INDUSTRIA, crisi e intimidazioni ai sindacati. STMicroelectronics, denuncia della Uilm: «Fatti gravi e preoccupanti negli stabilimenti di Agrate Brianza e Catania»

Il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella, ha scritto ai ministri Giorgetti, Urso e Calderone per denunciare una situazione in STMicroelectronics sempre più preoccupante. «Da una parte la crisi industriale ed economica su cui si chiede chiarezza e attenzione – egli evidenzia -, dall’altra la modalità di gestione interna negli stabilimenti italiani. In particolare, Palombella mette conoscenza i ministri di quanto sta avvenendo nei confronti dei rappresentanti e dei lavoratori iscritti alla Uilm nei siti industriali di Agrate Brianza e di Catania, con attacchi diretti e personali per denigrare la credibilità dell’Organizzazione. Nel sito di Agrate Brianza è stato documentato un atteggiamento gravissimo nei confronti di una lavoratrice iscritta alla Uilm. Tale lavoratrice è stata costretta da una responsabile dell’Area risorse umane a revocare l’iscrizione all’organizzazione di appartenenza per aderire a un’altra organizzazione, condizione (a detta della responsabile)  indispensabile per portare a termine una transazione per l’uscita dall’azienda. Alla luce di episodi così gravi, Palombella chiede un confronto immediato con i ministri. Nel pomeriggio di oggi ha avuto luogo un volantinaggio dei delegati e iscritti Uilm fuori dallo stabilimento di Agrate Brianza per denunciare questi  gravi fatti e farli conoscere a tutti i lavoratori».

Condividi: