ARTE, esposizioni. Roma, Duke’s Parioli 200: Pupette, Frammenti di vita

Inaugurazione il 21 maggio dalle sei e mezza del pomeriggio; l’evento è curato da Jacqueline Vagnozzi, pubbliche relazioni come sempre affidate a Vanessa Ciampa

Pupette nasce dalla trasposizione del proprio io verso il mondo che la circonda. Dopo le prime opere firmate a nome «Giulia», si da una precisa identità, trasformando la propria firma in «Pupette», cosi come il sentimento che prova.

LA PICCOLA PUPETTE

Pupette si sente piccola nei confronti dell’universo e tutto ciò che la circonda. Attraverso le sue opere ella cerca dunque di rappresentare ed esprimere piccoli frammenti di vita che la colpiscono nella loro essenzialità, conferendo importanza ai particolari, ma con uno stile comunque semplice ed essenziale. Come quello di un bambino. Luoghi dove si colgono diverse e piccole sfumature di vita, sono quelli dipinti da questa artista per caso, che cerca di dare luce a spaccati di vita quotidiana. Pupette vuole imprimerli realisticamente nei suoi dipinti, poiché il suo scopo è quello di effondere stati emotivi che si alternano a gioia e dolore, le emozioni primarie dell’essere umano, fondendo la forma con la sostanza.

LA «FIORITURA» DI GIULIA

Giulia Cattabriga in arte Pupette, con “La fioritura” esplora movimento e percezione sensoriale attraverso un linguaggio pittorico gestuale ed evocativo. La creazione, ricca di texture e pennellate vibranti, presenta tonalità calde che emergono da uno sfondo scuro, creando un’atmosfera avvolgente. La tecnica mista conferisce profondità e dinamismo, con un effetto quasi impressionistico e una forte energia visiva. L’assenza di contorni netti e l’alternanza di tocchi di colore evocano sensazioni di cammino e riflessione interiore. L’opera si concentra su un paesaggio urbano stilizzato, dove forme geometriche e colori intensi si fondono armoniosamente.

PERDERSI NEI DETTAGLI

L’artista dimostra abilità nel gestire luce e ombre, creando un’atmosfera vibrante. Il titolo invita l’osservatore a perdersi nei dettagli, scoprendo nuove prospettive. La composizione colpisce per originalità e capacità di comunicare emozioni profonde attraverso colore e forma.

RSVP: Ciampa Vanessa

     +393393306225

Condividi: