Torino, Milano, 26 maggio 2025 – Intesa Sanpaolo comunica l’avvio del programma di acquisto di azioni proprie finalizzato all’annullamento (buyback) per un esborso complessivo massimo di due miliardi di euro e per un numero di azioni non superiore a n. 1.000.000.000 azioni ordinarie Intesa Sanpaolo, autorizzato dalla BCE e approvato dall’Assemblea di Intesa Sanpaolo del 29 aprile 2025 come già comunicato al mercato.
TERMINI TEMPORALI
Il predetto programma di acquisto di azioni proprie, che potrà essere effettuato anche in parte e/o in via frazionata, verrà avviato il 2 giugno 2025 e si concluderà entro il 24 ottobre 2025, nel rispetto dei termini autorizzati dall’Assemblea di Intesa Sanpaolo del 29 aprile 2025 già resi noti al mercato, che in particolare prevedono l’acquisto delle azioni proprie e il loro annullamento entro il 24 ottobre 2025. Il programma di acquisto verrà eseguito da un intermediario terzo incaricato, in piena indipendenza e senza alcun coinvolgimento del Gruppo Intesa Sanpaolo, nel rispetto dei termini autorizzati dall’Assemblea di Intesa Sanpaolo del 29 aprile 2025. Si forniscono di seguito, anche ai sensi dell’art. 113-ter del D. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 (TUF) e dell’art. 144-bis della Delibera Consob n. 11971/99 (Regolamento Emittenti), i dettagli del programma di acquisto delle azioni.
DISPOSIZIONI DI LEGGE E MODALITÀ OPERATIVE
Le operazioni di acquisto delle azioni verranno effettuate in osservanza delle disposizioni di cui agli artt. 2357 e seguenti del codice civile nei limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall’ultimo bilancio regolarmente approvato. Ai sensi dell’art. 132 del TUF e dell’art. 144-bis del Regolamento Emittenti e successive modifiche, gli acquisti saranno effettuati sul mercato regolamentato Euronext Milan gestito da Borsa Italiana, secondo le modalità operative stabilite per tali operazioni nei regolamenti di organizzazione e gestione del mercato stesso. Le modalità di acquisto saranno realizzate inoltre conformemente alle condizioni e restrizioni di cui all’art. 5 del Regolamento UE n. 596/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 e agli artt. 2, 3, e 4 del Regolamento Delegato UE 2016/1052 della Commissione dell’8 marzo 2016, e successive modifiche ai sensi del Regolamento UE 2024/2809 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2024.
INDIVIDUAZIONE DEL PREZZO DEI TITOLI
Secondo l’autorizzazione dell’Assemblea di Intesa Sanpaolo (che ha efficacia fino al 24 ottobre 2025) l’acquisto potrà avvenire a un prezzo, al netto degli ordinari oneri accessori di acquisto, individuato di volta in volta, entro un minimo e un massimo determinabili secondo i seguenti criteri:
– il corrispettivo minimo di acquisto non dovrà essere inferiore al prezzo di riferimento che il titolo avrà registrato nella seduta di Borsa del giorno precedente ogni singola operazione di acquisto, diminuito del 10%;
– il corrispettivo massimo di acquisto non dovrà essere superiore al prezzo di riferimento che il titolo avrà registrato nella seduta di Borsa del giorno precedente ogni singola operazione di acquisto, aumentato del 10 per cento. In ogni caso, il prezzo non potrà essere superiore al più elevato tra quello dell’ultima operazione indipendente e quello corrente dell’offerta in acquisto indipendente più elevata nel mercato. L’acquisto potrà avvenire in una o più volte.
ACQUISTI
Il numero massimo di azioni che verrà acquistato giornalmente non supererà il 25% del volume medio giornaliero di azioni ordinarie Intesa Sanpaolo negoziato nel mese di aprile 2025, che è stato pari a 98 milioni di titoli. Gli acquisti verranno sospesi durante il periodo di esecuzione del programma di acquisto di azioni proprie a servizio di piani di assegnazione gratuita di azioni ordinarie Intesa Sanpaolo ai dipendenti, che verrà debitamente annunciato al mercato e prevedibilmente sarà a settembre 2025. Eventuali modifiche successive del programma verranno debitamente comunicate al mercato nelle modalità e nei termini previsti dalla normativa.
