MEDIO ORIENTE, conflitti e scenari. L’Iran, l’atomica e i missili israeliani e americani: il punto della situazione
Su questi rilevanti argomenti un’approfondita discussione ha avuto luogo oggi ai microfoni dell’emittente radiofonica 101.9 Chaim FM tra l’analista di intelligence e strategia israeliano Ely Karmon e Brooks Spector, in passato alto funzionario del Dipartimento di Stato americano che nel passato si è occupato di Africa e Asia. L’attuale situazione creatasi nel Medio Oriente a seguito della «guerra dei dodici giorni» contro l'Iran sferrata da Israele e Stati Uniti d’America è stato l’argomento iniziale del confronto, nel corso del quale sono state affrontate tutte le principali questioni oggetto di controversia, che alimentano le dinamiche regionali: dal programma nucleare iraniano agli eventuali negoziati, attraverso le reti di alleanze dei più influenti attori regionali e globali, e le prospettive di scenario. Karmon si è inoltre espresso riguardo all’ultima nomina di elementi apicali dell’intelligence a Washington, dove sarebbe in atto una manovra di Tulsi Gabbard per controllare sempre di più «politicamente» il deep state americano (registrazione audio insidertrend.it A733-04LUG25)
4 luglio 2025 – Nell’occasione, l’analista israeliano è tornato sul tema relativo al programma iraniano per l’arma nucleare e sulle conseguenze degli attacchi aerei e missilistici delle forze armate dello Stato ebraico e di quelle statunitensi ai siti di arricchimento dell’uranio e, più in generale, di sviluppo dell’atomica della Repubblica Islamica. A venire affrontati tutti gli aspetti della questione, a partire dai controlli in loco effettuati a suo tempo dagli ispettori delle Nazioni Unite, per giungere al reale stato di avanzamento del processo di arricchimento dell’uranio da parte dei tecnici iraniani. Nell’approfondita conversazione avuta con Brooks Spector ai microfoni di 101.9 Chaim FM, Karmon ha affrontato anche l’argomento della rete di alleanze di Teheran nel cosiddetto Medio Oriente allargato alla luce degli ultimi profondi sconvolgimenti in quella particolare regione.
A733 – MEDIO ORIENTE, CONFLITTI E SCENARI: L’IRAN, L’ATOMICA E I MISSILI ISRAELIANI E AMERICANI, il punto della situazione. Su questi rilevanti argomenti un’approfondita discussione ha avuto luogo oggi ai microfoni dell’emittente radiofonica 101.9 Chaim FM tra l’analista di intelligence e strategia israeliano ELY KARMON e BROOKS SPECTOR, in passato alto funzionario del Dipartimento di Stato americano che nel passato si è occupato di Africa e Asia.
L’attuale situazione creatasi nel Medio Oriente a seguito della «guerra dei dodici giorni» contro l’Iran sferrata da Israele e Stati Uniti d’America è stato l’argomento iniziale del confronto, nel corso del quale sono state affrontate tutte le principali questioni oggetto di controversia, che alimentano le dinamiche regionali: dal programma nucleare iraniano agli eventuali negoziati, attraverso le reti di alleanze dei più influenti attori regionali e globali, e le prospettive di scenario.
Ascolta gli audio allegati: