MUSICA, epic-rock. Ave Maria, di Giacomo Voli

Brano riflessivo e potente, finalista al San Marino Song Contest 2025, scritto assieme a Luca Sala e Emanuela Bongiorni, è dedicato alle tragiche vicende dei migranti

Featured Video Play Icon

È egli stesso a descriverne le radici: «Ave Maria è dedicato alle vicende tragiche dei migranti, nello specifico alla storia di Yasmine, bambina della Sierra Leone salvata nel Canale di Sicilia a dicembre, mentre era aggrappata a una camera d’aria in mezzo alle onde. La mia canzone è un parallelismo tra la sua fuga e quella di Maria Vergine, entrambe alla disperata ricerca di accoglienza, di un luogo sicuro e sereno dove vivere».

BRANO MINIMALE QUANTO INTENSO

«Si tratta di un brano minimale – ci tiene a sottolineare Giacomo Voli -,, caratterizzato da un pianoforte che richiama l’ambiente classico e una melodia precisa e incalzante che ne fanno un rock epico, sorprendente nella semplicità musicale del ritornello in questa eresia che si muove sulla cassa in quattro quarti». Intenso e solenne, caratterizzato da sonorità epiche e da una potente interpretazione vocale. L’arrangiamento curato da Luca Sala fonde elementi sinfonici e metal, creando un’atmosfera maestosa e avvolgente. Il testo è evocativo e toccante, la produzione curata nei minimi dettagli. Il complesso che ne deriva esalta la profondità emotiva del pezzo, valorizzando la voce dell’artista fusa in una composizione di grande impatto.

IL VIDEO

Il video, per la regia di Luca Moretti, è stato realizzato velocemente anche a causa delle strette tempistiche imposte dal San Marino Song Contest. «Nel girarlo – prosegue l’artista -, mi sono sentito un cantastorie che osserva la realtà da punti di vista difficili, quelli che spesso non si vogliono esplorare. L’uso dello sfondo bianco e l’esagerazione del contrasto tra il bianco e il nero ci ha consentito di sovrapporre le animazioni del mare alle zone più scure delle riprese, ottenendo un interessante gioco emozionale e visivo».

GIACOMO VOLI

Giacomo Voli è un cantante emiliano, vincitore della quarta edizione di All Together Now, trasmissione condotta da Michelle Hunziker su Canale 5. A seguito del conseguimento di questo importante risultato, ha partecipato in qualità di ospite fisso a tutti gli eventi di Renato Zero, duettando con lui al Circo Massimo; inoltre ha presenziato al suo disco “Atto di Fede” (2022), dove ha interpretato cinque canzoni. Si contraddistingue per la sua anima rock. Dal 2016 è frontman dei Rhapsody of Fire, band di fama mondiale con la quale ha già pubblicato quattro dischi anche come autore.

RHAPSODY OF FIRE

Con loro Giacomo è giunto a condividere il palco con artisti come Iron Maiden e Manowar. La carriera internazionale di Giacomo Voli si intreccia strettamente con progetti dall’impronta rock e metal, come Rock the opera, dove militano grandi personaggi del rock quali Ian Gillan, Jeff Scott Soto, Joey Lynn Turner e molti altri. Voli, inoltre, ha all’attivo due album come cantautore, “Ancora nell’ombra” e “Prigionieri Liberi” e ha partecipato a molti progetti nell’ambito metal, sia come autore e compositore, che come interprete.

IL SUCCESSO AL SAN MARINO SONG CONTEST

Apprezzato dal pubblico per le sue interpretazioni dei Queen, Giacomo Voli, non ha mai nascosto la sua venerazione per Freddie Mercury, del quale ammira l’ecletticità e lo straordinario talento creativo. Nel 2025 ha pubblicato il brano “Ave Maria”, scritto con Luca Sala ed Emanuela Bongiorni per EBIM Records, grazie al quale si è classificato ottavo al San Marino Song Contest, davanti a importanti nomi della musica italiana e internazionale.

Condividi: