Roma, 18 marzo 2025 – «L’uso del criterio del massimo ribasso negli appalti pubblici incentiva l’acquisto di prodotti a basso costo, spesso non conformi agli standard europei di qualità, con effetti negativi sulla competitività dell’industria nazionale ed europea. Pertanto è indispensabile introdurre formule che permettano di favorire la scelta di prodotti Made in Europe e, di conseguenza, del Made in Italy negli appalti: in questo modo si tutelano maggiormente le imprese italiane dal punto di vista economico, vista anche l’importanza del settore per il nostro Pil, garantendo al contempo la qualità e la sicurezza delle opere, che è fondamentale. Nel settore, infatti, complice anche le difficoltà nel controllare e la necessità di materiali a costi contenuti, si sono inseriti paesi terzi, come India e Cina, che non rispettano standard ambientali e diritti umani, oltre a non rispettare le disposizioni della direttiva Ue, recepita a livello nazionale con l’art.170 del codice appalti così da garantire reciprocità e concorrenza leale. Per questo, ho chiesto al governo di assicurare l’applicazione sistematica e vincolante del principio di reciprocità nelle procedure di gara, valutando altresì se non sia opportuno estendere il principio di reciprocità anche al settore agricolo e all’approvvigionamento idrico per usi irrigui, attualmente esclusi dalle disposizioni comunitarie sugli appalti, nonostante la loro rilevanza. L’attenzione garantita dal MIT è importante e va nella giusta direzione in quanto fondamentale per evitare la concorrenza sleale e per garantire la giusta reciprocità del 50% europeo e 50% extra europeo; infatti, benché il quadro normativo sia chiaro, spesso viene eluso con effetti negativi per tutti, cittadini e imprese». Lo ha dichiarato oggi Erica Mazzetti, parlamentare di Forza Italia membro della VIII Commissione Ambiente, oltreché responsabile nazionale del Dipartimento lavori pubblici del suo partito politico. Ella è intervenuta alla Camera dei Deputati presentando una interpellanza rivolta al ministro delle Infrastrutture nel corso del question time, affrontando il tema del codice degli appalti.
Potrebbero interessarti

Aerospazio
di Redazione Insidertrend
TRASPORTI, aviazione civile. Trasporto aereo, le «ali del futuro»: convegno Uiltrasporti su sfide presenti e future del settore

Media e Comunicazione
di Redazione Insidertrend