Lo ha reso noto il primo ministro egiziano Mustafa Madbouly, che ha sottolineato come alla luce della crisi energetica che sta attraversando il mondo a causa della crisi russo-ucraina, «si rende necessario attuare un piano integrato al fine di razionalizzare i consumi energetici, siano essi elettrici o di gas naturale». Allo scopo, il governo del Cairo ha varato un piano di razionalizzazione dei consumi energetici di ogni tipo per aumentare le esportazioni di gas. «Più riduciamo il consumo di elettricità, più risparmiamo quantità di materia prima energetica che vengono consumate nelle centrali elettriche – ha aggiunto Madbouly -, quantità che poi possono venire esportate». Il governo egiziano ritiene di poter ottenere 450 milioni di dollari al mese dall’esportazione di gas risparmiando sul consumo di elettricità.
Potrebbero interessarti

Energia
di Redazione Insidertrend
MAROCCO, ricostruzione e investimenti settore Oil&Gas. Analisi di scenario con l’ambasciatore a Roma e il presidente di Federpetroli Italia

Commercio
di Redazione Insidertrend