ANNULLAMENTO DELLE AZIONI PROPRIE
L’annullamento delle azioni proprie acquistate verrà realizzato senza riduzione nominale del capitale sociale e potrà essere eseguito anche con più atti in via frazionata, prima che sia stato completato il programma di acquisto. Intesa Sanpaolo comunicherà al mercato le operazioni di annullamento di azioni proprie in conformità alla normativa e provvederà ad aggiornare lo Statuto e a comunicare la nuova composizione del capitale sociale.
***
INTESA SANPAOLO LAUNCHES BUYBACK FOR 2 BILLION EURO AUTHORISED BY THE ECB AND APPROVED BY THE SHAREHOLDERS’MEETING – Turin/Milan, 26 May 2025. Intesa Sanpaolo announces the launch of the programme for the purchase of own shares for annulment (buyback) for a maximum total outlay of 2 billion euro and a number of shares not exceeding 1,000,000,000 Intesa Sanpaolo ordinary shares.
The buyback was authorised by the ECB and was approved by the Intesa Sanpaolo Shareholders’Meeting of 29 April 2025 as already disclosed to the market. The above-mentioned buyback programme, which may be executed partially and/or in instalments, will be launched on 2 June 2025 and completed by 24 October 2025, in compliance with the terms authorised by the Intesa Sanpaolo Shareholders’ Meeting of 29 April 2025 and already disclosed to the market, which specifically establish that the purchase of own shares and their annulment should take place by 24 October 2025.
The purchase programme will be carried out by an appointed third-party intermediary, operating in full independence and without any involvement of the Intesa Sanpaolo Group, in compliance with the terms authorised by the Intesa Sanpaolo Shareholders’ Meeting of 29 April 2025. As required by Article 113-ter of Legislative Decree 58 of 24 February 1998 (the TUFConsolidated Law on Finance) and Article 144-bis of Consob Resolution 11971/99 (the Issuers’Regulation), the details of the buyback programme are provided below.
Share purchase transactions will be executed in compliance with provisions included in Article 2357 and following of the Italian Civil Code within the limits of distributable income and available reserves, as stated in the most recently approved financial statements. Pursuant to Article 132 of the TUF and Article 144-bis of the Issuers’ Regulations and subsequent amendments, purchases will be made on the regulated market Euronext Milan managed by Borsa Italiana, in accordance with trading methods laid down in the market rules for these transactions. Furthermore, as for the purchase modalities, transactions will be carried out in compliance with the conditions and restrictions under Article 5 of the Regulation (EU) No. 596/2014 of the European Parliament and of the Council of 16 April 2014, and Articles 2, 3 and 4 of the Commission Delegated Regulation (EU) 2016/1052 of 8 March 2016, and subsequent amendments pursuant to Regulation (EU) 2024/2809 of the European Parliament and of the Council of 23 October 2024.
In accordance with the authorisation obtained from the Shareholders’ Meeting of Intesa Sanpaolo, which will be effective until 24 October 2025, purchases will be made at a price identified on a case-by-case basis, net of accessory charges, within a minimum and a maximum price range. This price can be determined using the following criteria:
– the minimum purchase price cannot be lower than the reference price the share recorded in the stock market session on the day prior to each single purchase transaction, less 10%;
– the maximum purchase price cannot be higher than the reference price the share recorded in the stock market session on the day prior to each single purchase transaction, plus 10%. At any rate, the purchase price will not be higher than the higher of the price of the last independent trade and the highest current independent bid on the market. Purchases may occur at one or more times.
The maximum number of shares to be purchased daily will not exceed 25% of the daily average volume of the Intesa Sanpaolo ordinary shares traded in April 2025, which was equal to 98 million shares. Purchases will be suspended during the period of execution of the share buyback programme relating to plans of assignment, free of charge, to employees of Intesa Sanpaolo ordinary shares. The above-mentioned period will be duly disclosed to the market and will foreseeably fall in September 2025.
Any subsequent changes to the programme will be duly communicated to the market in accordance with modalities and terms established by applicable regulations. The annulment of the own shares purchased will be carried out without nominal reduction of the share capital and may also be executed by means of several partial acts before the purchase programme has been completed. Intesa Sanpaolo will notify the market of the own shares annulment transactions, in compliance with applicable regulations, and will update the Articles of Association and communicate the new composition of its share capital.
Investor Relations Media Relations
INFO
+390287943180
+390287962326