ECONOMIA, investimenti. A che punto sono i decreti attuativi legati al Pnrr?

Un dettagliato studio effettuato da Open Polis prende in esame il tema dei decreti attuativi, che spesso è oggetto di sottovalutazione nel corso del dibattito pubblico. In realtà, questi atti di secondo livello sono fondamentali per la piena attuazione delle misure contenute delle leggi. Inoltre rivestono un ruolo molto importante anche per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Non solo per quanto riguarda l’implementazione delle riforme in esso previste, ma spesso e volentieri anche relativamente agli investimenti. Senza dimenticare i numerosi decreti legge che sono stati pubblicati nel tempo per semplificare e velocizzare le procedure. Dall’analisi di Open Polis emerge che i decreti attuativi legati a misure volte alla realizzazione del Pnrr sono 221, dei quali 54 ancora da pubblicare. Tra questi ce ne sono alcuni la cui mancata pubblicazione blocca il processo di assegnazione ed erogazione di circa 1,2 miliardi di euro. Per questo è molto importante tenere sotto controllo questi aspetti, in un contesto di generale difficoltà nell’attuazione del piano.

per approfondire l’argomento: https://www.openpolis.it/a-che-punto-sono-i-decreti-attuativi-legati-al-pnrr/?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=pnrr

Condividi: