Fiat Professional introduce in Africa e Medio Oriente Tris, suo primo veicolo elettrico a tre ruote, rafforzando l’impegno del marchio per la sostenibilità nella logistica dell’ultimo miglio. Progettato in Italia dal Centro stile, è un veicolo completamente elettrico con un’autonomia di novanta chilometri, concepito come un mezzo commerciale ultraleggero ed economico in grado di trasportare oltre cinquecento chilogrammi di carico e offrire fino a tre metri cubi di capacità, a seconda della configurazione (cabinato, con pianale e con cassone).
IL RITORNO DEL FURGONCINO
Tris verrà reso disponibile nei principali mercati del Medio Oriente e del Nord Africa (cosiddettaa regione MENA), avviando in questo modo una nuova era di veicoli elettrici compatti pensati per affrontare le sfide quotidiane della mobilità urbana. Esso costituirà un punto di svolta per quanto concerne la micromobilità B2B, rispondendo alle esigenze espresse nei termini di mobilità aziendale e ponendosi al contempo quale strumento di emancipazione economica e inclusione sociale. Facile da ricaricare grazie al sistema integrato e alla presa da 220V incorporata che consente il collegamento diretto a qualsiasi presa di alimentazione elettrica domestica standard. La batteria al litio, con una capacità di 6,9 kWh, offre un’autonomia omologata di novanta chilometri (ciclo WMTC), garantendo sufficiente percorrenza per l’uso professionale quotidiano in contesti urbani e suburbani. Si tratta della medesima tecnologia utilizzata sulla Fiat Topolino, successivamente adattata alle esigenze specifiche dell’uso professionale, con prestazioni già validate sul campo dai veicoli in circolazione.
FOCUS SU AFRICA E MEDIO ORIENTE
Progettato per rispondere alle esigenze della micromobilità, il veicolo unisce l’iconico design italiano alla convenienza e alla versatilità, poiché offre una soluzione business a zero emissioni, e di semplice utilizzo. Nella strategia di Fiat Professional, Tris svolgerà un ruolo chiave nella espansione commerciale globale, con un focus particolare su Africa e Medi o Oriente. Ad avviso di Olivier Francois, CEO di FIAT e Chief Marketing Officer globale di Stellantis, «Tris è molto più di un nuovo veicolo, è una svolta nel modo in cui pensiamo la mobilità urbana. Nato dalla creatività italiana del Centro Stile e progettato per rispondere alle esigenze della vita quotidiana. Con la crescita delle città e l’urgenza di soluzioni di trasporto pulite e accessibili, abbiamo visto un’opportunità per offrire qualcosa di radicalmente semplice e profondamente utile. Risponde a questa necessità offrendo ai lavoratori indipendenti, alle piccole imprese e alle comunità svantaggiate uno strumento conveniente e a zero emissioni per crescere. Con il debutto in Medio Oriente e Africa, TRIS è pronto a trasformare la mobilità dell’ultimo miglio, aprendo nuove porte all’inclusione sociale e all’emancipazione economica. E crediamo che il suo potenziale vada ben oltre: l’Europa potrebbe essere la prossima tappa, perché questa soluzione intelligente e sostenibile parla un linguaggio universale».