ECONOMIA, finanza. Eurizon entra nel mondo degli ETF

Milano, 23 giugno 2025 – La nuova gamma YourIndex Sicav include un’ampia selezione di prodotti azionari e obbligazionari. Eurizon presenta al mercato la nuova gamma YourIndex Sicav, che nasce dalla lunga esperienza della SGR del Gruppo Intesa Sanpaolo nella gestione di fondi semi passivi a limited-tracking-error (LTE), lanciati nel 2008. La gamma è istituita e gestita dalla controllata lussemburghese Eurizon Capital SA. Grazie al team di gestione dedicato, è stata sviluppata una serie di fondi indicizzati che includono classi quotate (UCITS-ETF) e tradizionali (retail e istituzionali), per rispondere alle esigenze di asset allocation strategiche degli investitori e alla necessità di usufruire di opzioni più tattiche. La nuova proposta prevede un’ampia e diversificata selezione di prodotti, con ventisei fondi, che spaziano tra le principali asset class obbligazionarie e azionarie. Dallo scorso 23 maggio sono disponibili deici fondi azionari le cui classi ETF sono andate sul mercato a partire dal 18 giugno. Dal 6 di giugno è iniziata la fase di lancio progressivo dei fondi obbligazionari. YourIndex Sicav unisce i vantaggi degli ETF con quelli dei fondi d’investimento. La combinazione di modelli quantitativi e valutazioni discrezionali aggiunge valore rispetto al benchmark di riferimento. La nuova gamma, come il resto dell’offerta di Eurizon, tiene conto di fattori ambientali, sociali e di governance nella selezione degli strumenti finanziari.

Afferma al riguardo Massimo Mazzini, vicedirettore generale, responsabile Marketing e Sviluppo commerciale di Eurizon, che «da sempre la strategia di Eurizon è caratterizzata da una forte attenzione all’innovazione di prodotto in risposta alle esigenze dei nostri clienti, per questo abbiamo creato una gamma di ETF e fondi passivi che offrono flessibilità nell’accesso a mercati specifici, con vantaggi in termini di costi. Questi strumenti si inseriscono all’interno dell’offerta di Eurizon come importante supporto per la diversificazione di portafoglio, non in sostituzione ai fondi tradizionali, ma in un’ottica di complementarità tra gestione attiva e passiva. Per noi rappresentano soluzioni ottimali come componenti delle gestioni patrimoniali, unit linked e fondi di fondi dove la gestione attiva dell’asset allocation rappresenta la componente principale di creazione di valore per i nostri clienti».

Eurizon è un player di spicco nel panorama nazionale e internazionale dell’asset management, con un’ampia offerta di prodotti. Ad Eurizon Capital SGR fa capo la Divisione Asset Management del Gruppo Intesa Sanpaolo. È presente in Europa attraverso le controllate: Eurizon Capital S.A., asset manager lussemburghese con cui sviluppa la crescita sui mercati esteri, l’hub dei Paesi dell’Est (Eurizon Asset Management Slovakia, Eurizon Asset Management Hungary e Eurizon Asset Management Croatia), Eurizon Capital Real Asset SGR (20% di azioni, 51% con diritto di voto), dedicata ad asset class alternative ed Eurizon SLJ Capital LTD (65%), un asset manager inglese concentrato su strategie macro e valutarie. Eurizon è presente in Asia con Eurizon Capital Asia Limited a Hong Kong e attraverso la cinese Penghua Fund Management (49%). La controllata lussemburghese Eurizon Capital S.A. commercializza i fondi lussemburghesi in ventisei paesi, tra i quali Francia, Germania, Spagna e Svizzera.

***

Eurizon enters in the world of ETF: the new YourIndex Sicav range includes a large selection of equity and bond products

Milan, June 23, 2025 – Eurizon introduces the new YourIndex Sicav range to the market, stemming from the Intesa Sanpaolo Group’s SGR’s long experience in managing semi-passive limited-tracking-error (LTE) funds, launched in 2008. The range is established and managed by the Luxembourg-based subsidiary Eurizon Capital SA.

Thanks to the dedicated management team, a range of index-linked funds including both listed (UCITSs-ETFs) and traditional (retail and institutional) classes, has been developed to meet investors’ strategic asset allocation needs and the need for more tactical options. The new proposal includes a broad and diverse selection of products, with 26 funds, spanning the main bond and equity asset classes. Since 23 May, 10 equity funds have been available and their ETF classes went to market on 18 June. The phasing-in phase of the bond funds began on 6 June. YourIndex Sicav combines the advantages of ETFs with those of investment funds. The combination of quantitative models and discretionary assessments adds value over the benchmark. The new range, like the rest of Eurizon’s offering, takes environmental, social and governance factors into account when selecting financial instruments.

«Eurizon ‘s strategy has always been characterised by a strong focus on product innovation in response to our clients’ needs», said Massimo Mazzini, Deputy General Manager, Marketing and Business Development at Eurizon. «This is why we have created a range of ETFs and passive funds that offer flexibility in accessing specific markets, with cost advantages. These instruments – Mazzini emphasises -, fit into Eurizon’s offering as an important support for portfolio diversification, not as a replacement for traditional funds, but rather with a view to complementing active and passive management. For us, they represent optimal solutions as components of asset management, unit-linked and funds-of-funds schemes where active asset allocation management is the main component of value creation for our clients».

Eurizon Capital SGR is a leading player on the Italian and international asset management market with a wide range of products. Eurizon Capital SGR leads the Asset Management Division of the Intesa SanpaoloGroup. It is present in Europe through subsidiaries: Eurizon Capital S.A., a Luxembourg asset manager with which it focuses on growth in foreign markets, the Eastern European HUB (Eurizon Asset Management Slovakia, Eurizon Asset Management Hungary and Eurizon Asset Management Croatia), Eurizon Capital Real Asset SGR (20% shares, 51% voting rights), dedicated to alternative asset classes, and Eurizon SLJ Capital LTD (65%), a UK asset manager focused on macro and currency strategies. Eurizon is present in Asia with Eurizon Capital Asia Limited in Hong Kong and Penghua Fund Management (49%) in China. The Luxembourg subsidiary Eurizon Capital S.A. markets Luxembourg funds in 26 countries, also operating in France, Germany, Spain and Switzerland.

Condividi: