A698 – ARTE, ESPOSIZIONI: NAFAS, DI KAMAL SABRAN, OVVERO ASCOLTARE IL RESPIRO DEL MONDO. Dell’acqua. della terra. La vita: donna. Natura. Movimento. È difficile esprimere sinteticamente a parole le emozioni suscitate dall’opera di Kamal Sabran, poiché in esse ci si deve compenetrare, assorbiti in una dimensione di pace che induce alla meditazione. Nei video continuamente proiettati alla Galleria Bruno Lisi di Roma, spazio espositivo e conviviale che di suo è già un luogo da vivere in sé, risulta infatti possibile apprezzare la completezza di questo artista asiatico legato all’elemento primordiale: l’acqua. Tuttavia egli è anche molto altro, terapeuta, sperimentatore e, soprattutto, silente osservatore del respiro del mondo, appunto. Una donna lo accompagna in questo affascinante viaggio, danzatrice e coreografa, immagine della vitalità e dell’anelito alla libertà e all’assoluto. Un evento, quello che ha luogo nella Capitale, fortemente voluto dalla sua curatrice, CAMILLA BOEMIO; insidertrend.it l’ha incontrata in occasione della inaugurazione il 3 marzo 2025

audio
CategoriaArte
Data

A698 – ARTE, ESPOSIZIONI: NAFAS, DI KAMAL SABRAN, OVVERO ASCOLTARE IL RESPIRO DEL MONDO. Dell’acqua. della terra. La vita: donna. Natura. Movimento. È difficile esprimere sinteticamente a parole le emozioni suscitate dall’opera di Kamal Sabran, poiché in esse ci si deve compenetrare, assorbiti in una dimensione di pace che induce alla meditazione.

Nei video continuamente proiettati alla Galleria Bruno Lisi di Roma, spazio espositivo e conviviale che di suo è già un luogo da vivere in sé, risulta infatti possibile apprezzare la completezza di questo artista asiatico legato all’elemento primordiale: l’acqua. Tuttavia egli è anche molto altro, terapeuta, sperimentatore e, soprattutto, silente osservatore del respiro del mondo, appunto. Una donna lo accompagna in questo affascinante viaggio, danzatrice e coreografa, immagine della vitalità e dell’anelito alla libertà e all’assoluto. Un evento, quello che ha luogo nella Capitale, fortemente voluto dalla sua curatrice, CAMILLA BOEMIO; insidertrend.it l’ha incontrata in occasione della inaugurazione il 3 marzo 2025