AFRICA, criminalità e suo contrasto. Malawi e Mozambico: accordo contro organizzazioni transfrontaliere

4 luglio 2025 – Nella giornata di ieri a Maputo gli Stati di Mozambico e Malawi hanno firmato un accordo bilaterale concernente la sicurezza e il contrasto delle organizzazioni criminali che operano a cavallo della frontiera comune. Esso prevede esercitazioni militari congiunte e pattugliamenti coordinati lungo di essa. Si tratta di un’iniziativa assunta allo scopo di contrastare efficacemente il traffico di droga, la tratta di esseri umani e altre forme di criminalità transfrontaliera. L’accordo è stato firmato dal ministro della Difesa del Malawi, Monica Ching’anamuno, e dal suo omologo mozambicano Cristovao Chume, a margine della XVI Sessione del Comitato congiunto permanente di Difesa e Sicurezza (PJDSC) tra i due Paesi. L’accordo è parte degli sforzi sostenuti dalla Comunità di Sviluppo dell’Africa Australe (SADC) a livello regionale al fine di rafforzare la cooperazione in materia di sicurezza. Seppure considerato come un passo avanti, persistono tuttavia dubbi in ordine alla sua concreta applicazione a causa della carenza di risorse di risorse da impegnare a copertura dei costi di essa, oltreché dall’entità delle sfide sociali che pone quel territorio.

Condividi: