Dal 12 maggio, dal lunedì al venerdì alle 17:40 su Rai Gulp e in Anteprima Esclusiva su Rai Play, la nuova stagione di “Look At Me”, il progetto di documentari per ragazzi co-prodotto da Rai Kids con la Direzione Produzione TV della Rai (Centri di produzione Piero Angela di Torino e Roma) in collaborazione con l’ EBU-UER, l’unione delle televisioni pubbliche: CYBC (Cipro), ZDF (Germania), NHK (Giappone), ERT (Grecia), RTE (Irlanda), RTCG (Montenegro), RTP (Portogallo), BBC Alba (Scozia), RTS (Serbia), RTVSK STVR (Slovacchia), RTVSLO (Slovenia). Tra i 12 nuovi documentari da 15 minuti, che raccontano le storie di ragazzi e ragazze di 10-12 anni che abitano in diversi paesi d’Europa e in Giappone, in rappresentanza dell’Italia c’è Lorenzo Gerbi, dieci anni, di Dronero (Cuneo), cittadina delle Alpi piemontesi che ha il sogno di trascorrere una giornata al Centro recupero animali selvatici.
NUOVA STAGIONE
Da ieri, 14 maggio, la nuova stagione della serie live action teen “S-Fidiamoci”, con due nuovi episodi in onda dal lunedì al venerdì su Rai Gulp alle 21:15, prodotto da Movimenti Production con Rai Kids. Fino al 13 giugno, inoltre, in programmazione una versione rinnovata de “La Posta di Yoyo”, storico programma di successo di Rai Yoyo condotto da Carolina Benvenga, amatissimo da bambini e genitori. Prosegue poi la programmazione di progetti di animazione di successo. La serie animata “Alex Player”, coproduzione italo francese (Cyber Group Studios, Graphilm, Scrawl Animation, Bee Prod – Webmedia, Pictanovo/Hauts de France, con France Télévisions e Rai Kids), in onda tutti i giorni su Rai Gulp alle 12:40, alle 15:35 e alle 23:45, ci porta nel mondo degli e-Sports ed esalta i valori dell’amicizia e del lavoro di squadra.
LE TRE MOSCHETTIERE
Quattro giovani ragazze dallo spirito libero, esuberante, coraggioso e leale che combattono le ingiustizie e si oppongono a tutti coloro che mettono in pericolo il regno di Francia e la vita del suo giovane sovrano, sono le protagoniste di un grande classico rivisitato in versione empowerment femminile mette tre coraggiose ragazze al centro di “Le Tre Moschettiere”, serie in animazione prodotta da Palomar, Method Animation, con Rai Kids, France Télévisions e Zdf) disponibile su RaiPlay e in onda tutti i giorni su Rai Gulp alle 07:45, alle 13:05 e alle 17:55.
NATURA E ANIMALI
Natura e animali sono al centro delle puntate delle fortunate serie di animazione “Coop Troop” (una produzione Sixteen South/ Micros Animation), disponibile su Rai Play e in onda dal lunedì al venerdì alle ore 16:00 su Rai Gulp, “La Banda della Natura” una produzione La Station Animation, disponibile su Rai Play e in onda tutti i giorni alle 07:20 e 18:45 su Rai Gulp e “Vita da giungla: alla riscossa!” (una produzione TAT Productions/Master FILMS) disponibile su Rai Play, in onda tutti i giorni alle 13:55 e 19:35 su Rai Gulp vincitrice di un Kids Emmy Award, due Pulcinella Awards e due Kidscreen Awards.
SU RAI YOYO E RAIPLAY
Su Rai Yoyo, continua in prima TV, tutti i giorni alle ore 20:05, “Ariel” serie di animazione Disney, disponibile anche su RaiPlay, ambientata sullo sfondo dei vibranti colori del Mar dei Caraibi che attraverso la musica e la rappresentazione di cibo, moda e il folklore fa conoscere la cultura caraibica anche ai più piccoli. Accanto alle serie, diversi i film di animazione in programmazione nello stesso periodo: sabato 17 maggio alle 20:30 e domenica 18 maggio alle 16:00 su Rai Gulp, il film di finzione “La stella di Laura” prodotto da Westside Filmproduktion e Warner Bros e domenica 18 maggio alle 20:30 e sabato 24 alle 16:00, sempre su Rai Gulp, “Winx Club. Il Mistero Degli Abissi” (Rainbow), terzo film di animazione ispirato alle sei fatine più famose di Italia, ambientato dopo la quinta stagione.
FILM D’ANIMAZIONE SU RAI GULP
A chiudere la serie dei film di animazione su Rai Gulp, sabato 24 maggio alle 20:30, “Fritz. Amicizia oltre i confini” (Balance Film, TrickStudio Lutterbeck, Doghouse Films, Artémis Productions e Maur Film) una coproduzione europea tratta dal libro: “Fritzi war dabei” di Hanna Schott e Gerda Raidt e ambientata nel 1989 nella Germania Est, alla vigilia della caduta del Muro di Berlino. Storicamente accurato, autentico e ricco di dettagli e atmosfere d’epoca, questo commovente film d’animazione per tutta la famiglia racconta la storia della rivoluzione pacifica del 1989 dal punto di vista dei bambini.