Serena e Mirko, personaggi interpretati con freschezza e intensità da Francesca Bruni e Gabriel Durastante, sono i giovani figli della coppia che ha formato questa squinternata famiglia.
UNA FAMIGLIA SQUINTERNATA MA FELICE
Serena passa le giornate davanti alla televisione a seguire il reality show medico del Dottor Soltz (interpretato in scena dall’eclettico Pietro Becattini); Mirko, invece, supportato dall’amico Tullio (personaggio affidato al poliedrico Francesco Stella), sembrerebbe possedere un innato talento nel mettere alla prova il sistema nervoso dell’intero nucleo famigliare. Lorenza Guerrieri, dolce e appassionata è Elvira, una nonna ormai soggiogata dai consigli culinari di Samir, il fruttivendolo indiano della bottega nella strada di sotto.
MESSA IN SCENA LA QUOTIDIANITÀ E I SOGNI
Alessandro Salvatori e Veronica Milaneschi portano sulla scena, con eccezionale naturalezza, il gioco e le profondità di Elia e Sara, una coppia consumata dalla quotidianità e dal senso di colpa. Uno spettacolo unico, vivace, diretto con sensibilità ed estro da Vanessa Gasbarri. Un cast eccezionale interpreta magistralmente una commedia sui sogni (quelli infranti e quelli improvvisamente realizzati) e sulla vita (quella vissuta oppure soltanto immaginata attraverso un teleschermo), oltreché sui miracoli: quelli nei quali ancora oggi non è possibile fare a meno di credere.
INFO
Believe it!: pièce teatrale di Roberta Skerl, in scena al Teatro 7 di Roma (Via Benevento, 23; raggiungibile anche con la Metro B – fermata Policlinico) fino al 30 marzo 2025; il martedì, mercoledì e giovedì (prezzo del biglietto scontato); spettacoli anche venerdì, sabato e domenica; orari di inizio degli spettacoli: nei giorni feriali alle ore 21:00, la domenica alle ore 18:00;