6 Dicembre 2024 – Il Partito socialista francese si è detto pronto a discutere con i Repubblicani e l’area politica vicina al presidente Emmanuel Macron sulla base di «concessioni reciproche» in vista della formazione di un nuovo governo, questo è quanto affermato il segretario socialista Olivier Faure, aggiungendo che questo esecutivo nascerebbe sulla base di un «contratto a tempo determinato». Ad avviso di parte degli analisti politici e della stampa francese in questa fase Macron si troverebbe in un accentuato isolamento, inoltre la sua popolarità si è andata sempre più riducendo e ora si trova sotto pressione in quanto chiamato a designare il nuovo primo ministro dopo la sfiducia votata dall’Assemblea nazionale al governo di Michel Barnier. Egli ha tuttavia escluso le proprie dimissioni. «Il mandato che mi avete democraticamente affidato è un mandato di cinque anni e lo eserciterò pienamente fino alla fine» ha infatti dichiarato in un discorso rivolto ai francesi, aggiungendo che «una legge speciale verrà presentata entro la metà di questo mese al Parlamento, un provvedimento temporaneo che permetterà, come del resto è previsto nella nostra Costituzione, la continuità dei servizi pubblici». La caduta del governo ha, di fatto, impedito il varo della manovra finanziaria per il 2025.