A725 – SICUREZZA, EVENTI E FORMAZIONE: GIORNATA ANTIFRODE EUROPEA, prevenire i reati informando la gente. Un’interessante occasione per approfondire tematiche di interesse e, contestualmente, fornire alcuni elementi di riflessione e di guida agli operatori della comunicazione su fenomeni criminali come le frodi e le truffe, sempre più spesso al centro delle cronache giornalistiche.
Si è trattato di un’iniziativa oltremodo utile, quella intrapresa dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio, dall’Associazione PIUE (Ente Terzo Formatore) e da GUS (Giornalisti Uffici Stampa, gruppo di specializzazione che fa capo alla FNSI), che ha avuto luogo ieri mattina presso la Sala delle Bandiere del Parlamento europeo in Italia, in Via IV Novembre a Roma. Obiettivo del corso di formazione è stato quello di favorire questi ultimi nella loro attività di diffusione di tali tematiche all’attenzione del grande pubblico attraverso ei media. Numerosi gli interventi di specialisti dei settori connessi alla materia oggetto del corso, dai magistrati ed esponenti delle Forze dell’Ordine ai funzionari dell’Unione europea, passando per gli operatori della comunicazione, introdotti e moderati da CARLO FELICE CORSETTI, giornalista e presidente di PIUE; sono intervenuti: CARLO CORAZZA (Direttore dell’Ufficio in Italia del Parlamento europeo), PIERLUIGI CATERINO (portavoce di OLAF, Ufficio europeo per la lotta antifrode, Bruxelles), ASSUNTA CURRÀ (giornalista, Presidente nazionale GUS; intervento in video collegamento), MANUELA BIANCOSPINO (giornalista, Presidente del GUS Lazio), ALBERTO PIOLETTI (Procuratore europeo Delegato in Roma, EPPO), CRUCIANO CRUCIANI (Colonnello della Guardia di Finanza in forza presso il Nucleo repressione frodi nei confronti dell’Unione europea presso la Presidenza del Consiglio dei ministri Dipartimento Affari europei), LOLA FERNANDEZ (docente universitaria presso La Sapienza di Roma per i master e i corsi di alta formazione in euro progettazione), VALERIO VALLA (CEO dello Studio Valla), CLAUDIA MORI (Dirigente della Direzione Antifrode dell’Agenzia Dogane e Monopoli), DANIEL MELIS (Generale di Brigata dell’Arma dei Carabinieri, Comandante Nucleo per la Tutela agroalimentare), GUIDO D’UBALDO (Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio), DANILO PETRUCELLI (Generale di Brigata della Guardia di Finanza, Comandante del Nucleo speciale spesa pubblica e repressione frodi comunitarie), LUIGI BOVIO (Primo Dirigente della Polizia di Stato presso l’Ufficio frodi del Servizio Polizia postale e per la Sicurezza cibernetica).