La Boeing svilupperà e costruirà un aereo da caccia di sesta generazione per l’US Air Force, lo ha annunciato ieri il presidente statunitense Donald Trump. «Sotto la mia direzione, l’aeronautica militare degli Stati Uniti sta andando avanti con il primo jet da combattimento di sesta generazione al mondo, il numero sei, sesta generazione, niente al mondo gli si avvicina nemmeno lontanamente, e sarà noto come F-47», ha egli annunciato dalla Casa Bianca affiancato del segretario alla Difesa, Pete Hegseth, e al comandante dell’aeronautica militare, generale David Allvin. La Boeing ha dunque battuto la Lockheed Martin, sua unica concorrente, nella competizione per la commessa miliardaria, dopo che la Northrop Grumman si era ritirata lo scorso anno. Per la Boeing questo contratto costituisce una vera e propria iniezione di ricostituente in termini finanziari, per un gruppo industriale in difficoltà dopo avere portato a termine i programmi relativi al tanker KC-46, l’addestratore T-7 e i nuovi jet presidenziali VC-25. Negli ultimi anni infatti, Boeing aveva investito notevoli risorse nello sviluppo di nuovi progetti, puntando soprattutto sul NGAD e su altri programmi relativi a velivoli di nuova generazione nella speranza di riportare la propria divisione Difesa alla redditività. A questo punto Lockheed sarà fuori dai programmi di caccia di sesta generazione per il prossimo futuro, poiché risulta esclusa anche dal programma F/A-XX della US Navy, mentre le dinamiche geopolitiche ed economiche frutto delle scelte della nuova amministrazione repubblicana statunitense rischiano di porre in discussione alcune vendite future di caccia F-35 JSF. Tornando al NGAD, l’Usaf per il suo sviluppo prevede di disporre in bilancio venti miliardi di dollari nei prossimi cinque anni, cifra iniziale che verrebbe poi seguita dalle centinaia di miliardi nel corso del ciclo di vita del velivolo una volta immesso in linea.
Potrebbero interessarti

Acqua
di Redazione Insidertrend
DIFESA, attività sportive e giovani. Vela: i corsi estivi della Marina militare

Conflitti
di Redazione Insidertrend