SALUTE, scenari ed eventi. Clinical Trials Day: farmaci, dispositivi medici innovativi e nuove professioni della ricerca

I lavori si incentreranno sugli sviluppi nella ricerca di farmaci innovativi e dispositivi medici che hanno rivoluzionato la vita dei pazienti e innovato gli approcci terapeutici, oltreché sulle nuove professioni della ricerca, che risultano indispensabili ai fini di una corretta conduzione delle sperimentazioni cliniche

Roma, 9 maggio 2025 – Avrà luogo martedì 13 maggio a mezzogiorno presso l’Aula magna dell’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola, in Via Ponte di Quattro Capi 39, la presentazione ufficiale dell’evento Clinical Trials Day, promosso dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Ospedale Isola Tiberina-Gemelli Isola.

CLINICAL TRIALS DAY: PRESENTAZIONE UFFICIALE DELL’EVENTO

I lavori nel corso della due giorni (che si svolgerà nell’Auditorium della sede romana dell’Università Cattolica, in Largo F. Vito, 1 nei giorni 20 e 21 maggio 2025) verranno incentrati sugli sviluppi nella ricerca di farmaci innovativi e dispositivi medici che hanno rivoluzionato la vita dei pazienti e innovato gli approcci terapeutici, oltreché sulle nuove professioni della ricerca, che risultano indispensabili ai fini di una corretta conduzione delle sperimentazioni cliniche. Alla presentazione ufficiale dell’evento, che avrà luogo il prossimo 13 maggio, parteciperanno i relatori, che illustreranno i farmaci e i dispositivi più innovativi resi disponibili negli ultimi anni.

INVESTIRE NELLA RICERCA

Il Clinical Trials Day 2025 celebrerà dunque il ruolo cruciale della ricerca clinica nel quadro dello sviluppo di nuove terapie, riconoscendo il fondamentale contributo di ricercatori, medici, pazienti ed aziende che si impegnano e investono in ricerca e sviluppo. La prima edizione 2025 mira a sensibilizzare tutti i principali stakeholder sulla enorme importanza dei trials clinici, per promuovere le sperimentazioni cliniche condotte con rigore e competenza sempre con il paziente ed i suoi diritti al centro. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’audience, medici, associazioni, aziende, istituzioni e tutti coloro che a vario titolo sono coinvolti nella complessa gestione dei trials clinici sull’importanza dei trials clinici per il sistema salute del nostro Paese. A tal fine è importante ricordare le più impattanti innovazioni derivate dai trials clinici nell’ultimo decennio che hanno radicalmente cambiato la gestione terapeutica di numerose patologie. L’evento costituirà quindi un’opportunità per sottolineare e rafforzare l’impegno collettivo in questo ambito, promuovendo il progresso scientifico a favore del benessere dei pazienti.

UN PANEL QUALIFICATO

Interverranno ai lavori il professor Antonio Gasbarrini (Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore Scientifico f.f. della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS), il professor Sergio Alfieri (Ordinario di Chirurgia Generale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore Area clinico scientifica dell’Ospedale Isola Tiberina-Gemelli Isola), Marco Elefanti (Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS), Daniele Piacentini (Direttore Generale dell’Ospedale Isola Tiberina-Gemelli Isola), Vincenzina Mora (responsabile del Clinical Trial Office – CTO della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e coordinatrice dell’evento)

INFO

Giornalisti, fotografi e cineoperatori che intendono seguire l’evento dovranno accreditarsi inviando un messaggio di posta elettronica (e-mail) all’indirizzo ufficio.stampa-rm@unicatt.it entro le ore 13:00 di lunedì 12 maggio 2025.

https://clinicaltrialsday.it/

Condividi: