A722 – ARTE, EVENTI: PRINT IS NOT DEAD, Edward Spitz a Roma tra pop e provocazione. «Art so loud, it drowns into resin the world’s bullshit», l’esposizione apre oggi, 29 maggio 2025, presso la Edward Spitz Gallery, in Via del Babuino 58/A. Ebbene, insidertrend.it ha avuto l’opportunità di conferire con il «procuratore», o forse meglio sarebbe dire l’emissario e manager di questo personaggio che cela il proprio volto dietro a una maschera. Egli crea opere d’arte e lancia messaggi, lo fa ricorrendo a una tecnica molto particolare e interessante, ma non appare. Mantiene infatti un alone di mistero su di sé, al punto che non si comprende se sia di genere maschile, femminile oppure X. Potrebbe trattarsi di un extraterrestre giunto su questo pianeta per parlare agli esseri umani di pace, come nel celebre film di fantascienza “Ultimatum alla Terra”, ma questo EDOARDO SPIZZICHINO, curatore della mostra che stamani ha interloquito con la stampa convenuta nella galleria d’arte al centro della Capitale, non lo ha rivelato. Ha tuttavia detto molte altre cose, sia sull’artista che sulle sue opere

audio
CategoriaArte
Data

A722 – ARTE, EVENTI: PRINT IS NOT DEAD, Edward Spitz a Roma tra pop e provocazione. «Art so loud, it drowns into resin the world’s bullshit», l’esposizione apre oggi, 29 maggio 2025, presso la Edward Spitz Gallery, in Via del Babuino 58/A.

Ebbene, insidertrend.it ha avuto l’opportunità di conferire con il «procuratore», o forse meglio sarebbe dire l’emissario e manager di questo personaggio che cela il proprio volto dietro a una maschera. Egli crea opere d’arte e lancia messaggi, lo fa ricorrendo a una tecnica molto particolare e interessante, ma non appare. Mantiene infatti un alone di mistero su di sé, al punto che non si comprende se sia di genere maschile, femminile oppure X. Potrebbe trattarsi di un extraterrestre giunto su questo pianeta per parlare agli esseri umani di pace, come nel celebre film di fantascienza “Ultimatum alla Terra”, ma questo EDOARDO SPIZZICHINO, curatore della mostra che stamani ha interloquito con la stampa convenuta nella galleria d’arte al centro della Capitale, non lo ha rivelato. Ha tuttavia detto molte altre cose, sia sull’artista che sulle sue opere.