12 giugno 2025 – Gli Stati Uniti d’America hanno iniziato a ridurre la presenza del proprio personale nelle sedi diplomatiche mediorientali, in particolare da quella irachena a Baghdad. Tra i primi a partire anche i familiari dei diplomatici e degli impiegati in servizio presso le ambasciate e gli uffici e rappresentanze nella regione. La decisione di Washington è stata assunta fronte del potenziale rischio di disordini, così come per altro reso noto dal Dipartimento di Stato e dal Pentagono. Una scelta contestuale all’incremento della tensione con l’Iran a causa del deterioramento dei colloqui sul programma nucleare di Teheran. In mattinata funzionari statunitensi avevano dichiarato all’Associated Press che erano in corso i preparativi per l’evacuazione di tutto il personale ritenuto «non essenziale al funzionamento dell’ambasciata statunitense a Baghdad». Medesima precauzione è stata adottata con riferimento alle sedi diplomatiche in Bahrein e Kuwait, dove è stata autorizzata la partenza del personale non essenziale e dei familiari di quest’ultimo. Il Segretario alla Difesa statunitense, Pete Hegseth, ha inoltre autorizzato la partenza volontaria dei familiari dei militari americani in servizio nell’intero Medio Oriente, in particolare quelli residenti in Bahrein, dove si trova la maggior parte di essi. Le tensioni nella regione hanno registrato un notevole incremento negli ultimi giorni a seguito dell’impantanamento dei colloqui tra Washington e Teheran sul rapido avanzamento del programma nucleare della Repubblica Islamica iraniana, apparentemente giunti a un punto morto. Un evidente segnale dell’escalation della tensione deriva anche dal rinvio dell’audizione del comandante di US Centcom, generale Michael Kurilla, competente per l’impiego delle forze armate statunitensi in Medio Oriente, che ha rinviato la sua audizione alla Commissione Forze Armate del Senato. US Centcom non ha commentato l’avvenimento.
Potrebbero interessarti

Economia
di Redazione Insidertrend
ECONOMIA, banche e capitali di mercato. Mobilitazione risorse per investimenti nell’economia reale: Londra, l’evento promosso da Intesa Sanpaolo

Difesa
di Redazione Insidertrend