Domenica 18 maggio, in occasione della Notte europea e della Giornata internazionale dei Musei, a Porretta Terme (Bologna) avrà luogo l’apertura il Soul Museum, evento nella sede rinnovata delle vecchie carceri ottocentesche nel corso del quale sarà possibile partecipare a visite libere guidate e tour dei murales.
SOUL MUSEUM
Il museo si trova nel centro di Porretta, nella caratteristica via Borgolungo, al civico 10, all’interno delle vecchie carceri ottocentesche. Esso raccoglie le testimonianze del passaggio da Porretta dei grandi del soul, a cominciare da Rufus Thomas, Solomon Burke o The Memphis Horns, dei quali si conservano abiti di scena, calzature e altri oggetti personali. Inoltre, molto vasta è anche la raccolta fotografica e la sezione audiovideo. L’allestimento è a cura di Riccardo Negrelli.
PORRETTA SOUL FESTIVAL 2025
La trentasettesima edizione del Porretta Soul Festival si terrà dal 24 al 27 luglio a Porretta Terme, località sita sulle colline tra Bologna e Pistoia. Il recente gemellaggio tra la cittadina emiliana e la città di Memphis ha accresciuto la fama della manifestazione, considerata uno dei più importanti festival soul in Italia e nel mondo. Nelle quattro serate nell’anfiteatro del Parco Rufus Thomas si alterneranno artisti di fama mondiale del soul e rhythm and blues.
HOUSE BAND, MITI E MURALES
La House Band di quest’anno sarà la Memphis Music Hall of Fame Band, diretta da Kurt Clayton; tra gli ospiti figurerà anche Andrew Strong, dal cult movie “The Commitments”. Oltre agli eventi principali sono previste numerose altre iniziative, sia durante il festival che nei giorni precedenti a esso, a partire dai concerti gratuiti al Rufus Thomas Cafe Stage in Piazza della Libertà e per le vie del paese, dove si potrà anche ammirare la serie dei quindici murales dedicati ai miti del soul.
INFO
Orario apertura del Soul Museum: dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:30;
info e programma: www.porrettasoulfestival.it;
biglietti: www.vivaticket.it