AUTOMOTIVE, cinema. F1 The Movie: Brembo protagonista

In qualità di partner ufficiale, l’impresa all’avanguardia nel mondo nel settore dei sistemi frenanti è stata scelta per progettare e fornire apparati installati sulla monoposto protagonista del film, che è un «mix» tra racing reale e narrazione cinematografica

Bergamo, 24 giugno 2025 – Brembo, presente nel mondo del Motorsport dal 1975, oggi fornisce sistemi frenanti a tutta la griglia del mondiale di Formula 1. Ora si aggiunge un undicesimo team, direttamente sul grande schermo: APXGP, il team immaginario al centro di F1 The Movie, prodotto da Apple Original Films, l’atteso evento cinematografico estivo diretto da Joseph Kosinski e prodotto da Jerry Bruckheimer, con protagonisti Brad Pitt, Damson Idris, Kerry Condon e Javier Bardem.

F1 THE MOVIE

In qualità di partner ufficiale del film, Brembo è stata scelta per progettare e fornire i sistemi frenanti per l’auto di F1 The Movie, presente sul maxi schermo. Girato durante alcuni fine settimana dei Gran Premio di Formula 1 nel corso del 2024, il film è un mix tra racing reale e narrazione cinematografica. Pitt, Idris e i piloti controfigura hanno sperimentato oltre 4G di decelerazione sul set, pari a oltre tre volte quello che la maggior parte delle persone prova su auto stradali, grazie ai freni all’avanguardia forniti da Brembo. Il ruolo di Brembo non si limita alla progettazione del sistema frenante dell’auto APXGP: l’azienda supporta il film con una campagna di co-promozione legata al suo cinquantesimo anniversario nel Motorsport. Brembo è entrata in Formula 1 nel 1975 con Scuderia Ferrari, segnando l’inizio di una legacy che include innumerevoli vittorie e campionati.

MOTORSPORT E INDUSTRIA

«Da cinque decenni, molti team nel motorsport hanno collaborato con Brembo per fornire sistemi frenanti di precisione che garantiscono massime prestazioni, affidabilità e sicurezza – ha dichiarato al riguardo Mauro Piccoli, Chief Marketing Officer di Brembo -, fornire l’auto APXGP nel film F1 The Movie è stata una sfida unica e un onore. Non c’è alcuna parte di un veicolo che richieda maggiore fiducia di quanto necessitino i freni e i migliori piloti si affidano a Brembo: su strada, in pista e ora anche sul grande schermo». La partecipazione di Brembo garantisce che il film catturi l’intensità e il realismo della Formula 1. Ma oltre alle prestazioni, il coinvolgimento del brand porta autenticità, radicata nella stessa passione e rigore tecnico che l’azienda applica in ogni Gran Premio. I suoi ingegneri hanno infatti adattato il sistema frenante alle esigenze uniche dell’auto APXGP, analizzando fattori chiave come la distribuzione del peso, l’aderenza dei penumatici e l’equilibrio aerodinamico, proprio come fanno con i team reali.

I SISTEMI FRENANTI NEL CINEMA

Ciò che è iniziato in una piccola officina alla periferia di Bergamo, si è nel tempo evoluto in un punto di riferimento globale per l’innovazione dei veicoli. Il percorso di Brembo è definito da una costante spinta a migliorare prestazioni, passione e design, qualità che risuonano sia nel Motorsport sia nella produzione cinematografica. Mentre i confini tra corse reali e narrazione cinematografica si confondono in un contesto adrenalinico, Brembo continua a offrire soluzioni tecnologiche ed emozioni. Che sia nel vivo di un Gran Premio o all’interno di una sequenza cinematografica ad alta velocità, dimostra ancora una volta che i freni sono quella componente di cui i piloti devono fidarsi maggiormente. Dal suo ingresso in Formula 1, risalente a cinquant’anni fa, Brembo è cresciuta fino a fornire sistemi frenanti o singole componenti a quasi tutte le serie di corse automobilistiche e motociclistiche. A oggi, Brembo ha aiutato i team a vincere oltre settecento titoli nel Motorsport e più di cinquecento Gran Premi di Formula 1. Il film F1 The Movie uscirà nelle sale cinematografiche il 25 giugno, dal 27 giugno anche in Nord America.

www.brembogroup.com

Condividi: