PIACERI, cibo. Dalla tavola al green: 105 giorni per raccontare il lato buono (e bio) della vita

Si avvia alla conclusione con successo il ciclo di 105 giornate promozionali dedicate all’ortofrutta biologica europea, evento che ha luogo nel quadro del progetto Euphoria BIO per la valorizzazione della qualità dell’ortofrutta biologica europea, promosso dalla Centrale ortofrutticola di Tarquinia e finanziato grazie al contributo dell’Unione europea

Roma, 20 maggio 2025 – Un’iniziativa che vede in primalinea tre ristoranti accuratamente selezionati, nel cuore di Roma, scelti non soltanto per la loro posizione strategica, l’accessibilità e l’alto afflusso di residenti e turisti, ma anche per la piena adesione dei titolari allo spirito del progetto, dimostrata dalla volontà di ospitare eventi tematici e attività dedicate.

EUPHORIA BIO

Queste location si sono così trasformate in autentici ambasciatori dei valori di Euphoria Bio, contribuendo a raccontare con efficacia la stagionalità e il valore dell’ortofrutta biologica europea. Tra gli esempi più riusciti, si segnalano l’evento enogastronomico Attenti a quei due!, serata che ha celebrato l’incontro tra il carciofo biologico della Centrale ortofrutticola di Tarquinia e i vini biodinamici dell’Umbria; inoltre, il Circuito Acquedotto Claudio 2025 Euphoria Bio, un torneo di golf articolato in sette tappe mensili ospitate nel contesto naturale del Golf Club Archi di Claudio.

ATTENTI A QUEI DUE!

“Attenti a quei due!”, tenutosi presso il ristorante Porchetta e Bollicine, ha proposto un’esperienza unica dove gusto, tradizione e sostenibilità si sono intrecciati in un duello interregionale tra Lazio e Umbria, con la guida dello Chef Angelo e l’obiettivo di valorizzare i prodotti biologici attraverso narrazioni culinarie. Il torneo di golf, invece, ha coniugato perfettamente l’attività sportiva con i valori della campagna, trasformando il green in una metafora del benessere quotidiano: come ogni swing richiede equilibrio, concentrazione e costanza, così anche una dieta sana e ricca di frutta e verdura biologica (come quella promossa dal progetto) rappresenta una scelta consapevole verso uno stile di vita virtuoso e duraturo.

CARCIOFO E VINI

Parallelamente, nel corso delle giornate di promozione, i ristoranti hanno proposto menu stagionali e tematici in cui il carciofo, in particolare, ha avuto un ruolo centrale nei mesi primaverili. Protagonista assoluto della cucina romana e simbolo di stagionalità, è stato valorizzato attraverso interpretazioni sia tradizionali che innovative, capaci di esaltare la qualità e la versatilità dell’ortofrutta biologica certificata europea. Dai tagliolini carciofi e guanciale alla lasagna con patate e carciofi bio, dal carciofo ripieno di baccalà mantecato alla polpetta di patate e carciofo, fino alla sorprendente tartare con carciofo crudo e al bignè salato farcito con crema al carciofo: ogni proposta ha contribuito a costruire un’esperienza sensoriale e culturale, capace di esprimere in modo concreto e quotidiano il significato profondo di una filiera biologica certificata, vicina alla terra e alle persone.

ABBINAMENTI CREATIVI

SpaccioVino, in particolare, ha conquistato i palati dei suoi clienti con abbinamenti creativi che hanno saputo esaltare il gusto del carciofo in modo inaspettato, come il maritozzo salato con carciofi marinati alla menta e spuma di pecorino, che ha unito semplicità e originalità in un perfetto equilibrio tra cucina, territorio e stagionalità. La conclusione di questa fase del progetto rappresenta un traguardo importante nel percorso di sensibilizzazione già avviato da Euphoria e che prosegue con Euphoria BIO verso un consumo più consapevole e informato. Con l’imminente avvio della seconda annualità, le attività proseguiranno con nuova energia in Italia e Germania, per continuare a promuovere l’unicità e la qualità certificata dell’ortofrutta biologica europea.

INFO

Visitare il sito web https://bio.enjoygoodfood.eu/ per maggiori informazioni sul progetto e consultare le pagine Instagram e Facebook per non perdere gli aggiornamenti.

Condividi: