Organizzato dall’Agenzia di coordinamento territoriale Italia-Argentina, con il sostegno del comune di La Plata e di altre entità aderenti al Corridoio produttivo turistico culturale Italia-Argentina, il Festival sarà occasione di spettacoli dal vivo, cucina aperta, musica e danze caratteristiche; disponibili inoltre giochi e gonfiabili per i bambini.
FESTIVAL DELLA GASTRONOMIA ITAIANA 2025
Imprenditori e aziende gastronomiche, assieme a chef professionisti e appassionati della cucina italiana, troveranno adeguato spazio in stand, food truck e food market, luoghi dove esporranno e commercializzeranno i loro prodotti. Si tratterà di una vetrina per le iniziative del Corridoio produttivo, come il turismo in Italia, il “turismo delle radici” e il Ponte della moda tra Italia e Argentina, oltre ad altre attività promozionali del legame tra i due Paesi attraverso la produzione, il turismo e la cultura. Nella due giorni argentina avranno luogo estrazioni a premi, spettacoli musicali con i vincitori del Festival della musica italiana e artisti ospiti, oltre a balli tipici che contribuiranno a creare un’atmosfera festosa e familiare.
LA «DUE GIORNI» ARGENTINA
L’iniziativa è patrocinata dall’Accademia della gastronomia italiana (Perugia), dall’Accademia a tavola con lo chef» (Roma), dall’Istituto per la promozione e la valorizzazione della dieta Mediterranea (IDIMED) e da altre istituzioni ed enti che collaborano con il Corridoio produttivo turistico culturale Italia-Argentina. L’iniziativa riceve inoltre il sostegno di Puglia Promozione e della Regione Puglia, oltre al cofinanziamento dell’Unione europea e il patrocinio della Banca Provincia di Buenos Aires. Infine, nel quadro del riconoscimento della città de La Plata quale capitale dell’emigrante italiano, l’evento è stato dichiarato di interesse municipale dal Consiglio Comunale della città.