A704B – ARTE, ESPOSIZIONI: FRIDA KAHLOTHROUGH THE LENS OF NICKOLAS MURAY. Il ritorno della grande artista dalla forte personalità, che fu animata da grande passione e spirito di indipendenza. La mostra, allestita presso il Museo Storico della Fanteria in Piazza Santa Croce in Gerusalemme a Roma, permarrà aperta al pubblico da sabato 15 marzo a domenica 20 luglio 2025. Essa esplora il legame tra il noto fotografo ungherese Nickolas Muray e la pittrice messicana, ponendosi come intento principale quello della restituzione di un’immagine della femminilità e della personalità della Kahlo, percepibile attraverso lo sguardo di chi condivise assieme a lei una profonda amicizia e una relazione romantica per molti anni. Dal circuito espositivo, infatti, è possibile ricavare un fondamentale contributo alla comprensione della drammatica e allo stesso tempo fantastica esistenza di quest’artista emancipata, moderna e fortemente radicata nella sua terra; insidertrend.it ne ha parlato con la curatrice, la dottoressa VITTORIA MAINOLDI, incontrata all’interno della struttura museale ospite dell’Esercito Italiano (13 marzo 2025)

audio
CategoriaArte
Data

A704B – ARTE, ESPOSIZIONI: FRIDA KAHLOTHROUGH THE LENS OF NICKOLAS MURAY. Il ritorno della grande artista dalla forte personalità, che fu animata da grande passione e spirito di indipendenza. La mostra, allestita presso il Museo Storico della Fanteria in Piazza Santa Croce in Gerusalemme a Roma, permarrà aperta al pubblico da sabato 15 marzo a domenica 20 luglio 2025.

Essa esplora il legame tra il noto fotografo ungherese Nickolas Muray e la pittrice messicana, ponendosi come intento principale quello della restituzione di un’immagine della femminilità e della personalità della Kahlo, percepibile attraverso lo sguardo di chi condivise assieme a lei una profonda amicizia e una relazione romantica per molti anni. Dal circuito espositivo, infatti, è possibile ricavare un fondamentale contributo alla comprensione della drammatica e allo stesso tempo fantastica esistenza di quest’artista emancipata, moderna e fortemente radicata nella sua terra; insidertrend.it ne ha parlato con la curatrice, la dottoressa VITTORIA MAINOLDI, incontrata all’interno della struttura museale ospite dell’Esercito Italiano. (13 marzo 2025)