a cura di Alessandra Battaglia, Monolite TV; https://www.monolitenotizie.it/castelli-romani/gerano-non-solo-linfiorata-piu-antica-ditalia-6-eventi/ – Domenica 27 aprile 2025 dalla mattina alla sera Gerano risplenderà di colori e profumi con una intera comunità già al lavoro per l’edizione 2025 della “infiorata” più antica d’Italia, fatta esclusivamente con fiori veri, questo in occasione della festività della Madonna del Cuore, celebrata con una serie di iniziative.
INFIORATA A GERANO
Una località che dista soltanto una quarantina di minuti di viaggio da Roma, immersa nel verde brillante della campagna accanto ai Colli Prenestini, poco dopo San Vito Romano, dove verrà realizzato un suggestivo tappeto di petali e boccioli. Sarà la stupenda piazza del borgo il luogo dell’Infiorata di Gerano. I protagonisti di questa espressione di arte effimera sono cittadine e cittadini di ogni età. Infatti, un viavai operoso e continuo ha caratterizzato queste ultime giornate. Ad attendere i visitatori, sia locali che turisti che giungeranno appositamente per l’evento, anche attrattive quali i musei della “Cantina dei Fiori”, “dell’infiorata” e delle “delle Scatole di latta”. Inoltre le tre mostre.
SEI EVENTI IN PROGRAMMA
Tre mostre gratuite, la novità di questa edizione. Una di esse concepita allo scopo di stimolare la curiosità dei bambini, attratti da fagotti di iuta appesi ai lati del passaggio a richiamare l’attenzione sotto cartelloni colorati: “Dal fiore …portici sensoriali”, nuovo percorso multisensoriale attraverso i portici del centro storico di Gerano dove sarà possibile annusare alcune delle specie floreali caratteristiche e apprezzate, impiegate per realizzare il tappeto dell’Infiorata. Quindi, all’interno della chiesa di San Lorenzo Martire la mostra “Testimonianze di un passato antiche sopravvive ancora oggi nel culto mariano”. Infine, salendo nella sede comunale, presso la Sala consiliare, in esposizione le opere della collezione itinerante “Nativity”, prestigioso progetto artistico realizzato in occasione del Giubileo 2025 dalla Fondazione Giovanna Dejua, che rinviene quale suo curatore Davide Vincent Mambriani. In offerta opere di assoluto pregio, oltre all’opportunità di ricevere in dono una copia delle medessime in ricordo dell’arte che fiorisce a Gerano.