CRIMINALITÀ, truffe. Imprese obiettivo dei delinquenti che agiscono con false credenziali Istat

Roma, 19 marzo 2025 – Nella giornata di ieri diverse aziende hanno ricevuto una lettera con intestazione Istat mediante la quale venivano richieste informazioni ai fini di un asserito «studio riguardante le relazioni economiche nazionali e internazionali». La missiva era in trealtà un falso, che l’Ente nazionale di statistica ha denunciato alle Autorità competenti. Al riguardo Istat comunica che tutte le rilevazioni in corso presso le imprese o le famiglie seguono una procedura certificata che consente agli interpellati di riconoscere in maniera incontrovertibile l’identità dell’Ente. L’Istituto, nel rendere nota questa truffa (in atto), invita coloro che avessero ricevuto la falsa lettera a non rispondere e, in caso si ingenerassero dubbi sulla veridicità della comunicazione, a contattare il numero unico Istat 1510.

Condividi: