Gravi incidenti si sono verificati nella Capitale questo pomeriggio nel corso e dopo lo svolgimento di una manifestazione di piazza organizzata da gruppi anarchici nel quartiere Trastevere in sostegno del loro compagna Alfredo Cospito, detenuto nel carcere di Sassari in regime di 41bis e in sciopero della fame da più di tre mesi per protestare contro la dura condizione detentiva alla quale si trova sottoposto. Cospito è stato ritenuto una delle menti del Fronte anarchico informale (Fai), struttura resasi responsabile di numerose azioni terroristiche. Erano all’incirca centocinquanta i dimostranti convenuti a piazza Trilussa a Roma questo pomeriggio, dai quali si è poi staccato un gruppo che ha tentato di sfondare i cordoni delle Forze dell’Ordine per evolgere un corteo. Ne sono scaturiti disordini, con gli anarchici che hanno bersagliato gli agenti con bottiglie, oggetti e petardi, le Forze dell’Ordine hanno risposto con il lancio di lacrimogeni. Un poliziotto è rimasto ferito negli incidenti, mentre uno dei manifestanti è stato fermato. Disordini anche a Torino, dove i manifestanti hanno incendiato alcuni cavi di un ripetitore di telefonia mobile sulla collina della città; in seguito i carabinieri hanno rilevato sul posto la scritta «fuori Cospito dal 41bis». I violenti scontri di piazza si sono verificati ad alcune ore di distanza dagli attacchi terroristici alle sedi diplomatiche italiane di Berlino e Barcellona. Come nel precedente caso verificatosi ad Atene, dove vennero date alle fiamme le autovetture parcheggiate nell’autorimessa dell’abitazione di Susanna Schlein (sorella di Elly, esponente del Partito democratico), Consigliere diplomatico presso l’Ambasciata della Repubbica italiana nella capitale greca, anche in quello delle azioni compiute in Germania e Spagna si ritiene che i responsabili siano anarchici che hanno agito in suppporto di Cospito.
Potrebbero interessarti

Eventi
di Redazione Insidertrend
EVENTI, Festival di pasqua Roma 2023. Al via al Pantheon dal 1 aprile con una serie di concerti nelle chiese di Roma

Giustizia
di Redazione Insidertrend