Milano, 23 giugno 2025 – Oggi il nuovo appuntamento con Companies Talks, la rassegna teatrale gratuita che porta in scena storie di impresa, visione e coraggio.
COMPANIES TALK
Quaranta minuti di racconto, accompagnati dalla musica, in un luogo dove l’innovazione prende forma, ogni giorno: Cariplo Factory, il polo dell’innovazione situato nel cuore del distretto Tortona a Milano. Dopo il successo del primo appuntamento, tenutosi il 21 maggio, dedicato alla storia di Nvidia, domani sarà protagonista LEGO, infine, il ciclo di talk si concluderà il 24 settembre con la storia di LinkedIn. La rassegna, che viene realizzata in partnership tra Companies Talks e Cariplo Factory, con la collaborazione tecnica di Aut Studio, è stata concepita allo scopo di far conoscere in una modalità inedita e coinvolgente le biografie di imprenditori e aziende che hanno segnato il mondo dell’innovazione. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, previa registrazione e fino d esaurimento posti.
LA STORIA DI LEGO
Martedì 24 giugno 2025 alle ore 18:30 andrà in scena la storia di Lego: è il 1924 quando Godtfred e suo fratello Karl Georg danno fuoco alla falegnameria. I due fratellini sanno che il castigo è dietro l’angolo ma il padre Ole continua a fissarli con serietà e, a incendio domato, dice: «Ricordatevi che la creatività nasce nelle difficoltà, e nessuno è spacciato finché non smette di lottare per realizzare i propri sogni». Ma come? Niente punizione? Il giorno del Giudizio è stato rinviato a data da destinarsi: nessuna lavata di capo, bensì un insegnamento profondo e un padre a cui ispirarsi per il resto della vita. Il percorso accidentato della Lego sembra suggerirci che ogni ostacolo, ogni crisi dell’azienda, sia stata sapientemente sfruttata per riposizionare il proprio prodotto intercettando il desiderio dei bambini. Attrice: Margherita Mannino; musicista: Melody Quinteros.
LA STORIA DI LINKEDIN
Mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 18:30 la storia di Linkedin: «L’uomo è per natura un essere sociale, e chi vive escluso dalla comunità, deve essere una bestia o un dio». Ecco la guida di Reid Hoffman. Chi è questo nume tutelare che lo accompagnerà nella costruzione del successo? Un guru che gli farà capire quale sia la chiave per aprire le porte del mondo, comprese quelle lavorative: la necessità della rete di relazioni. Partendo dall’antichità e passando attraverso socialnet, Paypal e Guerre Stellari si potrà giungere sulla scrivania di un uomo che voleva diventare un Intellettuale pubblico e invece ha cambiato il mondo delle relazioni professionali. Attore: Alessio Chiodini; musicista: Andrea Fusacchia
CARIPLO FACTORY
Cariplo Factory disegna processi di innovazione per favorire la crescita di aziende e startup, istituzioni e realtà non profit. Attraverso un set proprietario di strumenti e metodologie, supporta l’ideazione, lo sviluppo e il lancio sul mercato di nuove idee, prodotti e servizi, soprattutto ad alto potenziale di impatto sociale, ambientale e culturale. Pone al centro della propria azione la crescita dell’ecosistema italiano dell’innovazione, sviluppando iniziative di innovazione sostenibile, per supportare le aziende nella sfida della trasformazione digitale e della transizione sostenibile, e progetti di innovazione comunitaria, per stimolare la collaborazione tra settore pubblico e privato e migliorare il benessere delle comunità. Cariplo Factory è una società benefit creata da Fondazione Cariplo nel 2016. Per partecipare iscriversi qui: https://cariplofactory.it/news/companies-talks-cariplo-factory-gli-appuntamenti-del-2025/;