Roma 31 maggio 2025 – Nella giornata di ieri a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, ha avuto luogo un evento dedicato alla pace, incontro moderato da Massimo Giletti. Nel corso di esso è stato presentato il libro “Racconto di un’amicizia”, scritto da Alessandro Iovino, un ricordo di Papa Francesco e del suo instancabile messaggio di pace. Il volume è espressione del desiderio di edificare ponti tra le diverse fedi, un obiettivo che costituisce uno dei fondamenti dell’eredità lasciata dal pontefice recentemente scomparso.
LA PACE E LE RIFLESSIONI DI PAPA FRANCESCO
La discussione, aperta dai saluti recati dal senatore Lucio Malan, si è sviluppata attorno al tema della pace. Sono intervenuti Pierferdinando Casini (Presidente emerito della Camera dei Deputati), Mogol (compositore musicale e scrittore) e Gaetano Sottile (Italy for Christ). L’autore del libro ha partecipato assieme al Pastore Giovanni Traettino, che nella sua opera dialogava amichevolmente con Bergoglio sul tema della pace. Nell’occasione, anche l’attore Giancarlo Giannini ha rivolto un saluto ai presenti.
Noa e Franco Scelsi
PREMIATA LA CANTANTE NOA
Un momento significativo dell’evento al Senato è stato quello della premiazione della cantante Noa, un riconoscimento al suo decennale impegno in favore della pace, della fratellanza e dei diritti umani. Il particolare riferimento è stato all’attuale situazione nella striscia di Gaza. Dopo aver ricevuto il premio “People For Peace and Culture” dalle mani del presidente di Fenco, Gennaro Famiglietti, ella in segno di riconoscenza ha dedicato alcuni brani alla pace e all’Italia, paese che ama profondamente.
CREDITI
Franco Scelsi, esperto in strategie di comunicazione e gestione dell’immagine, ha reso possibile la presenza della grande cantante e del maestro Giannini, gestendone la partecipazione.