Papa Francesco si recherà in Bahrein dal 3 al 6 novembre, una visita della durata di quattro giorni nella capitale Manama in occasione del Bahrain Forum for Dialogue: East and West for Human Coexistence. In seguito si recherà ad Awali, presso la cattedrale di Nostra Signora di Arabia, tempio cristiano consacrato il 10 dicembre dello scorso anno. La Sala Stampa della Santa Sede ha reso noto che programma e ulteriori dettagli della visita saranno resi noti prossimamente. Il Forum di Manama è un impegno attraverso il quale il Regno del Bahrein sostiene la coesistenza di tutte le religioni. Quella cristiana è la religione di riferimento del 10% per cento di una popolazione in massima parte islamica, infatti, dei 180.000 cristiani che si trovano nell’emirato del Golfo Persico, grossomodo ¼ sono di fede cattolica, inclusi i tre sacerdoti e le sette suore comboniane che amministrano il culto, mentre i cristiani nativi del Bahrein risultano essere appena un migliaio, poiché la maggioranza della popolazione cattolica è composta da immigrati, principalmente cittadini filippini. L’Emirato è anche sede del vicariato apostolico dell’Arabia settentrionale; dal 12 gennaio 2000 è stata istituita una locale nunziatura apostolica, seppure il nunzio apostolico risieda in Kuwait.
Potrebbero interessarti

Conflitti
di Redazione Insidertrend