6 febbraio 2025 – Il capo del governo marocchino, Aziz Akhannouch, ha inaugurato la settima edizione dell’Esposizione Internazionale Halieutis ad Agadir, evento che avrà luogo fino al 9 febbraio presso l’Agadir Exhibition Center. Tema centrale per il 2025 è la ricerca e l’innovazione per una pesca sostenibile. Cinque le aree principali nelle quali si articola l’esposizione: istituzionale, internazionale, lavoro, sviluppo e sfruttamento, flotta e attrezzature, acquacoltura. 523 gli espositori provenienti da 54 paesi, che presenteranno le ultime innovazioni nei settori della flotta e delle attrezzature marittime, delle tecniche di pesca sostenibile e delle soluzioni per la valorizzazione e la trasformazione dei prodotti ittici, per migliorarne la qualità e il valore di mercato. Focus sull’innovazione, tecnologie emergenti, tendenze moderne, strategie e opportunità di cooperazione e partnership internazionali. Un padiglione è dedicato alle iniziative volte a promuovere pratiche di pesca sostenibili e responsabili. Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte Ahmed Bouari (ministro dell’agricoltura, della pesca, dello sviluppo rurale, delle acque e delle foreste), Zakia Driouich (segretario di Stato per la pesca marittima) e Saïd Amzazi (Wali della regione di Souss-Massa e governatore della prefettura di Agadir-Ida Outanane). Ospite d’onore della edizione 2025 è la Francia. La produzione nazionale di prodotti ittici marocchina nel 2024 ammontava a circa 1,42 milioni di tonnellate, con esportazioni per un fatturato pari a 31 miliardi di dirham nell’anno precedente (2023), cifre che pongono il Marocco al primo posto tra i paesi produttori in Arica e al tredicesimo nel mondo.
Potrebbero interessarti

Libri
di Redazione Insidertrend
CINEMA, libri e storia. Labanta! Pellicole italiane sulle ultime lotte di liberazione in Africa

Esteri
di Redazione Insidertrend