A445 – SICUREZZA, PREVENZIONE DEGLI ATTI TERRORISTICI: PRESENTATO A ROMA IL PROGRAMMA DEXTER. Presentato oggi a Roma il progetto DEXTER, sviluppato da NATO ed ENEA  con la collaborazione di una serie di Paesi partner; obiettivo: proteggere aeroporti, stazioni e altri luoghi affollati dagli attentati. Un guardian angel hi-tech sperimentato in concorso con la Polizia di Stato e l’ATAC l’azienda dei trasporti pubblici della Capitale. Rafforzare la sicurezza dei cittadini attraverso la prevenzione degli attacchi terroristici compiuti con armi da fuoco o esplosivi in metropolitane, stazioni ferroviarie, aeroporti e in tutti quei luoghi affollati, questo è stato dimostrato nella pratica quest’oggi dagli scienziati e dai tecnici che in questi anni si sono applicati al progetto DEXTER, Detection of EXplosives and firearms to counter TERrorism, sviluppato grazie al ricorso a innovative tecnologie di sorveglianza. In occasione della sua presentazione ufficiale alla stampa, che ha avuto luogo il 23 maggio 2022 presso la stazione Anagnina della linea A della metropolitana di Roma,  insidertrend.it ne ha parlato con alcuni dei responsabili di vertice del progetto: ANTONIO PALUCCI (chimico, già ricercatore presso ENEA e attualmente consigliere scientifico della NATO), LUIGI DE DOMINICIS (fisico, responsabile del Laboratorio diagnostiche e metrologia dell’ENEA, nonché del progetto DEXTER), FEDERICO ANGELINI (fisico, ricercatore presso il Laboratorio diagnostiche e metrologia ENEA).

audio
CategoriaInfrastrutture
Data

A445 – SICUREZZA, PREVENZIONE DEGLI ATTI TERRORISTICI: PRESENTATO A ROMA IL PROGRAMMA DEXTER. Presentato oggi a Roma il progetto DEXTER, sviluppato da NATO ed ENEA  con la collaborazione di una serie di Paesi partner; obiettivo: proteggere aeroporti, stazioni e altri luoghi affollati dagli attentati. Un guardian angel hi-tech sperimentato in concorso con la Polizia di Stato e l’ATAC l’azienda dei trasporti pubblici della Capitale.

Rafforzare la sicurezza dei cittadini attraverso la prevenzione degli attacchi terroristici compiuti con armi da fuoco o esplosivi in metropolitane, stazioni ferroviarie, aeroporti e in tutti quei luoghi affollati, questo è stato dimostrato nella pratica quest’oggi dagli scienziati e dai tecnici che in questi anni si sono applicati al progetto DEXTER, Detection of EXplosives and firearms to counter TERrorism, sviluppato grazie al ricorso a innovative tecnologie di sorveglianza. In occasione della sua presentazione ufficiale alla stampa, che ha avuto luogo il 23 maggio 2022 presso la stazione Anagnina della linea A della metropolitana di Roma,  insidertrend.it ne ha parlato con alcuni dei responsabili di vertice del progetto: ANTONIO PALUCCI (chimico, già ricercatore presso ENEA e attualmente consigliere scientifico della NATO), LUIGI DE DOMINICIS (fisico, responsabile del Laboratorio diagnostiche e metrologia dell’ENEA, nonché del progetto DEXTER), FEDERICO ANGELINI (fisico, ricercatore presso il Laboratorio diagnostiche e metrologia ENEA).