I riconoscimenti attribuiti a Todi (per i comuni sopra i 10.000 residenti), Gualdo Cattaneo (categoria tra i 5.000 e i 10.000 residenti) e Monteleone di Spoleto (fino a 5.000 residenti). La graduatoria di tutti i comuni umbri per numero di imprese giovanili attive ogni mille residenti, chi brilla e chi mostra minore vocazione imprenditoriale dei giovani. Nei municipi con più di diecimila abitanti, oltre a Todi, sul secondo e terzo gradino del podio Castiglione del Lago e, appaiati, Gualdo Tadino e Gubbio. Un quadro importante anche alla luce del fatto che, da oltre un decennio, sia in Italia che in Umbria si assiste a un calo continuo delle imprese giovanili (nella regione -24% solo nell’ultimo quinquennio, -44% negli ultimi tredici anni). Il presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni al riguardo ha così commentato: «Il sistema imprenditoriale italiano e umbro segue la dinamica demografica e le imprese di giovani diminuiscono mentre aumentano quelle guidate da imprenditori più anziani (…) Il problema sta anche nella burocrazia, ben sette imprese under 35 su dieci vedono nella burocrazia l’ostacolo maggiore all’utilizzo delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza».
Potrebbero interessarti

Imprese
di Redazione Insidertrend
LAVORO, morti bianche. Acciai Speciali Terni: ennesimo incidente mortale sul lavoro

Commercio
di Redazione Insidertrend