MUSICA, estate ed eventi. Roma, I Concerti nel Parco Stagione 2025: Ichiko Aoba

Quest’anno apertura con la cantautrice, compositrice e polistrumentista giapponese, mercoledì 2 luglio alle ore 21:00 al Parco di Casa del Jazz: Luminiscent Creatures, il suo nuovo album, sarà oggetto del suo debutto nella Capitale; ella, infatti, attraverso di esso esplorerà l'origine della vita trasportando gli ascoltatori all’interno di atmosfere oniriche

I Concerti nel Parco inaugurano mercoledì 2 luglio con la cantautrice, compositrice e polistrumentista giapponese Ichiko Aoba. L’artista, giovane ma già esplosa in sulla scena internazionale, è al suo debutto a Roma, dove farà tappa nel quadro di un tour mondiale in cui presenterà dal vivo il suo nuovo album, “Luminescent Creatures”, opera attraverso la quale esplora l’origine della vita trasportando gli ascoltatori all’interno di panorami musicali onirici.

ICHIKO AOBA PER LA PRIMA VOLTA A ROMA

Fin dal suo debutto, avvenuto all’età di soli diciannove anni, Ichiko ha saputo distinguersi nel panorama musicale internazionale per i pittoreschi diorami creati esclusivamente attraverso l’uso di voce e chitarra. Guadagnandosi l’adorazione dei colleghi musicisti all’estero, ha collaborato e suonato al fianco di artisti quali Japanese Breakfast, Mac DeMarco, Owen Pallett, Pomme, Weyes Blood e Black Country New Road, mentre le collaborazioni con Haruomi Hosono, Cornelius e Ryuichi Sakamoto le hanno permesso di affermarsi ulteriormente in Giappone. Il nuovo album, Luminescent Creatures (uscito lo scorso 28 febbraio 2025 via Hermine), è stato anticipato dal singolo “Luciférine”.

LUMINESCENT CREATURES

Testimonia al riguardo la Aoba, che «l’album è nato quando ho cominciato a chiedermi cosa fosse successo dopo che il protagonista di Windswept Adan (film di cui Ichiko ha curato la colonna sonora nel 2020, n.d.r.) era scomparso insieme alla musica degli abitanti dell’isola». Attraverso Luciférine si introduce la teoria centrale di Luminescent Creatures, la bioluminescenza, luce emessa da organismi come i pesci di profondità quale prima forma di comunicazione. Gli archi intensi e il pianoforte scintillante si increspano come raggi di sole sullo sciabordio delle onde, tagliando l’oscura distesa delle profondità marine.

EMANA LUCE COME CORPI CELESTI

«Dentro ognuno di noi – canta l’artista – c’è un posto dove le nostre stelle dormono», evocando così l’immagine di creature che emanano luce come corpi celesti, illuminando un sentiero al fine di colmare la distanza tra le galassie. Le sue composizioni sono potenti, il suo songwriting raffinato e i suoi live caratterizzati dalla capacità di far sentire gli ascoltatori come se fossero in un cosmo privato assieme a lei.

INFO E BIGLIETTI

+39065816987

+393398041777

www.iconcertinelparco.it

info@iconcertinelparco.it

Casa del Jazz: Viale di Porta Ardeatina, 55 Roma; inizio degli spettacoli alle ore 21:00;

biglietti, riduzioni: al riguardo consultare l’elenco dettagliato sul sito web www.iconcertinelparco.it; prevendite mediante Internet: www.ticketone.it; biglietti, prevendite telefoniche: 892.101 (dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 21:00, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 17:00); qualora interessati, gli spettatori diversamente abili e loro accompagnatori possono effettuare la prenotazione dei posti disponibili scrivendo a info@iconcertinelparco.it entro tre giorni dalla data dell’evento; la biglietteria presso la Casa del Jazz è aperta al pubblico dalle ore 18:30 fino a quaranta minuti dopo l’inizio dello spettacolo, ma è consigliabile arrivare con congruo anticipo; la Casa del Jazz è servita da un parcheggio adiacente alla villa, in Via Cristoforo Colombo angolo Viale di Porta Ardeatina; il ristorante Bo.Bo all’interno di Casa del Jazz è aperto dalle ore 19:30 alle ore 23:30, è consigliata la prenotazione.

Condividi: