUELE GALTIERI (CEO, Cy4Gate Elettronica), STEFANO MELE (Partner, studio legale Gianni & Origoni, nonché presidente della Commissione sicurezza cibernetica del Comitato atlantico italiano), GIUSEPPE RUSSO (Security Assurance manager, Amazon Web Services Italy), ANNITA SCIACOVELLI (docente di Diritto internazionale presso l’Università degli studi di Bari e la UNINT di Roma, Cybersecurity specialist, Research Visiting Fellow presso il Jerusalem Institute for strategic studies), FEDERICA DIENI (vicepresidente del Copasir).
    Criminalità - 19 Maggio 2022
  • A442 – POLITICA, PARTITI: DEMOS PROIETTATO ALLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE. La formazione dalle radici cattoliche che è anche punto di riferimento del Terzo settore ha riunito questo pomeriggio a Roma l’assemblea congressuale nazionale. Nella prima giornata di lavori, introdotti dall’intervento del suo presidente, il professor Mario Giro, si sono susseguiti dapprima il sindaco della Capitale Roberto Gualtieri con il suo messaggio di saluto, quindi i leader dei maggiori partiti politici italiani. «La forza del Noi al servizio del Paese e dell’Europa», questo lo slogan; e proprio con MARIO GIRO (presidente di Demos, esponente di spicco della Comunità di Sant’Egidio e già viceministro degli Affari esteri con delega alla Cooperazione internazionale) insidertrend.it ha parlato del programma politico di questo giovane partito, della situazione complessiva e delle possibili prospettive future (13 maggio 2022).
    Politica - 13 Maggio 2022
SCOPRI TUTTI GLI AUDIO

Testo in lingua

23 Marzo 2021 di Redazione Insidertrend
ORO: in lieve aumento a 1.739 dollari l’oncia. Su mercati asiatici sale dello 0,3%

Quotazioni dell’oro in lieve rialzo questa mattina sui mercati asiatici. Il lingotto con consegna immediata guadagna lo 0,3% a 1.739 dollari l’oncia.[…]

Social

Segui Insidertrend

Categorie

Aerospazio Agricoltura Altro Ambiente Arte Automotive Cinema Commercio Conflitti Criminalità Cultura Difesa Diritti umani Economia Energia Esteri Eventi Fisco Formazione Giustizia Imprese Industria Infrastrutture Intelligence Lavoro Media e Comunicazione Musica Politica Pubblica Amministrazione Salute Scienza e tecnologia Sicurezza Società Spettacolo Sport Start up Storia Strategia Tecnologia Telecomunicazione Tempo libero Territorio Terrorismo Trasporti Vaticano

Economia

19 Maggio 2022
ECONOMIA, digitalizzazione e criptovalute. Recente lancio di una nuova piattaforma: BitMEX Spot
15 Maggio 2022
ECONOMIA, investimenti. BTP Green 2021: pubblicato il Rapporto di allocazione e impatto dei proventi netti
13 Maggio 2022
ECONOMIA, quadro critico. Il Governo Draghi di fronte all’aumento dello spread e all’offuscamento delle prospettive di crescita
5 Maggio 2022
ECONOMIA, credito e liquidità per famiglie e imprese. Oltre 242,9 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese
4 Maggio 2022
ECONOMIA, liquidità giacente. Nuova modalità di gestione sul «Conto disponibilità» del Mef
+

POLITICA

23 Maggio 2022
ANNI DI PIOMBO, Giorgiana Masi. A 45 dall’uccisione della giovane militante radicale sul fatto permangono le zone grigie
13 Maggio 2022
POLITICA, partiti. Demos proiettato alle prossime elezioni amministrative
13 Maggio 2022
PERSONAGGI, politica e ambiente. Roma ricorda il suo «urbanista rosso»
28 Aprile 2022
POLITICA, Istituzioni e cambiamenti. La Repubblica del Presidente
26 Aprile 2022
IMPRESE, Unindustria. Giovedì 28 aprile assemblea generale a Roma alla presenza del Presidente della Repubblica
+

CONFLITTI

15 Maggio 2022
DIFESA, NATO. Adesione Finlandia e Svezia, Stoltenberg: «L’aggressività russa non paga»
11 Maggio 2022
UCRAINA, conflitto. I giorni della verità per Kiev e Mosca
7 Maggio 2022
UCRAINA, conflitto e solidarietà. Le attività della Comunità di Sant’Egidio
6 Maggio 2022
UCRAINA, conflitto. La controversa vicenda della fregata russa che sta bruciando a Snake Island
6 Maggio 2022
UCRAINA, conflitto. Aiuti militari occidentali: partono per Kiev gli obici semoventi di artiglieria tedeschi
+

ESTERI

20 Maggio 2022
AFRICA, regione subsahariana. Il sequestro dei tre cittadini italiani ne rammenta la criticità
19 Maggio 2022
EMERGENZA CORONAVIRUS, Asia. Il Covid nel Mar Cinese Orientale: Taiwan e Corea del Nord hanno problemi opposti
15 Maggio 2022
ESTERI, strage di Buffalo. Arrestato il responsabile, è un diciottenne suprematista bianco e antisemita
15 Maggio 2022
GIORDANIA, Abdullah II negli Usa. Biden: Sostegno al mantenimento status quo del Monte del Tempio e a soluzione a «due Stati» al conflitto israelo-palestinese
14 Maggio 2022
GERMANIA, punto della situazione. Il resoconto aggiornato tratto dalla newsletter della Konrad-Adenauer-Stiftung Italia diretta da Nino Galetti
+

Privacy & Cookie Policy || Contatti

Direttore testata online: Gianluca Scagnetti

@2009-2018 Insidertrend.it